|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
Discussione: TV USA in Italia
-
07-06-2010, 17:28 #16
Se l' alimentatore interno non è Auto Switching ovvero non ha la possibilità di adattarsi sia ai 110v che ai 240v se lo porti in Italia quando lo collegherai vedrai una bella fumata!!!
Basta vedere sull' etichetta posteriore se c'è scritto 110-240v oppure solamente 110v che è la tensione negli States.Panasonic TX-P42G30E + Panasonic DMP-BD79
-
16-06-2010, 09:18 #17
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
regalalo a qualcuno perchè qui in italia il 50hz nostrano cozza con il 60hz americano, la tv è 60 hz, quindi o ti munisci di un decoder che esca a 60hz o altrimenti non so che vedi, perchè da noi se mandi il segnale 60hz alle nostre tv vedi microscatti nel caso tuo faresti il contrario cioè manderesti un segnale 50 hz ad un tv 60 hz e forse noteresti gli stessi microscatti.
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
13-07-2010, 21:56 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 135
Originariamente scritto da andybike
Pe l'alimentazione il manuale recita:AC 120 V, 60hz. Da quello che dici sarebbe antieconomico portarla in Italia.
Mi sa che l'unica sara' regalarla ad uno dei portieri del palazzoTV - SONY KD55X8508c