|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: Cambio TV con qualità superiore
-
14-01-2025, 19:16 #1
Cambio TV con qualità superiore
Posseggo la tv Telesystem PALCO27 LX FHD SLIM
https://www.telesystem-world.com/0/1...7-lx-fhd-slim/
scheda tecnica:
https://www.telesystem-world.com/0/1...Rcon4ko-i_5ro0,
vorrei sostituirla con una TV qualitativamente superiore, che consigli avreste da darmi?
Sono fermo solo su due punti: dev'essere una tv con soundbar annessa, e non può essere più grande di 28 pollici.
Forse ci potrebbe essere qualche eccezione sui 29-30 pollici, ma sempre da verificare.
Potreste aiutarmi nella scelta?
-
14-01-2025, 20:56 #2
Discussione spostata nella sezione corretta
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
14-01-2025, 23:11 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.176
Purtroppo non esiste, sotto i 32" trovi solo robaccia cinese rimarchiata, nessun produttore di un certo livello a mia memoria (Sony, Panasonic, Samsung, LG, Philips) ha a catalogo TV sotto il taglio 32". O allarghi il mobile o trovi un'altra disposizione. Forse solo Samsung aveva, non so se ancora li produce, monitor PC con tuner.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
14-01-2025, 23:14 #4
Ho comprato il 27 pollici della telesystem proprio perchè mi era stata regalata la stessa tv di 32 pollici ed era troppo grande per la parete attrezzata, purtroppo non posso farci niente, è un limite lo so, ma non posso cambiarlo.
Anche senza soundbar annessa, cosa potrei prendere?
C'è questa, che ne pensi?
https://www.lg.com/it/tv-soundbar/tv...i/27tq615s-pz/Ultima modifica di interblu; 14-01-2025 alle 23:16
-
15-01-2025, 11:19 #5
L ho preso io lo scorso anno per la cameretta del bambino, se preso in offerta non è male come tv, l'audio è appena sufficiente per piccoli ambienti, sufficiente non in senso assoluto ma tenendo conto della categoria e del prezzo pagato, ai tempi poco meno di 160 euro.
Il pannello è un IPS non particolarmente luminoso, buoni i colori e l'angolo di visione, meno il contrasto.
In generale funziona bene e al di sotto dei 200 euro è un prodotto da tenere in considerazione.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
15-01-2025, 12:06 #6
-
15-01-2025, 12:41 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.176
Penso che meglio di quel modello non ci sia altro in quel taglio, è anche full HD il pannello, cosa difficile da trovare sotto i 32" oramai.
Samsung e Panasonic sotto i 32" hanno solo 24" ma con pannello non full HD, Sony non ha nulla sotto i 32", Philips nemmeno. Se decidi a prendere quell'LG secondo me devi pure affrettarti poichè non credo che lo produrranno ancora a lungo visto l'andamento del mercato che va sempre su tagli piu grandi.Ultima modifica di Franco Rossi; 15-01-2025 alle 12:52
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
15-01-2025, 12:44 #8
-
15-01-2025, 14:58 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.176
Sulla carta il modello LG è il TV migliore come caratteristiche per i tagli sotto i 32", poi in realtà come si vede non lo so poiché non l'ho mai visto. Ma se vuoi un TV sotto i 32" full HD, non hai alternative. Non ci sono altri TV di marchi affidabili con queste caratteristiche.
Sicuramente LG ha un supporto migliore di telesystem.Ultima modifica di Franco Rossi; 15-01-2025 alle 15:00
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
15-01-2025, 15:07 #10
Grazie, allora penso proprio che andrò su questo.
-
15-01-2025, 23:09 #11
Qui si parla di:
monitor TV, che combina le funzionalità di un monitor PC alle potenzialità di uno Smart TV dotato di webOS e sintonizzatore Digitale Terrestre T2 e Satellitare S2 integrato.
Ci sono troppe cose diverse rispetto alla telesystem, e non so se sono migliori o peggiori, sto andando in confusione.
-
16-01-2025, 00:34 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.176
E' un tv che nasce come monitor per PC ma avendo anche sintonizzatori e casse in pratica funziona come tv senza problemi.
IPS ha peggior contrasto rispetto a VA ma ha un angolo di visione molto piu ampio.
WebOS è un sistema proprietario LG che ha moltissime applicazioni ma le app puoi solo prelevarle dal loro store, Android è un sistema aperto e ci puoi caricare quello che vuoi (coi limiti del processore e la memoria del tv).
Ti ripeto non hai molta scelta, anzi, non ne hai proprio a parte questo LG per la dimensione che vuoi e per la risoluzione del pannello. Quindi o ti tieni il tuo Telesystem con i problemi che questo comporta o ti prendi questo LG che ripeto secondo me tra poco lo metteranno fuori produzione perchè tagli così piccoli non li compra piu nessuno.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
17-01-2025, 11:49 #13
Grazie per la tua recensione.
Ho capito la situazione, e ti ringrazio.
Toglimi un dubbio però... è questa un'allucinazione, o ho trovato qualcosa di unico?
https://www.newmajestic.com/it/prodo...-227-t2-uhd-v2
-
17-01-2025, 13:11 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.176
Altra cineasta rimarchiata con assistenza pessima, ho avuto esperienze con Majestic. LG è sicuramente un marchio più affidabile in tutto.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
17-01-2025, 14:35 #15
Grazie Franco quindi per te è meglio comprare un LG in full hd che un majestic a 4k?
Puoi raccontarmi la tua esperienza col majestic? È come Telesystem?