Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    39

    TELEVISORI MESSI IN VENDITA COME "DISPONIBILI" MA IN REALTA' SONO ESAURITI


    Mi è capitato di fare un ordine online (subito pagato con Paypal) di un TV messo in vendita come "disponibile" e poi mi viene comunicato che purtroppo stanno aspettando il rifornimento e non potranno evaderlo prima di un mese.

    Il giorno dopo ancora mi viene cominicato:
    "siamo spiacenti, ma dobbiamo comunicarLe che abbiamo terminato lo stock presente a magazzino del prodotto da Lei ordinato. Ci teniamo a precisarLe che la dicitura "Disponibile" viene indicata quando a magazzino è presente almeno un'unità disponibile. Può capitare che più Clienti effettuino un ordine per lo stesso prodotto e nello stesso momento e di conseguenza, in caso di esaurimento stock, è possibile che alcuni ordini debbano attendere la fornitura successiva o che nel richiedere un nuovo riassortimento i nostri fornitori ci comunichino che non saranno più in grado di procurarcelo, come successo nel Suo caso".

    Scusate ma se hanno un solo prodotto disponibile, non hanno un programma per bloccare gli ordini per i clienti successivi quando il prodotto è esaurito?

    E poi è corretto prendere subito i soldi prima della spedizione? Non dovrebbero attendere la spedizione prima di fare l'addebito sulla carta?

    In questo modo incamerano subito i soldi dai clienti che poi per legge restituiscono entro 30 giorni dall'annullamento dell'ordine.

    Ma è veramento consentito dalla legge fare così?


    Saluti Paolo
    Ultima modifica di paolo25; 09-06-2014 alle 13:04

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    154
    Innanzitutto meglio sempre scegliere negozi affidabili di cui in giro per la rete se ne parla bene, poi aiutano anche le valutazioni dei clienti, e più sono meglio è. Per qualche decina di euro in più, trà un negozio di comprovata serietà ed uno sconosciuto, scelgo sempre il primo. Esempio da manuale è il caso di quel on line-shop del nord Italia che dalle sigarette elettroniche, di punto in bianco si mise a vendere elettronica consumer: i televisori avevano i prezzi più bassi della rete e in assoluto. Su un migliaio di euro se ne risparmiavano anche più di trecento, peccato che son finiti gambe all'aria a causa della loro impreparazione.
    Ora, chi si trincera dietro regolette di ditta, come se fossero leggi dello Stato, già per questo non merita molta fiducia. Un buon negozio, accanto alla dicitura "disponibile" aggiunge anche il numero dei pezzi in magazzino. In alternativa, quando gli articoli rimanenti scono pochi, altri negozi sostituiscono la dicitura con "disponibilità limitata"; se questi invece fino all'ultimo pezzo non sostituiscono dicitura alcuna, è un problema loro e farebbero meglio a cambiare il loro regolamento interno. In rete è pieno di furbetti; intanto loro incamerano i soldini, poi magari ordinano (con calma) l'articolo dal fornitore, perchè fare magazzino ha dei costi non indifferenti, e "a babbo morto" spediscono l'articolo. Non dico che sia il caso del negozio a cui ti sei rivolto tu; il beneficio dell'inventario non neghiamoglielo, comunque quallo che ho sopra descritto è un comportamento standard di tanti negozietti che giocano sulla buonafede dei clienti. Un altra cosa che non dimentico mai di fare quando acquisto oggetti di un certo valore: telefono alla ditta, o al limite chiedo in chat (se disponibile) di confermarmi la disponibilità immediata dell'articolo. Certo però che se dall'altra parte c'è il furbetto di turno, anche questo a poco sarà utile...

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    148
    copio e incollo quanto ho scritto in un'altra discussione qui sul forum:

    la cosa che mi stupisce è che non a tutti è chiaro che il grosso problema che affligge la compravendita online dopo l'avvento di trovaprezzi e simili è che il 99,99% degli shop non esiste e fa solo un servizio di drop shipping, questo vuol dire che non hanno un magazzino fisico ma comprano a loro volta dal loro fornitore il prodotto una volta che hanno ricevuto i soldi da voi

    liquidità monetaria ZERO

    sostanzialmente lo potreste fare voi da casa vostra in una minuscola stanza

    questo spiega anche il fatto che sugli ecommerce c'è sempre scritto "spedizione in ...5.6 giorni lavorativi" o di più non perchè sono lenti a spedire ma perchè devono ricevere il pacco dal loro fornitore (pagando con i vostri soldi meno il ricarico) e poi lo girano a voi

    eppure nei commenti di quegli shop sui motori di ricerca prezzi si legge sempre "troppo lenti a spedire" o simili

    vi lascio immaginare in caso di problemi con un prodotto cosa capita.. voi vi lamentate con loro che si devono lamentare (se hanno voglia) con il loro fornitore in germania o dove sta

    chiaro che il prezzo basso invoglia, ma su alcune cose meglio comprare da shop noti dove c'è espressamente scritto garanzia ita oppure prodotto italiano oppure spedizione immediata, vuole ovviamente dire che hanno un magazzino fisico
    Samsung UE55F8000 :: Denon AVR-1705 :: Yamaha NS-P620 :: PS3 Fat 80

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    45
    su shop online sempre meglio mandare email e chiedere reale disponibilita' del prodotto, o se si ha fretta telefonare.
    L'unico affidabile e' amazon.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    148

    tutti quelli che non sono drop shipper vanno bene

    amazon ok ma tanti altri, anche eprice per dire
    Samsung UE55F8000 :: Denon AVR-1705 :: Yamaha NS-P620 :: PS3 Fat 80


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •