Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    24

    Aiuto per novizio dell'HD


    Buongiorno. Da poco ho ereditato un tv Samsung led che dovrebbe avere circa 6 anni di vita. Dovrebbe essere HD ready (credo). Ha un ingresso HDMI.
    Volevo acquistare uno streamer multimedia principalmente per vedere film sfruttando al massimo la risoluzione dello schermo.
    Ho trovato questo modello "Western Digital TV Live Streaming Media Player Wi-Fi 1080p" (senza hard disk) che vorrei utilizzare tenendo la mia libreria di film su un computer remoto con sistema operativo Ubuntu (la mia casa è tutta cablata ethernet).

    Secondo voi può essere una scelta sensata?

    Non ci sarebbero problemi di banda se dovessi un giorno acquistare un TV Full HD e vedere blue ray?
    Riesco a far passere tale mole di dati per unità di tempo sulla ethernet?

    Rimanendo con il mio TV non Full HD: cosa succede se provo a leggere un file blue ray e farlo entrare sull'HDMI del mio televisore non Full HD? Lo streamer fa un downsampling automatico oppure devo convertire preventivamente il file in un formato non Full HD?

    Scusate le domande forse banali ma sono davvero tabula rasa su questi argomenti.
    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Il Western digital potrebbe andare bene e non avrai problemi di streaming con la tua rete cablata.

    Riguardo all'ultima domanda, il downsampling sarà fatto dallo scaler della tv


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •