Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: ingresso usb - hdmi

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    11

    ingresso usb - hdmi


    ciao a tutti.
    La mia domanda forse è stupida. Volevo sapere se inserisco la mia usb nel lettore blu ray con uscita hdmi che è collegato ad un sintoamplificatore perdo la qualità video del file mkv.
    Ciao a tutti e grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Non perdi nulla

    Citazione Originariamente scritto da genale
    ...perdo la qualità video del file mkv...
    Nel caso tuttavia di files da upscalare (ad esempio file con risoluzione 720p) il risultato puo' essere diverso da quello di un media player: nel mio caso ad esempio (blu ray LG e media player WD TV vecchio modello) il media player è leggermente meglio come video mentre il lettore BD in più supporta l'audio DTS.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    11
    ok,
    quindi con il mio tv 1080 non dovre perdere nulla.
    E per quanto riguarda l'audio in dolby sorround nemmeno???!!!
    Scusa ma non sono propio un intenditore, vorrei solo sfruttare al meglio la tv e l'impianto dolby.

    Ciao grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Il discorso è simile

    Ammesso che nel file .mkv ci sia un audio multicanale, se leggi il file con il lettore di blue ray (sia da usb che da dvd, con il mio LG si può) questo sarà elaborato esattamente come gli analoghi file audio che stanno nei normali BD sia per quanto riguarda la decodifica che la trasmissione ad HT e/o TV.

    Se ritieni che nella tua configurazione questi collegamenti abbiano dei problemi di ottimizzazione penso che dovresti aprire un 3d ad hoc indicando il modello delle varie apparecchiature.

    p.s. Nella tua risposta leggo:

    Citazione Originariamente scritto da genale
    o...quindi con il mio tv 1080 non dovre perdere nulla...
    Mi sembra il caso di chiarire che la ipotesi da me fatta di risoluzione 720p era riferita al file, cio' che implica un upscaling a carico della sorgente (lettore BD). Va da se che se i file .mkv di cui disponi sono 1080p il problema non si pone.
    Ultima modifica di fortyseveninches; 28-02-2011 alle 18:28

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    11

    perfetto!!! ora le idee molto più chiare!!!un sincero grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •