|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: 720p scalati & 720p nativi: differenze
-
22-09-2005, 16:28 #1
720p scalati & 720p nativi: differenze
Attulmente, grazie all'HTPC (mirtico Powerstrip), invio al mio vpr (PT-AE500 1280x720) un segnale 720p e mi godo i normali dvd alla risoluzione della matrice del vpr mappata 1:1...ora mi domandavo, che differenza si avverte tra un normale dvd scalato a 720p (con HTPC e con lettore che fa upscaling in dvi) ed un film in 720p nativo (che non ho ancora provato perchè il mio pc è un po' vecchiotto per gestire contenuti WMVHD) ? La differenza tra 720p scalato e 720p nativo è molto marcata ?
VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400
-
23-09-2005, 07:39 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Nel mio caso con i film e documentari in mio possesso la differenza è sostanziale.
Dettaglio, colore e tridimensionalità.
Alcune prove con materiale 1080p nativo ( ho un pj matrice 1400x1050 ) mi hanno fatto comprendere le vere potenzialità del proiettore.
-
28-09-2005, 12:26 #3
Re: 720p scalati & 720p nativi: differenze
mak00 ha scritto:
Attulmente, grazie all'HTPC (mirtico Powerstrip), invio al mio vpr (PT-AE500 1280x720) un segnale 720p e mi godo i normali dvd alla risoluzione della matrice del vpr mappata 1:1...ora mi domandavo, che differenza si avverte tra un normale dvd scalato a 720p (con HTPC e con lettore che fa upscaling in dvi) ed un film in 720p nativo (che non ho ancora provato perchè il mio pc è un po' vecchiotto per gestire contenuti WMVHD) ? La differenza tra 720p scalato e 720p nativo è molto marcata ?
allora la risposta è evidente un DVD a 720p nativo ha un numero di "informazioni" video che un DVD a 720p rimappato non può avere, per il semplice discorso che un DVD parte da 576 linee e da li l'eventuale Scaler o processore aggiunge di suo informazioni video fino a portarlo alla risoluzione che si desidera raggiungere, mentre un 720p nativo, lo è dalla nascita con informazioni reali e vere....
Il risultato visivo è evidente, immagine più brillante nitida e profonda, e il velo creato dal "rescaling" tende a scomparire, in alcuni casi di DVD ben masterizzati neppure si vede.....
il paragone è come visualizzare con Photoshop una foto a 1024*576 e portarla a 1280*720, mentre di fianco ne hai una fatta rirettamente a 1280*720......confrontale e vedrai che la differenza soprattutto nella limpidezza c'è e si vede
saluti
Marçelo
-
28-09-2005, 12:59 #4
Re: Re: 720p scalati & 720p nativi: differenze
Marçelo ha scritto:
Innanzitutto un saluto come sempre,
allora la risposta è evidente un DVD a 720p nativo ha un numero di "informazioni" video che un DVD a 720p rimappato non può avere, per il semplice discorso che un DVD parte da 576 linee e da li l'eventuale Scaler o processore aggiunge di suo informazioni video fino a portarlo alla risoluzione che si desidera raggiungere, mentre un 720p nativo, lo è dalla nascita con informazioni reali e vere....
Il risultato visivo è evidente, immagine più brillante nitida e profonda, e il velo creato dal "rescaling" tende a scomparire, in alcuni casi di DVD ben masterizzati neppure si vede.....
il paragone è come visualizzare con Photoshop una foto a 1024*576 e portarla a 1280*720, mentre di fianco ne hai una fatta rirettamente a 1280*720......confrontale e vedrai che la differenza soprattutto nella limpidezza c'è e si vede
saluti
MarçeloVPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400
-
28-09-2005, 13:13 #5
puoi provare tu stesso, scaricati un po' di demo dal sito di WMV-HD in 720p, visto che hai un HTPC
-
28-09-2005, 14:11 #6stazzatleta ha scritto:
puoi provare tu stesso, scaricati un po' di demo dal sito di WMV-HD in 720p, visto che hai un HTPC)
VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400
-
28-09-2005, 16:39 #7mak00 ha scritto:
Si, ho htpc ma non potentissimo...non so se reggerebbe bene video hd...ed avrei già provato se solo avessi banda larga (zona non coperta)
-
28-09-2005, 23:27 #8stazzatleta ha scritto:
acquista uno dei film in HD usciti fino ad oggi. a dirti il vero non so se ci sia proprio il 720 x 1280, ma potresti cmq fari un'idea della differente risoluzione.