Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    44

    Sarà la fine dei videonoleggi


    Ciao .

    Blockbuster è fallito . In Italia non so cosa accadrà .

    Con I-Tune movies è possibile noleggiare o acquistare un film , anche HD , scaricandolo sul proprio Pc .

    Si mormora che questo determinerà a breve la fine dei videonoleggi .

    Voi cosa ne pensate ?

    Ma la qualità ?

    Non credo che si scarichi un file delle dimensioni di un BD e nemmeno di un DVD .
    Quanto sarà la sua dimensione ? Sicuramente avrà un bitrate molto basso e la qualità simile ad un buon DivX .

    .........tutto dipenderà dalla massa .

    Quindi , addio videonoleggi .
    Per la qualità si dovrà acquistare per forza .

    E pensare che stanno preparando televisori con una definizione quattro volte quella odierna...........per vedere un bel Divx .

    Era meglio tenersi la definizione standard con un bel CRT da 29" .

    Ciao e grazie dell'attenzione..............

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Villafranca di Verona
    Messaggi
    510
    Favorevole...fa parte del gioco...il 2011 sarà l'anno del video noleggio in streaming almeno per quanto riguarda il mercato italiano.
    E così che doveva andare e così andrà...
    vpr hdready : optoma hd700x - telo : amleto 200X112 TV: samsung UE40C6000 LED FULLHD-ampli: harman kardon avr247-casse frontali: indiana line hc505-centrale: focal cc800v-posteriore: wharfedale crystal2-sub:Velodyne cht10r -sistema muldimediale: ps3 e xbox360-altre fonti audio: ipod 30gb e iphone 4

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    44

    ........peccato.

    Sinceramente non ho mai visto un film in streaming o tipo Itunes , ma sono sicuro che la qualità in confronto ad un normale DVD sia molto bassa .

    ..........insomma , come per il Betamax , Video2000 e VHS , ha vinto il formato più schifoso .


    Questa è la forza di chi sa di avere a che fare con la massa .

    Grazie , ciao .

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Io possiedo un pc (non da molto .............agosto 2010) ma non scarico una bella mazza di niente: VOGLIO TUTTO O.R.I.G.I.N.A.L.E. !!!

    Streaming, emule, napster, megavideo e puttan@te varie NON mi interessano per niente !!!

    W IL SUPPORTO ORIGINALE

    ABBASSO IL TAROCCO
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Beh, gli streaming di cui sopra sono originali.
    Un DVD encodato (bene) in H.264 occupa molto meno spazio che in Mpeg2.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    192
    Sarò un tradizionalista ma la penso come jafo, primo perchè se fallisce Blockbuster figuriamoci i piccoli videonoleggi che già arrancano visto che la prassi ormai è quella di scaricare tutto da internet tanto è "gratis", secondo diventa inutile allora cercare di realizzare al meglio i nostri impianti per ottenere la qualità migliore possibile se poi ci dobbiamo accontentare di copie encodate con una qualità sicuramente inferiore all'originale.

    Io spero che questa sia una nuova opportunità per chi lo vuole ma non l'alternativa, i prezzi tra l'altro sono alti, spero che l'iniziativa fallisca.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    34
    Dalle mie parti i piccoli videonoleggi hanno cominciato a chiudere da qualche anno. Si sono rifatti vivi quando è passato tutto da vhs a dvd ma dopo poco è iniziato il declino. Sicuramente la pirateria ha fatto la sua parte ma credo che anche la scomodità di dover uscire per affittare il film e, cosa ancor peggiore, doverlo restituire (abbia fatto il resto).
    Oggi, col click e compra, dal divano reggerebbero lo stesso ben poco!

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    128
    qui in Italia abbiamo patito una politica dei prezzi veramente assurda, anche sui videonoleggi... Abbiamo pagato per anni (Blockbuster in testa) 2-3 volte il prezzo che si paga in altri Paesi... Ora col download o lo streaming sarà lo stesso. Sembrano politiche guidate non solo dalla massa ma dal massimo sfruttamento di alcuni mercati a beneficio di altri...
    In ogni caso con la possibilità di scegliere su cataloghi molto ampi magari si potrà contare anche su prodotti di nicchia e di migliore qualità... magari

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    139
    Se solo ci fosse in Italia una copertura degna per la banda larga...

    Cmq io ho due videonoleggio nelle vicinanze: vai li scegli, paghi 1/1.50 euro per 3-6 ore e poi glielo riporto....io mi trovo bene..
    Tv: Samsung52m86+ HT-XQ100 + BdP-1580+SkyHd-Pace831

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    In Italia la nostra ben diffusa banda "stretta" rallenterà molto la diffusione di VOD e simili, oltre al problema download pirata c'è anche il fatto che in questi anni, sono aumentanti molto gli abbonati Sky e Mediaset che oltre a passare molti film nel regolare palinsesto hanno anche la possibilità di film più recenti on demand ad un prezzo abbastanza abbordabile, ovvio che con tutta questa offerta alla fine non c'è spazio per tutti...

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    il fatto che diminuiscano i videonoleggi fisici non è dettato da losche manovre di qualche multinazionale straniera ma dalle autonome scelte fatte da ognuno di noi (parlo in generale, chiaramente) dettate essenzialmente da:
    - maggiore disponibilità di programmazioni televisive anche hd;
    - download legale (o illegale) di brani/film.
    semmai vedrei abbastanza bene il noleggio/scambio di giochi per console di gioco, forse sarebbe l'unico sistema per sopravvivere...
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Villafranca di Verona
    Messaggi
    510
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea
    In Italia la nostra ben diffusa banda "stretta" rallenterà molto la diffusione di VOD e simili
    Non credodipenderà dalla banda...io ho un alice 7mega e i film da itunes li noleggio senza problemi e senza blocchi...la qualità a parer mio è soddisfacente...ok non ai livelli di un bluray ma per una serata che magari non si sa cosa vedere ci può stare.
    Una cosa che ho notato è che secondo me le leggi che regolano tali servizi stanno un po frenando il mercato e il potere di acquisto...penso ciò dipenda anche dalla SIAE...non sarebbe ora di abbolirla?
    Noto che l'itunes store italiano è partito insieme a quello spagnolo per quanto riguarda i film...con la differenza che quello spagnolo ha il piu del doppio dei film che abbiamo noi...secondo voi da cosa può dipendere?io una mia idea ce l'ho e anche sul fatto che il prezzo del noleggio dei vod sia così alto.
    vpr hdready : optoma hd700x - telo : amleto 200X112 TV: samsung UE40C6000 LED FULLHD-ampli: harman kardon avr247-casse frontali: indiana line hc505-centrale: focal cc800v-posteriore: wharfedale crystal2-sub:Velodyne cht10r -sistema muldimediale: ps3 e xbox360-altre fonti audio: ipod 30gb e iphone 4

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Con molta probabilità c'è anche il motivo che tu stai pensando e che condivido pienamente, tornando alla banda "stretta" posso dirti che se avessimo una 7 mega diffusa ed efficiente la situazione italiana non sarebbe male, ma conosco un sacco di zone in Italia totalmente prive di ADSL, oppure con misere 640K (come a casa mia ad esempio) per non contare le diffuse 7 mega con prestazioni da 56K, mi fermo qui per non andare OT.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    44

    Wink ........ma gli extra ?

    Una cosa carina dei DVD erano gli extra...........con ITunes sono sicuro che si scarichi solo il film .
    Ed il costo ITunes / DVD è molto simile sulla maggior parte dei titoli .

    - Siamo alle solite -

    Per lo stesso importo risparmiano :

    - la produzione del DVD
    - la sua stampa
    - la custodia
    - la grafica
    - la distribuzione

    Bravi ! Quante centinaia di persone non dovranno più pagare ?
    Ed il prezzo è lo stesso .
    La stessa scusa utilizzata per esportare le aziende all'estero dove la schiavodopera costa meno, ma da noi il prezzo rimane lo stesso di quando veniva prodotto in loco.

    ...............insomma.
    Il tracollo della economia non è ancora arrivato , ma quando arriverà non vorrei trovarmi nei panni di questi CEO e titoli vari .
    E' probabile che prenderanno più bastonate di tutti i soldi che hanno accumulato in anni di pura , semplice ed inutile avidità .

    Post Scriptum

    Ripensandoci , bravi ! Ho capito anche io che la massa è solo da sfruttare .
    Li invidio solo perchè loro vi riescono ed io mi accontento di rodermi delle loro geniali idee.
    Perchè anche alla fine, vinceranno ancora.

    Grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    In futuro se all'utente medio interesseranno i contenuti extra stai pur certo che saranno iclusi, dubito solo del fatto che il 99% delle persone possa essere interessato a tali contenuti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •