Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    54

    Differenti aspect ratio... perchè?


    Ciao a tutti. Perdonate la mia ignoranza, sono totalmente ignorante in materia di cinema.
    La mia era più che altro una curiosità: come mai alcuni film hanno una aspect ratio di 16:9, che quindi occupa interamente la TV, mentre altri si visualizzano con bande nere sopra e sotto?

    Per fare qualche esempio:
    - Avatar in 3D: 16:9
    - Il cavaliere oscuro: alcune scene in 16:9, altri con le bande nere (che senso ha!?)
    - la maggior parte dei film: bande nere

    Mi chiedo se questo sia dovuto a una scelta "artistica" del regista e/o al formato della pellicola e/o al tipo di cinepresa ecc.

    Grazie a chiunque mi chiarisca un po' le idee
    www.marcosero.comabout.me
    Samsung UE46D6510 ● Logitech Z-5500 5.1
    "Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    la maggior parte dei bluray sono in 21:9 perchè questo è il formato usato al cinema, purtroppo ci dobbiamo tenere le dannate bande nere !!! oppure passare ad un videoproiettore con schermo 21:9
    Ultima modifica di Dave76; 12-02-2012 alle 20:49 Motivo: Quote eliminato

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Citazione Originariamente scritto da marczxc Visualizza messaggio
    Mi chiedo se questo sia dovuto a una scelta "artistica" del regista
    Buona questa, anche se quello che oggi va per la maggiore per i film è 2,35:1

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Per quanto riguarda il cavaliere oscuro, è già stato detto tante volte:

    le scene 16:9 sono state registrate in formato IMAX
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da marczxc Visualizza messaggio
    come mai alcuni film hanno una aspect ratio di 16:9, che quindi occupa interamente la TV, mentre altri si visualizzano con bande nere sopra e sotto?
    Il formato 21:9 (2.35:1 - 2.21:1 - 2.39:1.....) viene usato perché è più "largo" rispetto ad un 16:9, ed'è più "cinema look" essendo più spettacolare la visione in 21:9.
    Quindi, hanno la stessa altezza, ma la larghezza è maggiore nel 21:9, che però purtroppo si può apprezzare solo avendo un VPR.
    E per rispondere alla tua seconda domanda, si, l'aspect-ratio è determinato dal tipo di cinepresa, e viene scelto in pre-produzione credo dal regista e dal direttore della fotografia.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    Il formato 21:9 (2.35:1 - 2.21:1 - 2.39:1.....) viene usato perché è più "largo" rispetto ad un 16:9, ed'è più "cinema look" essendo più spettacolare la visione in 21:9.
    Quindi, hanno la stessa altezza, ma la larghezza è maggiore nel 21:9, che però purtroppo si può apprezzare solo avendo un VPR.
    E per rispondere alla tua secon..........[CUT]
    grazie mille a tutti
    www.marcosero.comabout.me
    Samsung UE46D6510 ● Logitech Z-5500 5.1
    "Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    italia
    Messaggi
    425
    per "migliorare" la normale visione in casa! si è scelto il formato in 16/9 per le moderne TV.
    in modo da poter vedere riprodotti "correttamente" i vari formati cinematografici!

    ogni regista usa il formato piu adatto alla propria esigenza di fotografia su schermo!
    per poter inquadrare al meglio le scene, un formato piu panoramico possibile, es. 2.35:1 e così via!
    permette di far entrare tutti i dettagli e i particolari nell'inquadratura della cinepresa!

    cosa non possibile con i formati "meno panoramici"!
    con i formati ridotti, le inquadrature con numerosi attori o dettagli all'interno della scena,
    risulteranno ripresi da una distanza maggiore! con conseguente visione meno appagante e dettagliata!

    per chi guarda di solito la normale TV in 4:3, che spacciano in italia!
    è normale non capire! trovando strano quello che nella cinematografia è di uso comune, essendo pura arte!

    ecco qualche interessante spiegazione dei vari formati cinematografici.

    http://www.offscreen.it/sight/formati.htm

    http://www.clipscorner.net/didattica...grafici-3.html

    http://www.1aait.com/larovere/immagine.htm

    http://cinerepublic.film.tv.it/i-for...e-e-rega/5030/
    TV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Esistono migliaia di discussioni a riguardo. Usate la funzione "Ricerca".
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •