Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    24

    Aiuto per novizio dell'HD


    Buongiorno. Da poco ho ereditato un tv Samsung led che dovrebbe avere circa 6 anni di vita. Dovrebbe essere HD ready (credo). Ha un ingresso HDMI.
    Volevo acquistare uno streamer multimedia principalmente per vedere film sfruttando al massimo la risoluzione dello schermo.
    Ho trovato questo modello "Western Digital TV Live Streaming Media Player Wi-Fi 1080p" (senza hard disk) che vorrei utilizzare tenendo la mia libreria di film su un computer remoto con sistema operativo Ubuntu (la mia casa è tutta cablata ethernet).

    Secondo voi può essere una scelta sensata?

    Non ci sarebbero problemi di banda se dovessi un giorno acquistare un TV Full HD e vedere blue ray?
    Riesco a far passere tale mole di dati per unità di tempo sulla ethernet?

    Rimanendo con il mio TV non Full HD: cosa succede se provo a leggere un file blue ray e farlo entrare sull'HDMI del mio televisore non Full HD? Lo streamer fa un downsampling automatico oppure devo convertire preventivamente il file in un formato non Full HD?

    Scusate le domande forse banali ma sono davvero tabula rasa su questi argomenti.
    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Il Western digital potrebbe andare bene e non avrai problemi di streaming con la tua rete cablata.

    Riguardo all'ultima domanda, il downsampling sarà fatto dallo scaler della tv


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •