Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Tv senza antenna

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    23

    Tv senza antenna


    Salve a tutti!!
    Mi scuso in anticipo se il titolo é fuorviante e se la sezione non é quella corretta.

    Vi spiego il titolo..
    Dovrei installare una TV da 22" in cucina dove non è presente il cavo per l'antenna..

    Leggendo in rete ho trovato alcune antenne da interno.. come funzionano? Si devono collegare direttamente alla TV? Esistono altri metodi?

    Grazie a tutti e complimenti per il forum..

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Premessa fondamentale.

    Sin dai tempi di Marconi l'antenna è stato uno dei componenti fondamentali nella trasmissione e ricezione de segnali radio (e poi TV), in particolare ci sono due regole fondamentali, che non sono cambiate nonostante i progressi dell'elettronica:

    - più l'antenna è collocata in alto e maggiore è il segnale che riceve (o trasmette)

    - l'antenna deve essere il più possibile di dimensioni proporzionali alla lunghezza d'onda che deve ricevere (uguale o suoi sottomultipli), motiv9 per cui le antenne hanno anche dimensioni diverse a seconda della banda da ricevere.

    Per questo motivo le antenne trasmittenti sono sempre collocate in montagna o su torri molto alte e quelle TV riceventi sono collocate sui tetti o, comunque, il più in alto possibile.

    Le antenne interne non fanno miracoli, se il segnale che arriva in quell'ambiente è scarso, tieni presente anche l'assorbimento dato dai muri, anche la qualità del segnale sarà scarso o addirittura insufficiente ad un buona visione.

    Possono funzionare bene se si abita in un città sede di centri RAI (Milano, Roma, ecc.) o vicino a ripetitori, se non si è in queste condizioni il risultato sarà molto aleatorio e non prevedibile.

    Anche quelle "amplificate" non servono a molto, poichè amplificano il segnale ma anche il rumore (è il motivo per cui negli impianti TV la centralina è posta il più vicino all'antenna: massimo segnale/minimo rumore).

    Puoi provare, se sei fortunato magari ricevi bene qualche canale.

    Non vedo purtroppo altre alternative ad una buona presa di antenna.

    In effetti ci sarebbe la strada di ritrasmettere nell'ambiente il segnale presente in una presa tramite una piccola antenna e relativo adattatore e collegando poi una normale antenna da interni al TV (soluzione molto sperimentale e da provare ed adattare).
    Ultima modifica di Nordata; 29-12-2015 alle 23:59
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    23

    Grazie mille nordata per l'esauriente risposta..

    Non mi rimane che provare..

    La TV e l'antenna interna verrebbero installate su un muto perimetrale ed a circa 10-20 cm da una finestra.. non so se questo possa influire positivamente sulla ricezione del segnale..

    Avevo letto anche io dei ripetitori di segnale antenna. La presa antenna più vicina è a circa 4 metri di distanza ma il segnale è i"nterrotto" da una parete di cartongesso spessa circa 20cm.. non so neanche in questo caso quanto possa influire..

    Non mi resta che provare con un'antenna da interno ed eventualmente con un ripetitore di segnale successivamente..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •