Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    39

    Talking Nuovo decoder Humax Tivumax, per Tivusat...ne uscirà uno nuovo più aggiornato?


    Uscito da poco il nuovo decoder Humax Tivumax per piattaforma Tivusat, permette l'alloggiamento di un normale hard disk interno da 2.5 pollici grazie al quale avrà funzioni avanzate di Pvr (registrazione di due programmi mentre se ne guarda un altro), tantissime funzioni avanzate.

    Prezzo circa 220, a cui si deve aggiungere il costo dell'Hard Disk (lo si acquista a parte).


    Però da qualche parte ho letto che entro fine anno ne arriverà un modello aggiornato con alcune implementazioni, qualcuno sà di cosa si tratterà?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Dovrebbe implementare la funzione dlna, altro non so.

    P.S. Se registri due canali non puoi vederne un terzo, ma puoi vedere una precedente registrazione; ha due sintonizzatori, quindi puoi vedere un canale e registrarne un altro o registrarne due, e questo a condizione che il tuo impianto preveda una doppia calata dall'lnb (non ho capito se è compatbile scr).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    39
    Si scusami hai ragione non ci pensavo; in pratica sarà esattamente come nel decoder MySky-HD...però in questo caso (MySky) nel decoder entra comunque un cavo solo...quindi si dice in questo caso "una sola calata"? Infatti con lo stesso cavo il decoder MySky gestisce due canali separatamente.

    Comunque io ho gia in una stanza un cavo satellitare per Tvsat a cui ho gai collegato un decoder semplice; tale cavo proviene dalla stessa parabola di sky, non ho dovuto modificare nulla se non fare scendere un altro cavo.

    Ora quindi se volessi aquistare tale Humax Tivumax e sostituirlo al decode di cui sopra dovrei far scendere un altro cavo dalla parabola? Presumo quindi che lo stesso decoder Tivumax abbia anche due ingressi per due cavi distinti provenienti dalla parabola.


    In ultimo, ma questo è meno importante: dici che implementano la funzione DLNA, ovvero in teoria potrei vedere un programma registrato nell'hard disk ddel Tivumax su un televisore di un'altra stanza, purchè i due apparecchi siano collegato tramite cavi adsl per mezzo di un router?
    In generale ho poco chiara la funzione DLNA perchè ancora non ho apparecchi che la supportino.

    Ti ringrazio infinitamente per ogni delucidazione!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Il mysky è, come molti ricevitori moderni, compatibile scr, questo humax non ho capito, però nella scheda tecnica indicano due ingessi anrenna.

    Si, con il dlna puoi fare quanto dici (se cerchi nel forum c'è una discussione dove parlano del dlna)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    39
    Ok ti ringrazio ancora per la risposta...

    Sul dlna dici quindi che trovo la discussione in questo stesso forum, andrò a cercare più attentamente, avevo dato una rapida occhiata...


    Come dicevo ne capisco praticamente nulla, ma da quanto dici se ne deduce:

    1) Un decoder compatibile SCR può gestire due canali contemporaneamente con un solo cavo satellitare in entrata (e quindi anche una sola calata dalla parabola) e di conseguenza dovrebbe avere un solo ingresso di cavo satellitare.

    2) Se così fosse questo decoder Humax in teoria non sarebbe compatibile SCR, quindi dovrei far arrivare un altro cavo satellitare in quella stanza, una bella seccatura.


    La cosa strana è che sebbene sia un prodotto abbastanza innovativo sulla baia c'è solo un utente che lo vende, mi aspettavo più concorrenza...


    Grazie sempre per la risposta!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Per il punto 1: devi ovviamente avere un lnb scr, altrimenti il tutto non può funzionare.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Che modello è il decoder che state parlando?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    E' scritto nel titolo Humax Tivumax

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    25

    Question

    Ciao,

    Anche a me interessa questo nuovo ricevitore.

    Normalmente, per un ricevitore con doppio sintonizzatore, non hai necessariamente bisogno di far scendere due cavi dell' antenna.

    Chiaro che così perdi l'indipendenza tra i due sintonizzatori, ma mettendo un cavetto "ponte" tra l'uscita IF del sintonizzatore "A" e l' entrata IF del sintonizzatore "B", ma si può fare - normalmente.

    Pero' con questo qui forse no, perché come si vede qui:



    dispone di due ingressi IF, ma solo di una uscita IF.

    In teoria, si potrebbe dunque mettere un ponte tra l'uscita IF del sintonizzatore "A" e l' entrata IF del sintonizzatore "B", ma dopo è finito - se vorresti per esempio mettere un ricevitore tipo MySky HD (che dispone solo di un ingresso e non di uscita IF, sei nei guai.

    La documentazione è molto scarsa su questo prodotto - infatti non si può trovare il manuale in linea.

    Sul sito di HUMAX si parla di possibilità di mettere un disco rigido 2,5" di 320 o 500 GB - che mi sembra relativamente poco, visto che ce ne sono di 2 TB.

    Qualcuno sa di più su questo prodotto ??
    Saluti cordiali,
    Angloy

    1: Changhong 55" UHD|Onkyo TX-NR609+Kenw KM-X1000|Tosh HD-E10 4.0 MZ|Tevion 81335|HUMAX TIVUMAX Recorder 1 Gb|Pio CLD-D925|Lux D103|Jamo 9.2 THX
    2: Sam UE46D6510|Onkyo TX-NR414|Tosh HD-XE1 4.0 MZ|Sam BD-C5900|Focal Sib&Cub2
    3: Thomson 46FU5553|Onkyo TX-SR508|LG BD550|Yam 5.1

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    25
    Buon giorno,

    Finalmente è arrivato (ieri).

    Prodotto e telecomando di buona fattura (normale visto che si paga più di 200 EUR).

    Installazione facilissimo - almeno su Astra 1 e Hotbird.

    Se, come me, hai satelliti che non sono tra quelli (l'unico supplementare che c'è è Eurobird 9 Ovest), preparati a un po' di lavoro, perché devi MANUALMENTE inserire tutti i transponder .

    Una volta fatto questo lavoro (ho messo un' ora e mezzo) il risultato è assolutamente stupendo .

    Sui (veri) canali HD, una qualità d'immagine da rimanere senza fiato, e più che accettabile su canali SD "decenti".

    Ho aggiunto un disco fisso di 1 Gb, e un CAM Fransat, cosi posso vedere le tv italiane, inglese, francese e tedesche con un solo apparecchio. In più ho accesso a RAI Replay direttamente sul decoder - pratico.

    Uso l'uscita HDMI 1080p, collegato al mio amplificatore Onkyo che si occupa del upscaling 4K per spedire il segnale sul mio nuovo televisore CHANGHONG B6000i (55" UHD - 999 EUR).

    L'unica cosa strana è che l'orologio sul display quando è spento da l'ora in formato inglese (AM/PM), e devo contattare HUMAX per quello. Sono estremamente rapidi a rispondere.
    Saluti cordiali,
    Angloy

    1: Changhong 55" UHD|Onkyo TX-NR609+Kenw KM-X1000|Tosh HD-E10 4.0 MZ|Tevion 81335|HUMAX TIVUMAX Recorder 1 Gb|Pio CLD-D925|Lux D103|Jamo 9.2 THX
    2: Sam UE46D6510|Onkyo TX-NR414|Tosh HD-XE1 4.0 MZ|Sam BD-C5900|Focal Sib&Cub2
    3: Thomson 46FU5553|Onkyo TX-SR508|LG BD550|Yam 5.1

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Hai una motorizzata?

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    25
    @Alby_ao:

    No, dei semplici switch DiSEqC 4-in-1.

    Ma l'apparecchio sa anche gestire una motorizzata, se è quello che vuoi sapere.
    Saluti cordiali,
    Angloy

    1: Changhong 55" UHD|Onkyo TX-NR609+Kenw KM-X1000|Tosh HD-E10 4.0 MZ|Tevion 81335|HUMAX TIVUMAX Recorder 1 Gb|Pio CLD-D925|Lux D103|Jamo 9.2 THX
    2: Sam UE46D6510|Onkyo TX-NR414|Tosh HD-XE1 4.0 MZ|Sam BD-C5900|Focal Sib&Cub2
    3: Thomson 46FU5553|Onkyo TX-SR508|LG BD550|Yam 5.1

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    No ero curioso di sapere come mai vedevi così tanti satelliti.
    Quindi hai delle parabole singole?

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    25
    Ciao,

    La mia antenna è questa:



    Wavefield DS 55

    Compatta (55 cm) e funziona benissimo.
    Saluti cordiali,
    Angloy

    1: Changhong 55" UHD|Onkyo TX-NR609+Kenw KM-X1000|Tosh HD-E10 4.0 MZ|Tevion 81335|HUMAX TIVUMAX Recorder 1 Gb|Pio CLD-D925|Lux D103|Jamo 9.2 THX
    2: Sam UE46D6510|Onkyo TX-NR414|Tosh HD-XE1 4.0 MZ|Sam BD-C5900|Focal Sib&Cub2
    3: Thomson 46FU5553|Onkyo TX-SR508|LG BD550|Yam 5.1

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    625

    Salve,
    premesso che ne so poco di satellitare, volevo chiedere se, ponticellando l'uscita antenna di questo decoder con il secondo ingresso antenna, sia possibile registrare/visualizzare due canali contemporaneamente a prescindere se l'impianto sia SCR Unicable.

    Come faccio a capire se il mio impianto è SCR, non potendo raggiungere fisicamente la parabola che è sul tetto? L'unica informazione che posso fornire è che la singola parabola fornisce il segnale a 5 appartamenti.

    Qualcuno sa se questo Tivumax Recorder soffra gli stessi bug della versione DTT (Digimax Recorder)? Ovvero quelli relativi all'errata programmazione delle registrazioni e all'impossibilità di riprodurre il programma che è in fase di registrazione.
    Mi interessa soprattutto la possibilità di poter riprodurre un programma ancora in fase di registrazione.

    E si possono editare le registrazioni? Eliminare parti, dividere, unire.

    Inoltre potete confermarmi che è già predisposto per vedere la piattaforma TivùSat, e quindi anche i canali Rai HD, senza bisogno di acquistare CAM e scheda TivùSat?

    Grazie mille.
    Ultima modifica di DMJ; 24-05-2014 alle 16:32
    Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •