Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    161

    Tv con una sola HDMI come posso risolvere?


    Buon giorno e buon anno a tutti, ho un problema con la mia tv, è una sony bravia comprata nel 2007 al quale ho collegato una PS4, un decoder e un chromecast, il problema è che ho una sola porta HDMI e mi sarei un stancato di dover scollegare e collegare ogni volta il cavo tutte le volte che cambio dispositivo di intrattenimento, esiste un aggeggio che mi faccia collegare tutte e tre i cavi HDMI? io una volta ne ho comprato uno con due uscite ma non si vedeva bene il segnale era distrurbato, quindi vorrei sapere se in commercio esiste un apparecchio del genere grazieee

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Si esiste ,si chiama switch hdmi ,hanno due o più ingressi e una uscita da collegare alla tv .hanno un pulsante per commutare i vari dispositivi oppure viene rilevato un ingresso e automaticamente inviato alla tv.
    Io lo uso per collegare due pc ad un solo monitor.funziona molto bene.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    161
    Grazie, non sapendo il termine tecnico di questi aggeggi si trovano tanti cavi a Y che non sia mai se siano buoni

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Se non hai grosse esigenze con questo non spendi molto
    Ultima modifica di Antonio174; 06-01-2016 alle 22:09

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Si se non hai grosse esigenze e distanze lunghe da coprire può andar bene anche uno economico...però occhio con il segnale HDMI spesso si sclera..
    La mia sala Cinema: Entra

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Simone, questo prodotto fa lo switch automatico degli ingressi? O resta in memoria l'ultimo ingresso hdmi utilizato?
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936

    Si Diego, se non ricordo male lo switch è automatico. È passato tanto tempo perché l'ho venduto nel 2010 quando ho preso il Radiance..
    Nelle specifiche dice:
    "Smart Scan Algoritmo intelligente per il riconoscimento automatico dell'imput"
    ...quindi direi di si!
    La mia sala Cinema: Entra


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •