Buongiorno a tutti,
Di recente ho acquistato una TV panasonic tx42pst60e, si tratta del mio primo televisore a schermo piatto HD e della prima smart tv. Ho cominciato a vederci su i primi fimati e ho notato subito che lo stesso file (.mkv compresso con AVC, 720p bitrate 2797 kbps) se viene riprodotto in modi diversi se lo riproduco sul mio macbook collegato al tv attraverso un cavo HDMI o direttamente da chiavetta collegato all'USB del televisore.
Mi spiego meglio: collegando il computer ottengo sullo schermo la stessa immagine ma ingrandita che ho sul portatile, con lo stesso contrasto e luminosità dello schermo del computer. Se invece riproduco il video dal media player del televisore, ho notato che le immagini sono più fluide, come se fossero in qualche modo "accelerate".
So che mi sembra una pignoleria, ma come neofita mi piacerebbe saperne di più su queste differenze e avere i vostri consigli o opinioni sul miglior tipo di riproduzione.
Un saluto
Luca