Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: HD vs 3D

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    5

    HD vs 3D


    Buonasera a tutti,
    sono una studentessa universitaria e insieme ad altre amiche sto svolgendo una ricerca di mercato esclusivamente per fini accademici.

    Il tema è quello della tecnologia 3D e il suo confronto con quella HD (con anche alcune domande relative al canale sky 3D). Il questionario può comunque essere compilato da chi possiede una televisione in 3D anche se non ha l'abbonamento sky e viceversa.

    Questo è il link del questionario:

    https://qtrial.qualtrics.com/SE/?SID=SV_by0zKwgSlEIXlDn

    Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione,
    Cristina

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non capisco la discriminante 3D vs HD. Qua, il 99% della gente, guarda materiale 3D in HD, quindi direi che la ricerca che stai facendo ha poco senso in questo contesto.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    5
    La ricerca punta ad indagare l'attrattività della tecnologia 3D nel mercato televisivo (indipendentemente dal fatto che il 3D stesso sia in HD). Il confronto con il semplice HD (senza 3D) si rende necessario solo per avere un termine di paragone e capire se le persone sono davvero interessate al 3D, considerando anche ciò che esso comporta (e in particolare mi riferisco alla necessità di dover indossare gli occhialini), oppure se preferiscono continuare a guardare la tv in 2D.

    Spero di essermi spiegata un pò meglio, ti ringrazio Dave per aver sollevato il problema.

    Ovviamente sono disponibile per qualsiasi ulteriore chiarimento e curiosità in merito.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    Quello che invece io mi chiedevo cosa c'entrano le domande sugli abbonamenti a SKY , con relativi prezzi per i vari pacchetti, con il 3D?

    Hanno un solo canale 3D che trasmette in sbs hall size e con poca banda per giunta così che il livello e pure basso ... Insomma non proprio il miglior modo per far apprezzare il 3D a qualcuno.

    A dirla tutta a me pare piu una ricerca di mercato per sky che un confronto hd vs 3D, mi sbaglio? Boh? magari e sembrato solo a me?
    Ultima modifica di macintown; 09-12-2012 alle 22:40

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    5
    In effetti il tema sarebbe focalizzato sul canale 3D di sky; dato che è l'unico attualmente esistente è l'unico su cui è possibile fare delle supposizioni anche sul modo in cui si può strutturare un canale in 3D laddove risulti che questo fenomeno sia davvero in crescita.

    Ammetto di non essere un'esperta in materia dato che in 3D ho visto solo dei film (e per giunta solo al cinema!), però da quello che ho potuto vedere del canale sky 3D mi sembra strutturato male dato che trasmette pochi film, che secondo me sono la cosa più interessante e avvincente. L'idea dei pacchetti, dunque, è di capire se il 3D è davvero attrattivo, oltre che per i film, anche per altre tipologie di programmi (quali documentari, partite e concerti).

    Per quanto riguarda il fatto che il canale "trasmette in sbs hall size e con poca banda per giunta così che il livello e pure basso" chiedo scusa ma si tratta di un linguaggio troppo tecnico me e mi servirebbe una "traduzione"!

    Per qualsiasi cosa vi lascio anche le mie email così, se lo desiderate, potete contattarmi direttamente:
    cristina.vismara@gmail.com
    cristina.vismara@studbocconi.it

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da macintown Visualizza messaggio
    A dirla tutta a me pare piu una ricerca di mercato per sky che un confronto hd vs 3D
    Francamente dopo la lettura del questionario anchio ho avuto la stessa sensazione ....
    prezzi, pacchetti, numero degli elettrodomestici ecc... non mi pare che la preparazione del questionario abbia valenza estremamente "mirata" alla tecnologia 3d e al correlato confronto con l'HD.
    Ultima modifica di aletta01; 11-12-2012 alle 14:42

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    5
    Capisco perfettamente che sembri una ricerca di mercato per sky visto ke il lavoro si basa anche su sky (e che il nome dell'esame per cui sto facendo è market research)!!

    Per quanto riguarda i pacchetti (e i prezzi) quella parte del questionario è stata pensata come una conjoint analysis. Per chi non la conoscesse si tratta di una tecnica di analisi multivariata che consente di misurare l’importanza relativa di una serie di attributi (tutti i pacchetti e il prezzo) di un prodotto/servizio, fornendo indicazioni sul gradimento dei livelli (canali 3D e HD per i pacchetti e i vari prezzi per l'attributo prezzo) degli attributi stessi.
    Gli studi di conjoint analysis tipicamente comportano la raccolta di informazioni generali sugli intervistati (es: caratteristiche demografiche e psicografiche, situazioni d’acquisto/uso del prodotto), attraverso le quali descrivere i segmenti individuati tramite l’analisi delle preferenze. E' possibile inoltre testare profili di prodotti nuovi o modificati e verificare quale è preferito e con quale frequenza.

    A titolo informativo aggiungo anche che il voto dell'esame non si basa sulla qualità di compilazione dei questionari ma sulla capacità di organizzazione dei dati raccolti (suffragata da opportuni metodi statistici) e sulle implicazioni managariali fornite per migliorare la gestione del canale.


    Per cercare di dimostrare la mia buona fede riguardo il fatto di essere una studentessa vi allego la foto del mio tesserino universitario e la delega che il mio professore ha scritto per consentirmi di somministrare il questionario anche all'interno dei centri commerciali.

    tesserino_bocconi.jpg
    delega_professore.jpg

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Dopo la spiegazione cui sopra il tema in oggetto diventa più chiaro ...

    il titolo del topic " HD vs. 3D" lasciava supporre un confronto tra le due tecnologie invece ci ritroviamo in presenza di una discussione ben diversa sia nella forma che nei contenuti.

    Leggendo la delega del professore suppongo che l'argomento di ricerca (questionario a parte) in prima approssimazione possa valorizzarsi su:

    1. attraverso quali mezzi sky riesca ad attrarre la clientela
    2. quali gli strumenti di persuasione per fidelizzare il cliente
    3. quali leve piscologiche sviluppare per "mantenere" il cliente
    4. quali impegni assolvere nei confronti del cliente (es. qualità delle trasmissioni, messa in onda di nuovi canali ..)
    5. come far diventare il cliente un collaboratore
    6. come pruomovere constantemente il prodotto
    7. come distribuire i pacchetti
    8. come elevare il gradimento del prodotto

    ecc. ecc.

    In ogni caso Credo si possa sintetizzare che l'attrattiva preminente del "consumatore" del prodotto Sky è la messa in onda di un elevato numero di programmi ad Alta Definizione (cinema e sport su tutto) in netta contropposizione con la scarsa offerta, in tal senso, posta in essere da Rai e Mediaset. Da questo dualismo, a favore dell'emittente di Murdok, nasce l'incredibile numero di utenti (5.000.000 circa) affezionati di Sky.

    Il 3D per quel che ho letto nel recente passato nei vari thread fà ancora poca presa come strumento di specifica preferenza per passare a Sky.

    Edit: personalmente pur essendo cliente Sky da 7 anni e titolare di due pacchetti completi non "avverto" l'esigenza e l'urgenza delle immagini in 3d ... non trovo questo elemento (per mio gradimento) gratificante ai fini di una migliore visione d'immagine e di conseguenza non è la leva necessaria che possa spingermi (qualora sprovvisto di abbonamento) verso Sky.
    Ultima modifica di aletta01; 12-12-2012 alle 21:26

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    5
    Vedo che hai capito perfettamente, anzi forse sei stato anche troppo preciso!
    Essendo il canale così nuovo è difficile ipotizzare una collaborazione del cliente e una sua fidelizzazione. Tra l'altro concordo con te per quanto riguarda il 3D, mi piace guardare qualche film ogni tanto, ma ipotizzare di abbonarmi a sky solo per questo canale è praticamente impensabile!

    Ti ringrazio per la tua opinione sull'argomento, ogni dato ci è utile!

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    In ogni caso non dimenticate mai che per conoscere un mercato o parte di esso è importante conoscere per prima il prodotto da collocare: soddisfare il cliente vero o potenziale che sia è fattore determinante.
    Ultima modifica di aletta01; 13-12-2012 alle 15:56

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    35
    Per me per ora l'hd va piu che bene...al 3d meglio passare tra qualche anno!

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    torino
    Messaggi
    130

    Meglio l' HD soprattutto quando trasmesso vero HD non materiale upscaling.!!.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •