Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752

    Per quanto di mia conoscenza devo purtroppo confermare che il decoder sat HUMAX HD PR HD 1000 con abbonamento Premiere non permette la visione in alta definizione sulle uscite component, ed io ho al momento problemi sulla DVI....

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    327
    Citazione Originariamente scritto da Raffaele
    Per quanto di mia conoscenza devo purtroppo confermare che il decoder sat HUMAX HD PR HD 1000 con abbonamento Premiere non permette la visione in alta definizione sulle uscite component, ed io ho al momento problemi sulla DVI....
    Non discuto.
    Il fatto è che se andate sul sito di Sky Uk nella descrizione tecnica del decoder che sarà dato in uso trovate scritto che, almeno sui decoder che saranno distribuiti inizialmente, ci sarà anche l'uscita component nella quale sarà fatto passare anche il segnale hd. Non si parla di nessuna limitazione.

    Il discorso dei blu-ray e hd-dvd è diverso.
    Se ci pensate anche ora sui dvd è abilitato il macrovision mentre sui film sky, anche se potrebbero fare altrattanto, non mi risulta ci sia questa limitazione, nè sullo sport, nè sui film.

    Io sono fiducioso. Sarebbe commercialmente illogico non poter proporre l'hd a tutti coloro che hanno tv o proiettori hd solo con entrate analogiche, limitando di molto il parco dei possibili acquirenti del servizio.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Citazione Originariamente scritto da Sahira
    Io sono fiducioso. Sarebbe commercialmente illogico non poter proporre l'hd a tutti coloro che hanno tv o proiettori hd solo con entrate analogiche, limitando di molto il parco dei possibili acquirenti del servizio.
    Io meno.
    Dal punto di vista dei numeri e quindi dei volumi e conseguenti margini realizzabili dai fornitori si.
    Ma così facendo non si capirebbe il perchè dell'introduzione dell'HDCP, praticamente inutile.

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    198
    Citazione Originariamente scritto da Raffaele
    I
    Ma così facendo non si capirebbe il perchè dell'introduzione dell'HDCP, praticamente inutile.
    .... infatti, se non per il fatto della "non conversione" DA e conseguente segnale migliore..

    x Virtuali
    io ho letto, negli scarsi dati sul funzionamento dell hdcp che si trovano in rete, che non è "un'accoppiata hardware/sofware" ma solo hardware, quindi indipendente da eventuali flag sul flusso dati sia da dvd blu ray che da dec. sat... ma ovviamente spero di sbagliarmi..

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    327
    Citazione Originariamente scritto da Raffaele
    Io meno.
    Dal punto di vista dei numeri e quindi dei volumi e conseguenti margini realizzabili dai fornitori si.
    Ma così facendo non si capirebbe il perchè dell'introduzione dell'HDCP, praticamente inutile.
    Non voglio certo entrare in polemica ma:
    1) Anche adesso c'è il macrovision ma non viene abilitato da Sky
    2) Se sembra che Sony e Fox non metteranno questa limitazione (il downscaling sulle uscite analogiche) nemmeno sui loro film blu-ray disk in vendita, perchè dovrebbe esserci sui film trasmessi su satellite ?
    3) Sky Uk ha già annunciato che questa limitazione sul pacchetto hd inglese non dovrebbe esserci. Perchè mai dovrebbero metterla solo qui ?

    Dunque speriamo

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da riktb
    .... io ho letto, negli scarsi dati sul funzionamento dell hdcp che si trovano in rete, che non è "un'accoppiata hardware/sofware" ma solo hardware, quindi indipendente da eventuali flag sul flusso dati sia da dvd blu ray che da dec. sat... ma ovviamente spero di sbagliarmi..
    Purtroppo le cose stanno come dice Virtuali (anche perchè credo lui sia più inserito di noi nel contesto brodcast-o sbaglio?)
    Daltronde poi è anche uno dei motivi principali del ritardo dell'HD e del rispettivo materiale, non è solo una lotta per i formati ma e sopratutto di protezione dei contenuti.
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    198
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Purtroppo le cose stanno come dice Virtuali (anche perchè credo lui sia più inserito di noi nel contesto brodcast-o sbaglio?)
    Daltronde poi è anche uno dei motivi principali del ritardo dell'HD e del rispettivo materiale, non è solo una lotta per i formati ma e sopratutto di protezione dei contenuti.
    ciao
    Bhe allora non è così male.. forse non tutti metteranno il flag per l'hdcp.. io pensavo che fosse automatico.. cioè solo per il fatto di collegare l'hdmi scattava la protezione hdcp, quindi chi ha solo il component può sperare di vedere ugualmente materiale HD... chi vivrà vedrà..

  8. #23
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752

    Citazione Originariamente scritto da Sahira
    Non voglio certo entrare in polemica .....Dunque speriamo
    Nessuna polemica ci mancherebbe altro e spero anch'io ci sia la possibilità di visionare l'HD anche attraverso il collegamento component e comunque senza la protezione HDCP. Al momento però l'abbo che ho io ( Premiere tedesco e non Sky ) è criptato e visionabile solamente attraverso l'hdmi.
    Ciao.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •