|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: 1080p 720p come fare a notare le differenze?
-
15-12-2010, 17:54 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 602
1080p 720p come fare a notare le differenze?
so per certo che il 1080p serve più che altro per televisori molto grandi 40 o 50" mi sembra
qualcuno mi chiarisce se il 1080p vale la candela e che tv bisogna avere come minimo per notare la differenza dal 720 (e se c'è molto differenza) ?
grazie mille
-
15-12-2010, 19:27 #2
Dipende dalla distanza di visione. Puoi trovare diverse tabelle che indicano il rapporto pollici/distanza ottimale per godere della maggiore risoluzione.
In generale reputo che un full-hd abbia senso a partire dai 40" in su.VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
16-12-2010, 11:06 #3
Concordo che sul fatto che è fondamentale la distanza di visione, personalmente da 2,5 mt. sul mio 42" la differenza la noto e come..
-
17-12-2010, 22:48 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 602
cmq penso dipenda da molte cose.. anche da dove lo si guarda.. ad es se lo si guarda da pc con una buona scheda... probabilmente anche un 720p farebbe la sua sporca figura su un plasma 42-50
-
18-12-2010, 10:38 #5
Dipende anche dalla risoluzione di origine (dalla sorgente) e quella nativa del pannello.
Visto ciò che alcuni processori ancora combinano, più fai corrispondere le due risoluzioni, evitando operazioni di scaling da parte della TV, meglio è.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
19-12-2010, 15:23 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 40
720p vs 1080p
Queste sono all'incirca le distanze ottimali per visualizzare la TV:
Da 180 a 200 cm per TV fino a 38”
Da 210 a 230 cm per TV da 38” a 42”
Da 240 a 270 cm per TV da 42” a 44”
Da 300 a 330 cm per TV da 44" a 55"
Da 330 a 390 cm per TV da 55" a 60"
Da 390 a 420 cm per TV da 60" a 65"
Oltre 420 cm per TV oltre i 70"
Rispettando le distanze di visione,sotto i 40" non noti differenze.
-
19-12-2010, 17:07 #7
Ma hanno veramente senso queste tabelle?
Su che parametri tecnici si basano?
Io proietto quasi 100" e vedo da meno di 4 metri senza il minimo problema ed affaticamento, secondo la tabella dovrei stare almeno a 5 metri
Forse sono specifiche per le TV? (magari servono per mascherare i difetti di rescaling si sorgenti SD..boh)
Ciao,
Edo.
-
19-12-2010, 20:12 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 40
Distanza di visione
http://hometheater.about.com/gi/dyna...alculator.html
Qua dovresti trovare i parametri tecnici che cercavi.
Ciao
-
19-12-2010, 20:15 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 40
Distanza di visione
Post doppio
Ultima modifica di antonio1982; 19-12-2010 alle 21:08