Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    63

    Arrow Sistema full hd unico su più piani? (+ monitors)


    ciao a tutti, mi serve un piccolo consiglio pratico:
    PREMESSA- il sistema è presente in un locale pubblico.

    attualmente ho collegato 2 tv led full hd 32" samsung ad uno splitter hdmi a 2 porte che è a sua volta collegato alla sorgente di turno (ps3 al momento).

    quello che vorrei fare è la seguente:
    aggiungere un altro tv di maggiore grandezza, al piano superiore ,ma allo stesso tempo mandare l'esatta trasmissione che c'è sugli altri 2 monitor.

    ora, immagino che i sistemi per fare il tutto spaziano tra qualità e costi...
    a me interessa mantenere l'alta definizione anche al piano di sopra, come potrei fare?
    via rete? hdmi lo escludo perche la distanza è veramente troppa...

    l'obiettivo è collegarci un pc in futuro e fare streaming video (oltre che guardare le partite di sky eventualmente)

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Io sto facendo una cosa simile nella casa nuova: la soluzione migliore che ho trovato è via cavi UTP.

    Ti prendi un trasmettitore hdmi-lan (lato sorgente) e l'equivalente lan-hdmi lato televisore e sei a posto.
    Il ricevitore lo puoi prendere sia alimentato che no (dipende dalla distanza che devi coprire)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    63

    ottimo quindi tutto viaggia via rete e riadattato in hdmi ora vedo un po in giro cosa trovo grazie mille


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •