
Originariamente scritto da
scubi
Grazie Nordata per il tuo intervento.
Faccio una precisazione, anzi fornisco ulteriori info:
La parabola è da 80 (marca fait) e fino all'introduzione del "cosetto" a T non ho mai avuto problemi...nemmeno con piaggia e vento forte.
I cavi (n.3 da 1.5 mt) sono dei comunissimi cavi comprati c/o grande distribuzione.
L'LNB è un normalissimo ..........[CUT]
Se l'LNB è un normale LNB universale non puoi sdoppiare il cavo per un semplice motivo, i ricevitori sat (anche quelli integrati nel tv) inviano tramite il cavo una serie di comandi all'LNB universale per commutare da banda alta a banda bassa e da verticale ad orizzontale. Nel momento che sdoppi il cavo e lo colleghi a due ricevitori diversi all'LNB arriva la somma dei segnali emessi dai due ricevitori in dettaglio la tensione cambia da 13 a 18 Volts per commutare da orizzontale a verticale ed il tono a 22 Khz che switcha da banda bassa a banda alta. Solitamente i ricevitori (e quindi anche i tv) continuano ad inviare la tensione ed il tono relativi all'ultimo canale visto anche in standby interferendo così col segnale inviato dal ricevitore in quel momento attivo.
L'unica soluzione possibile sarebbe avere un commutatore (un ingresso e due uscite) che viene comandato da una tensione esterna di 12V (se il ricevitore pvr ha la presa scart puoi utilizzare il piedino 16 che genera una tensione di 12V all'accensione del decoder).
Altra soluzione è quella di sostituire l'LNB universale con uno SCR e così puoi usare un sdoppiatore comune.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro