Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    522

    AVI alta definizione solo 4 gigabyte?


    Ciao a tutti,
    guardando qua e là su internet vedo che i film in alta def. sono dai 3.6 ai 4 gigabyte max.
    Vi risulta? Come mai non sfuttano la capacità di un dvd?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Usando modalità di compressione diverse ( e più evolute ).
    Con il passaggio dal Mpeg2 al Mpeg4.
    Oggi sfogliando una rivista dedicata all'alta definizione via satellite veniva appunto evidenziata la possibilità di utilizzo della stessa banda, ma con segnali HD.
    Ovviamente ci saranno poi da considerare ( parlando di dvd ) i diversi segnali audio e le eventuali diverse lingue....che vanno ad incrementare lo spazio richiesto.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    522
    Raffaele ha scritto:
    Usando modalità di compressione diverse ( e più evolute ).
    Con il passaggio dal Mpeg2 al Mpeg4.
    Oggi sfogliando una rivista dedicata all'alta definizione via satellite veniva appunto evidenziata la possibilità di utilizzo della stessa banda, ma con segnali HD.
    Ovviamente ci saranno poi da considerare ( parlando di dvd ) i diversi segnali audio e le eventuali diverse lingue....che vanno ad incrementare lo spazio richiesto.

    Che ne pensi del fatto che comunque sfruttino un solo strato
    del dvd?

    Ho visto film 720p da circa 4 gyga in mpeg4 e tutto sommato sono meglio di un 576p mpeg2 da 8 gyga.

    Mi sarebbe piaciuto fare un 8 contro 8...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    beh io ho visto i transport stream registrai dai set top box statunitensi, circa 10 gb l'uno e sono di norma peggio dei wmvhd dvd che ho visto sinora

    certo che dare la colpa al codec é troppo semplicistico

    più avanti ci attendono supporti molto capienti e dovranno pur riempirli, il futuro é roseo per chi mastica l'inglese

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    522
    lanzo ha scritto:
    beh io ho visto i transport stream registrai dai set top box statunitensi, circa 10 gb l'uno e sono di norma peggio dei wmvhd dvd che ho visto sinora

    certo che dare la colpa al codec é troppo semplicistico

    più avanti ci attendono supporti molto capienti e dovranno pur riempirli, il futuro é roseo per chi mastica l'inglese
    Quanto sono grandi i wmvhd che hai visto?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    boh

    meno di 7 gb di sicuro

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471

    stauDLP ha scritto:
    Che ne pensi del fatto che comunque sfruttino un solo strato
    del dvd?

    Ho visto film 720p da circa 4 gyga in mpeg4 e tutto sommato sono meglio di un 576p mpeg2 da 8 gyga.

    Boh, imho i film hd in formato avi che si trovano in giro per la rete (film di due o anche tre ore a 720p che occupano meno di quattro giga e mezzo) saranno anche migliori di un normale dvd mpeg2 a livello di risoluzione, ma in quanto a compressione e livello del nero davvero non ci siamo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •