Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    23

    CONNESSIONE HDMI E' SEMPRE CON PROTOCOLLO HDCP?


    Dopo 4 mesi di assidue ed interessanti letture dei forum e' arrivato il momento di scrivere il mio primo post .
    Anche se l'argomento e' stato dibattuto da molti di voi , ancora adesso non ho una sicurezza riguardo l' HDMI, e il mio dubbio riguarda ovviamente l'oggetto del titolo del post: se nel mio lcd tv e' presente una connessione HDMI posso essere certo che ci sia compatibilita' con il protocollo HDCP?
    Insomma se e' presente questa benedetta connessione posso richiedere l'abbonamento per SKY hd senza avere brutte sorprese ?
    Spero che mi rispondiate dandomi la "certezza".

    Fabrant

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Benvenuto!
    Ti rispondo con un si' alla tua domanda, pero' sul forum guarda che questa risposta la trovavi.
    Per conoscere tutti i requisiti per vedere Sky HD, sul forum se ne e' gia' parlato. Eventualmente prova ad usare la funzione Cerca.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    23
    Grazie , Eragon, avevo anche letto cosa avevi scritto proprio tu , ma ero rimasto con il dubbio riguardo anche agli Hz (50/60) che doveva supportare il tv e siccome sul manuale del mio Samsung non c'e' traccia di tutto cio' ed avendolo comprato piu' di un anno fa (non c'e nemmeno il logo HD ready)avevo pensato che la presenza della connessione HDMI mi avrebbe consentito di vedere le trasmissioni in HD senza problemi.

    Fabrant

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Se sulla HDMI il tuo TV accetta solo 720p/60Hz e/o 1080i/60Hz, non potrai vedere Sky HD con il tuo TV, nonostante ci sia un HDMI.

    Che modello di TV hai?

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    23
    Possiedo un LCD TV mod: LW32a33w acquistato nel febbraio 2005.
    Per quanto riguarda la connessione HDMI nel manuale e' riportato solamente questo: " HDMI supporta collegamenti tra dispositivi Audio/Video compatibili HDMI(Set Top Boxe,vettori DVD,ricevitori AV e V digitali)". Poi viene "descritta" HDMI un'interfaccia multimediale "che consente la coesistenza di piu' canali audio digitali (5.1 canali).La differenza tra HDMI e DVI e' che un dispositivo HDMI ha dimensioni inferiori,presenta la funzione di codifica HDCP installata(allora sarei a posto ) e supporta l'audio digitale multicanale.
    Ti prego non dirmi di rivolgermi ad un centro assistenza perche' ho paura che non mi sappiano rispondere con la dovuta certezza

    Fabrant

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Le uniche informazioni disponibili sulle risoluzioni sono relative al component e ci sono 720p/60 e 1080i/50, per cui, se e' cosi' anche per l'HDMI, al massimo dovrai impostare il decoder Sky HD per uscire sempre a 1080i, anche se il canale fosse a 720p.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Ti confermo che, mentre la DVI può sopportare l'HDCP o meno, la HDMI supporta SEMPRE l'HDCP.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    23
    Ok , Eragon, a questa possibilta' non avevo pensato, pero' resto nell'incertezza , e vorra' dire che bisognera' chiedere all'assistenza notizie piu' precise sulle connessioni del mio TV LCD.

    Saluti.

    Fabrant

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    Ti confermo che, mentre la DVI può sopportare l'HDCP o meno, la HDMI supporta SEMPRE l'HDCP.
    Speravo di vedere affermato proprio questo
    Io avevo sempre compreso che con HDMI sul tv sarei stato a posto con l'HD. Spero proprio che sia cosi'
    In molte discussioni ho letto che "poteva " non essere sufficiente la sola presenza della connessione HDMI, ma che era necessario anche che la velocita' di trasmissione fosse a 50Hz (spero di non avere scritto un'eresia).
    C'e' qualcun'altro d'accordo con questa affermazione?

    Fabrant

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Potrebbe essere un problema se il tuo TV agganciasse solo i 60 hz e non i 50 hz, ma se è un modello fatto per il mercato europeo dovrebbe essere compatibile con le modalità a 50 hz in quanto fino ad oggi l'unica trasmissione HD regolarmente ricevibile in Italia era Euro1080/HD1, e questa trasmette a 1080i/50hz.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da fabrant
    In molte discussioni ho letto che "poteva " non essere sufficiente la sola presenza della connessione HDMI, ma che era necessario anche che la velocita' di trasmissione fosse a 50Hz (spero di non avere scritto un'eresia).
    Ti riepilogo la situazione perche' noto che agli inizi le cose spesso sono difficili da capire:

    D.) L'HDMI ha il protocollo HDCP?

    R.) SI! Lo standard HDMI prevede OBBLIGATORIAMENTE la presenza del protocollo HDCP.


    D.) Mi basta quindi l'HDMI per vedere Sky HD?

    R.) NON E' DETTO!
    Se il segnale HD accettato in input dal TV sulla HDMI non e' a 50 Hz (cioe' 720p/50 e 1080i/50) NON SI VEDRA' NIENTE COMUNQUE con Sky HD.
    Va detto che questa situazione senza i 50 Hz non e' poi molto frequente: in genere almeno i 1080i/50 sono accettati, il 720p/50 non e' accettato sui display non recentissimi oppure destinati al mercato americano o giapponese.


    D.) Cosa c'entra il marchio HD-Ready?

    R.) HD-Ready significa che il display ha un ingresso video digitale con HDCP (quindi, DVI con HDCP, oppure HDMI) ed uno analogico component.
    Su tutti questi ingressi devono essere accettati i segnali 720p/50 e 720p/60, 1080i/50 e 1080i/60.
    Se un display e' HD-Ready (vero!) allora e' OK per Sky HD, se non lo e', allora e' necessario controllare le specifiche come detto sopra.


    Se adesso qualcuno non ha ancora le idee chiare....


    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    23
    Allora niente da fare!
    Il mio televisore accetta frequenze solo a 60hz in hdmi o dvi(che c**o),quindi non potro' vedere SKY in HD.
    Occhio..... avere la connessione HDMI non da la sicurezza di avere la possibilita' di vedere trasmissioni in HD col protocollo HDCP, state in campana tutti......


    Fabrant

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    20

    Citazione Originariamente scritto da fabrant
    Allora niente da fare!
    Il mio televisore accetta frequenze solo a 60hz in hdmi o dvi(che c**o),quindi non potro' vedere SKY in HD.
    Occhio..... avere la connessione HDMI non da la sicurezza di avere la possibilita' di vedere trasmissioni in HD col protocollo HDCP, state in campana tutti......


    Fabrant

    Non solo.
    Oggi una telefonista mi ha piantato anche una paranoia sul protocollo dicendomi:
    "Noi trasmettiamo in HDCP 1.1 e non 1.0; se lei non ha 1.1 non vede nulla".
    Qualcuno che ne sa di più può tranquillizzarci?

    Ah, è il mio primo post. Volevo ringraziare tutti per quello che sono riuscito a capire dopo mesi di full immersion.

    d


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •