|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: aiuto per impianto 3d HD
-
06-01-2011, 17:49 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 22
aiuto per impianto 3d HD
vorrei cambiare il mio impianto, ho una cam che esce con file mov 1080p 60fps e una cam in 3d che esce con file 720P 3D side by side, e naturalemnete una bella collezione di MKV in 1080P e 3d.
vorrei vedere questi file sia su TV che con video proiettore.
devo prendere ovviamente un TV 3d e un video proiettore 3d ready.
ma per vedere i file ci vuole per forza un pc con scheda nvidia 3d?
-
07-01-2011, 09:53 #2
No , è il televisore che poi sceglie automaticamente o manualmente la conversione adatta , ad esempio il side by side della tua cam , l'importante è che la scheda video supporti la risoluzione ed il refresh richiesti.
Per quello che riguarda il vpr non lo sò dato che non ce l'ho ma suppongo che si tratti della stessa cosa.
Occhio che la dicitura 3d ready significa che l'apparato gestisce il 3d ma potrebbe avere bisogno di accessori opzionali quali trasmettitore e occhiali attivi , controlla la disponibilità prima di fare acquisti.TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
09-01-2011, 11:31 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 22
quindi se collego direttamente la cam al tv con un cavo hdmi dovrei vedere in 3d sia le foto che i video, adesso se la collego a un tv non 3d vedo i 2 frame affiancati.
pero' se faccio leggere i file da un pc e li invio al tv con un hdmi, vedo in 3d? senza bisogno di schede nvidia o altro? perche' vorrei prendere un pc con ion da usare come riproduttore, ci sono versioni con sk video normale e con sk video nvidia 3d, ma non capisco se ho bisogno della sk 3d anche per vedere video gia in 3d (side bi side), o se serve solo per trasformare in 3d video 2d.
l'idea e' di collegare il pc sia al tv 3d che un domani a un proiettore che gestisca i 120HZ.
-
10-01-2011, 15:54 #4
La scheda nvidia dovrebbe (dico dovrebbe perchè non ce l'ho) servire a trasformare un monitor normale o tv che supporti le frequenza di refresh aumentate in un monitor 3d , in pratica è lei che comanda gli occhiali attivi.
Se hai deciso per l'acquisto di apparati 3d è un accessorio inutile in quanto il lavoro lo fanno gli apparati , se vuoi risparmiare qualcosa acquistando apparati normali invece và bene,chi ha schede normali e tv 3d può vedere tranquillamente i video 3d.L'unico dubbio che mi sorge è sulle fotografie in 3d , avevo letto da qualche parte che non tutti i formati sono compatibili con i tv 3d ,non ricordo se si stava parlando di lettura direttamente da usb, devi verificare questa cosa.TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
10-01-2011, 17:36 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 22
be tv che reggono i 120Hz non ce ne sono, hanno gia tutti il 3d e gli occhiali incorporati. mentre i video proiettori pare che siano pilotabili a 120Hz quindi qui servirebbe la sk NVIDIA.
resta solo il problema degli occhiali che costano ancora un botto
-
11-01-2011, 10:03 #6
Per caso sono capitato nel thread "Panoramica 3d" , nei post iniziali ci sono parecchie spiegazioni che ti potrebbero essere utili.
TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
11-01-2011, 20:02 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 22
si l'ho letto, alla fine opto per prendere un asrock 3d vision, da quello che ho capito il pc ha una sk video compatibile col kit occhiali nvidia, che trasforma un monitor a 120Hz in un monitor 3d.
non ho ancora capito quali sw devo poi usare per vedere i filmati e le foto 3d, penso siano nel bundle.
non ho capito che anche i monitor a 75Hz funzionano.
la sk pare funzioni in 3d solo se collegata in DVI il mio proiettore ha solo la vga, quindi un domani devo prendere un proiettore 3d ready, e non e' un problema ce ne sono parecchi.
TV 3d ready non ce ne sono, vedo in futuro.
certo che non e' facile districarsi in questa giungla.
a ciliegina il kit nvidia ha 1 paio di occhiali, che non sono poi venduti separatamente e di compatibili non ce ne sono
-
11-01-2011, 22:39 #8
Dal suddetto thread:
Per trasmettere il segnale 1920x1080p@120Hz di nVidia 3D Vision (297MHz), i cavi HDMI attuali non sono in genere sufficienti e, se lo sono, non lo è il chip; servono una DVI Dual-Link oppure due DVI/VGA.TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
12-01-2011, 19:49 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 22
Non capisco cosa siano 2 DVI/VGA
Per hdmi la versione 1.4 gestisce il 3D ma probabilmente la sk no. Quindi il dlp lo prendo con dvi dual link e 130hz mentre il tv o ha anche lui i 120hz e il dual link oppure lo prendo direttamente 3D leggo il file da pc e lo invio tramite hdmi a questo punto il suo processore dovrebbe riconoscere il file 3D e processarlo.
Mi dai il link alla discussione sul 3D che non lo trovo piu' ci ero finito l'inizio da non di dove. Comunque anche 60hz hai un 3D anche se non eccezionale.