Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364

    Citazione Originariamente scritto da primocontatto
    ok, devo ribeccare l'articolo in cui si parlava di riprese digitali fin dalla Prima Stagione, hai tempi per il motivo opposto, proprio per sfruttare il grande budget stanziato....
    Forse ti confondi con gli effetti speciali fatti in digitale.

    Citazione Originariamente scritto da primocontatto
    a proposito di CSI....... mi confermi che gli episodi trasmessi in HD negli usa dalla CBS sono provenienti da Telecine HD?
    Presumo, secondo IMDB è girata in pellicola, e ricordo un'intervista al produttore che se ne vantava.

    ciao
    Pacchio

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    ok.................
    Era giusto per parlare

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    E dicamolo una buona volta che la scelta del digitale in ripresa è solo una questione economica ed affatto qualitativa.

    Ciao.
    Infatti nessuno ha parlato di scelta dettata dalla qualità.....

    i Vantaggi in costi e tempo di una catena tutta digitale

    riprese - montaggio - post produzione - distribuzione sono immensi.

    Le scelte registiche (vedi Lucas che ovviamente ha anche degli indiscutibili interessi economici a promuovere il digitale in tutte le sue emanazioni) hanno davvero poco peso...

  4. #19
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    costi

    parlando con operatori del settore, mi hanno detto che i costi di produzione attualmente possono quantificarsi attorno al 30% in piu' (super 16 vs digitale), con costi di produzione cmq in discesa.

    ciao
    Gianni

    p.s. bisogna pero' tener conto che i contenuti HD saranno piu' facilmente rivendibili in futuro, quindi... conviene
    giapao at yahoo punto com

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Forse nella produzione di Fiction, ma nella prodzione di un grosso Film Holliwoodiano (quindi con CG e simile) il Digitale permette di abbattere i costi anche del 70%

  6. #21
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Citazione Originariamente scritto da primocontatto
    Forse nella produzione di Fiction, ma nella prodzione di un grosso Film Holliwoodiano (quindi con CG e simile) il Digitale permette di abbattere i costi anche del 70%
    certamente.
    nelle fiction il problema risiede anche, tra l'altro, nel cambio di sceneggiatura, trucco e formato (da 4:3 a 16:9) che per le piccole produzioni incide molto. il trucco, in particolare, deve essere piu' vicino a quello cinematografico (quindi piu' curato e con piu' costi) in quanto i dettagli percepiti sono notevolmente di piu'; serve formazione per gli addetti ecc. ecc.

    le attrezzature per ora vengono prese a noleggio, peraltro lo std ancora non e' precisamente definito (1080/720 50/60) e questo crea ulteriori problemi.

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •