|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Ha senso questo subwoofer?
-
03-06-2019, 21:22 #1
Ha senso questo subwoofer?
Ho questo vecchio subwoofer della Infinity:
https://www.cnet.com/products/infini...s-8-subwoofer/
Ha senso secondo voi?
Più che altro non capisco alcune cose... tipo che spesso la luce verde dietro,on/off, rossa anzichè verde.
Ho fatto diverse prove ma non capisco perchè a volte và, a volte no.
Soprattutto mentre guardo qualcosa non capisco se stà funzionando o no, quindi devo controllare la luce se è verde o rossa.
Tra l'altro, non ho mai visto vibrare così https://www.youtube.com/watch?v=ytrwmWXd3xw
Mi chiedo quindi se sia rotto magari...IMPIANTO 1 : ★ AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★
IMPIANTO 2 : ★ AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★
-
03-06-2019, 23:04 #2
Probabilmente la spia è verde durante il funzionamento e quando non c'è segnale per un certo lasso di tempo il tutto passa in stand by, condizione segnalata dalla luce rossa, appena arriva un segnale tutto si riattiva.
Quindi tutto dipende dal segnale in ingresso, se non contiene frequenze molto basse il sub passa in stand by.
Quanto al non vederlo vibrare dipende dal livello di uscita, dalla frequenza che sta riproducendo e dalla cedevolezza dell'altoparlante.
Quelle di quel video sono frequenze molto basse, magari il tuo sub ci rriva in modo un po' tirato, dopo tutto è un altoparlante da 20 cm. non si posson0 pretendere miracoli o bassi da far tremare i vetri."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-06-2019, 06:31 #3
Supposto che il sub sia perfettamente funzionante la scelta di inserirlo nel tuo contesto sembra decisamente minimalista.
Le RP-160M hanno un woofer appena 4cm più piccolo ed una frequenza minima dichiarata di soli 10Hz (45 contro 35) in più, mentre la potenza nominale (100W) è praticamente la stessa degli altri canali (80W).
Io partirei dalle dimensioni della stanza e dalla pressione acustica attesa, a meno che la stanza non sia piccolina e l'ascolto non avvenga abitualmente a basso volume un upgrade ci sta tutto.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
04-06-2019, 08:53 #4
Non sapevo esistessero funzioni simili, tantomeno su prodotti di fascia medio/bassa...
La cosa strana, però, è che se imposto il test per provare gli speakers, tutti emettono il suono di prova, ma il sub a volte và a volte no, sempre per questione luce verde rossa. Ci devo smacchinare un po di tempo e poi parte il tono di prova anche per il sub, ma pare non abbia una logica di percorso... solo smacchinando a casaccio.
Ma quello nel video è il mio stesso identico sub...
Come sub.... è valido o no secondo te? Perchè a vederlo è alquanto grosso, pesantissimo e molto solido. Sembrerebbe ottimo.IMPIANTO 1 : ★ AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★
IMPIANTO 2 : ★ AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★
-
04-06-2019, 12:33 #5
Ignoro se nel suo genere sia un prodotto valido o meno (ma sospetto di no) è che quel genere di prodotto mi sembra inadeguato rispetto al resto del tuo impianto e - devo presumere - anche alle dimensioni della sala perché se hai preso le RP-160 deve essere non proprio piccolina...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-06-2019, 20:29 #6
Consiglio per configurare meglio..
LEVEL al min o max?
Crossover al max e diminuirlo dal sinto è corretto?
PHASE 0° oppure 180°?
GrazieIMPIANTO 1 : ★ AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★
IMPIANTO 2 : ★ AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★
-
05-06-2019, 22:41 #7
Domande a cui è quasi impossibile rispondere, poichè tutto dipende dalla TUA installazione.
Se il livello lo regoli dall'ampli oppure se l'ampli ha un sistema di correzione acustica ambientale, ad esempio Audyssey, tieni il livello a metà, devi evitare che sull'ampli la regolazione che si deve impostare sia verso il minimo o verso il massimo.
Se esiste la già citata correzione automatica devi imposrare la frequenza al massimo, se devi regolare tu allora devi impostarla in modo che ci sia una leggera sovrapposizione con quella minima degli altri diffusori, per evitare buchi o troppa sovrapposizione.
Per la Fase, anche qui se usi la correzione automatica lasciala a zero altrimenti va regolata in modo che nel punto di incrocio con gli altri diffusori non ci sia un buco: o lo fai ad orecchio o tramite strumentazione apposita."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-06-2019, 05:12 #8
Lo Ypao di Yamaha farà tutto il lavoro, per cui fase = 0 e crossover = massimo.
Il dubbio resta sul volume, che di norma si mette in una posizione intermedia (non ricordo se metà o 3/4) visto che il sub è di piccola potenza ed Ypao cercherà di bilanciarlo con le altre casse si potrebbe mettere anche al massimo.
Il risultato che mi aspetterei è un funzionamento soddisfacente a basso volume (generale del sinto) con rischio di clipping aumentandolo oltre una certa soglia.
L'effetto di un sub inadeguato infatti più che "pochi bassi" è che per stare dietro al resto potrebbe andare in distorsione.
Il fatto che il sub non scenda più di tanto in frequenza invece è insanabile.
Il sub dovrebbe essere in posizione canonica (lontano dalle pareti e soprattutto dagli angoli) ma se hai tempo e voglia di provare puoi metterlo in angolo (sempre staccato dalle pareti), calibrare l'impianto con il sub in quella posizione e valutare se il conseguente rinforzo della pressione acustica ha effetti gradevoli o disastrosi.Ultima modifica di pace830sky; 06-06-2019 alle 05:16
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)