Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512

    Più processori video nella catena, quale lavora?


    Sono confuso, illuminatemi per piacere!
    Lettore blu ray con il suo più o meno buono processore video, eventualmente processore del sinto-ampli, e infine quello del proiettore..
    Ma sono tutti indispensabili nel processare il segnale?
    Cioè, ad esempio, se avessi un eccellente processore nel proiettore, che ci faccio con quello del blu ray? Posso "escluderlo" e lasciare che tutto il lavoro lo faccio il chip del proiettore?
    In tal caso ad esempio anche la PS3 sarebbe un eccellente soluzione per un sistema top? Tanto se poi usassi addirittura un Crystalio...
    Per piacere, che qualcuno mi schiarisca le idee! Ve ne sono grato.
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata in una sezione più idonea.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    In realtà poi farne lavorare anche due contemporaneamente, uno per scalare l'immagine ed un per deiterallacciarla.

    Ma lo decidi tu, in base a quale funziona meglio:

    classico esempio, segnale di un dvd sd da risprodurre su un tv o un vpr full hd (1080p):

    Il lettore dvd (o BD) può farlo uscire a 576i, 576p, 270p, 1080i o 1080p.

    Se dal lettore esce a 1080p, tutti gli altri processori successivi non lavoreranno. Ma se lo scaling deinterlcacinf del lettore non fosse granchè puoi far uscire il segnale a 576i e farlo elaborare dal processore dell'ampli.... o da un processore video esterno. Se questi non fossero gran chè rispetto al processore del tv vpr puoi sempre far passare il segnale in passtreough, lasciandolo inalterato, e demandando tutte le operazioni al processore del display

    Ma puoi anche combinare gli effetti. Nel mio caso, alcune volte, faccio uscire il segnale a 576p e poi lo faccio scalare a 1080p dalla tv. Copsicchè utilizzo le migliori sezioni di deinterlacing delle mie sorgenti o del reon dell'ampli e la buona sezione di scaling della tv.

    Chiero infine che con i blu ray codificati a 1080p24 i processori fanno poco o nulla....
    Quasi desaparecido... quasi .

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512

    Non potevi essere più chiaro ed esaustivo!!
    Davvero grazie mille!

    Un saluto

    Giuseppe


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •