|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: L' importanza del processore nei tv full-hd
-
16-04-2010, 14:44 #1
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 51
L' importanza del processore nei tv full-hd
Ho riscontrato che raramente il giudizio sui televisori plasma o lcd prende in considerazione il processore installato (scaler e interlacer).
Questo ovviamente è dovuto principalmente a motivi pratici (nessuna informazione nelle caratteristiche dichiarate dai costruttori) e quindi nessun criterio per stabilire differenze tra le varie marche o anche fra modelli della stessa azienda.
Purtroppo, vista l' ultima tendenza delle case costruttrici che è quella di produrre praticamente solo modelli full-hd, questo aspetto fondamentale viene qusi completamente messo in secondo piano o meglio poco considerato.
A meno che ci sia una reale esigenza di uso per alcune modalità di visione, la stragrande maggioranza di utenti utilizza con una buona percentuale il televisore per la visione dei programmi televisivi che a parte i casi ben conosciuti, opera con un segnale in bassa definizione (575).
Questo significa che vedere programmi in sd con una qualità adeguata conta poco il pannello , la connessione e tutte le funzionalità tanto reclamizzate , la componente importante più importante è il processore video.
Peccato che per quanto letto o seguito sui vari forum non esiste una marca o un modello che sia stato progettato o punti su questo aspetto.
Io dovrei sostituire il mio LCD Panasonic acquistato quando lo standard HDMI era agli albori e privo quindi di questa entrata , soprattutto per godere dei canali hd che attualmente solo sky mi offre, dovendo però accettare il compromesso di vedere gli altri canali in maniera indecente.
Questo perchè il mercato attuale ma soprattutto quello futuro non propone più modelli in hd-ready, soprattutto nel taglio che io per motivi di spazio sono costretto a considerare , quello dei 37".
Come dire che i televisori in commercio sono creati esclusivamente per chi li utilizza per la visione di Blu-ray e il 30% dei giochi prodotti in 1080, per le altre visioni sarebbe meglio avere di fianco un tv hd-ready o anche un bel catodico.
Capisco che per le aziende la vendite rappresentano l' unica soluzione per far fronte ad un mercato sempre più difficile, però ritengo che se qualcuno a livello pubblicitario non puntasse solo al Led o al 3D , ma cercasse di sensibilizzare gli utenti, soprattutto quelli meno esperti (sono pur sempre quasi più del 70%), su questo aspetto investendo maggiormente sulle elettroniche , forse e dico forse qualche risultato potrebbe anche raggiungerlo, considerato che a livello europeo (non solo italiano) prima che i segnali sd scompaiano ci vorrà ancora qualche annetto.
Si potrebbe per chi come me si deprime per questo aspetto puntare sui processori esterni , peccato che essendo considerato un settore quasi solo professionale o per pochi eletti il prezzo medio sia uguale se non superiore a quello di un televisore.
Ovviamente ho detto cose banali e scontate ma qualcuno può dirmi se ci saranno soluzioni ?
-
16-04-2010, 18:22 #2
Reputo molto interessante il tuo post e ricalca molto quello che stiamo dicendo in un altro 3ead.. solo che hai postato nella sezione sbagliata..
Per non aprire un nuovo post ti inviterei a partecipare a questa discussione.
http://www.avmagazine.it/forum/showt...49#post2479849
Saluti
ThorTheThorHT: Vpr: Jvc d-ila hd 950 Schermo: BLACKDIAMOND 2HD 16/9 base 200cm. PreAmpli: Rotel rsp 1098 Finale stero: Rotel rb1080 Finale MCH: Rotel rmb 1095 Diffusori: B&W Front: CM9. Cent: CMC2. Surr: CM1. Sub: Pv1 Scaler: Lumagen radiance xs 3d up-date Fonti: Ps3, x-dome hd1000nc, Htpc: Win7Mce Case:Antec fusion remote max cpu: q6600 Mobo: P5Q deluxe gpu: hd 5750 silent DVB-T: Terratec h7. Accessori: logitech harmony 1000
-
17-04-2010, 09:20 #3
Originariamente scritto da charlie63
- su 37 pollici mi pare Panasonic stia ancora facendo un plasma... ma non sono sicurissimo... se lo trovi e' IMHO molto meglio di un lcd (specialmente con seganle sorgente SD) e costa la meta'
- un processore dvdo Edge oggi costa intorno agli 800 euro nuovo (poi esiste anche l'usato che talvolta fa fare buoni affari)... per 37 pollici lo vedo un po' sovradimensionato ma c'e' chi comunque lo apprezza (io non lo ho mai visto su un tv cosi')
byepossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
17-04-2010, 12:50 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 196
si panasonic produce plasma 37 pollici hd ready
la seria è la x10.Il modello francese ha anche ddt HD
-
19-04-2010, 13:16 #5
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 51
TheThorHT, ho voluto usare questa sezione e non quella da te consigliata in quanto in modo critico reputo che il problema sia dei processori dei tv, come suggerito anche da lupoal che ringrazio , anche io mi sono posto l' interrogativo sull' eventuale acquisto di un processore esterno e il dvdo edge costituirebbe quasi l' unica scelta possibile e non solo per questioni economiche.
Concordo con lui che per le misure sotto i 42" la scelta possa non essere molto azzeccata o meglio sovradimensionata all’ esigenza, in quanto a mio parere deve esistere una proporzione tra il costo della tv e quello di un processore.
Acquistare una tv da 2000 / 3000 euro e spenderne la metà in un processore per migliorarne la qualità video è ragionevole , spendere la stessa cifra o addirittura di più per l’ acquisto di una elettronica esterna è quantomeno discutibile se non controproducente.
Questo a mio parere significa che il problema si pone nella fascia media e medio-bassa, nelle fasce maggiori probabilmente il problema è inutile porselo in quanto l’ acquisto di un componente esterno risulterà sempre o quasi giustificato.
La mia se vuoi è anche una provocazione in quanto non riesco a capire perché nessuna casa costruttrice investa in questo periodo transitorio (completo passaggio all’ alta definizione) in una componente a mio parere così importante sensibilizzando e orientando l’utente nella sua scelta o almeno facendogli venire un dubbio.
Se a livello commerciale è vantaggioso giocare, sull’ ignoranza di molti potenziali clienti con strategie ingannevoli tipo quelle dei “Tv Led”, a mio parere si potrebbe puntare anche in modo onesto, magari facendone un punto di forza, su quello tutto sommato fino a poco tempo fa era l’ aspetto più importante da tenere in considerazione, cioè quello legato al VEDER BENE soprattutto i canali televisivi.
La provocazione oltretutto si estende a tutti quei post, me compreso, che disperatamente chiedono aiuto per l’ acquisto della propria tv e che nelle mille considerazioni o risposte che vengono sviluppate, quasi mai considerano con il giusto risalto la visione dei segnali di bassa definizione e quindi l’ importanza dell’ elettronica, anche se capisco benissimo che questa è la realtà ben poco si può fare o suggerire.
Ringrazio comunque chi mi ha suggerito l’ acquisto di un eventuale plasma da 37” so di essere controtendenza o poco coerente ma preferisco un tv LCD con tutti i suoi limiti e i suoi difetti, in quanto la nitidezza offerta da questi è impagabile al mio occhio seppur con tutti gli artefatti, rispetto alla naturalezza/neutralità di colori offerta dai plasma.
-
19-04-2010, 13:38 #6
@Charlie
La tua provocazione è esattamente la stessa che sto facendo io nei confronti dei vpr.. ormai ti vendo pannelli da 100'' a 1000 euro.. senza elettroniche in grado di supportare quei formati..
La mia era una polemica verso sky hd ma cmq sono pienamente d'accordo con te.. cercavo di unificare i cori
Purtroppo quello che nella nostra piccola quotidianità possiamo fare è cercare di migliorare quei segnalacci che ci rifilano..(Se vuoi fare una crociata verso i colossi tv ti seguo) e per questo volente o nolente.. se vuoi un immagine grossa.. ti serve un processore e questo è pacifico Purtroppo... ma il bel è che sui canali hd a1080i o720p qualcosa riesci a fare sui 576p auguri...
E' inutile comprare full hd se non si usano le tecnologie per guardarlo.. e vedrai col 3d .. sarà un'altra strage di polli...
Il bello è che in china e giappone trasmettono tutti i segnali in 2k e in tutta europa l'hd ormai è su tutto.. solo in italia.. siamo gli ultimi...
Se ti interessa il processore cmq vieni di la ci sto iniziando a capire qualcosa...
Saluti
ThorTheThorHT: Vpr: Jvc d-ila hd 950 Schermo: BLACKDIAMOND 2HD 16/9 base 200cm. PreAmpli: Rotel rsp 1098 Finale stero: Rotel rb1080 Finale MCH: Rotel rmb 1095 Diffusori: B&W Front: CM9. Cent: CMC2. Surr: CM1. Sub: Pv1 Scaler: Lumagen radiance xs 3d up-date Fonti: Ps3, x-dome hd1000nc, Htpc: Win7Mce Case:Antec fusion remote max cpu: q6600 Mobo: P5Q deluxe gpu: hd 5750 silent DVB-T: Terratec h7. Accessori: logitech harmony 1000
-
19-04-2010, 16:34 #7
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 51
Grazie TheThorHT proverò a seguire la discussione sui processori , anche se avrai capito che pur non volendo comperare un tv full-hd , non ci sono molte possibilità sul mercato vista la precoce dipartita dei tv hd-ready quantomeno per la dimensione da me necessaria.
-
19-04-2010, 16:43 #8
@Charlie sei il benvenuto... Purtroppo il mio discorso era partito come il tuo fino a che non mi soon dovuto piegare ad accettare il segnale trasmesso per buono e migliorarlo nei limiti del possibile, perchè neanche il processore fa miracoli purtroppo, fino ad arrivare ad un compremesso di buona visione...
Purtroppo e sono d'accordo con te i produttori di tv e vpr non spendono in elettroniche ma puntano solo su pannelli ultra performanti...
Ps se vuoi un consiglio evita il 3d...
Saluti
ThorTheThorHT: Vpr: Jvc d-ila hd 950 Schermo: BLACKDIAMOND 2HD 16/9 base 200cm. PreAmpli: Rotel rsp 1098 Finale stero: Rotel rb1080 Finale MCH: Rotel rmb 1095 Diffusori: B&W Front: CM9. Cent: CMC2. Surr: CM1. Sub: Pv1 Scaler: Lumagen radiance xs 3d up-date Fonti: Ps3, x-dome hd1000nc, Htpc: Win7Mce Case:Antec fusion remote max cpu: q6600 Mobo: P5Q deluxe gpu: hd 5750 silent DVB-T: Terratec h7. Accessori: logitech harmony 1000
-
30-04-2010, 09:42 #9
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 76
Condivido in pieno quanto da te postato.
Ti (e vi!) faccio un esempio: ho recentemente acquistato un sony s 5600 (processore bravia 2) e sono stato subito colpito dalla pessima qualità delle trasmissioni in sd. La situazione migliorava NOTEVOLMENTE in hd dove, evidentemente, l'elettronica del tv non entrava in gioco (mi riferisco a ps3 con game a 1080 o alla visione di qualche BD).
Successivamente ho comprato un samsung b650 che, sia pure leggermente migliore in HD è INCREDIBILMENTE superiore in SD..motivo? Evidentemente la qualità dello scaler del tv...
Morale: invece di farsi abbagliare da caratteristiche assure (3d, full hd e, perchè no, riproduzione diretta di dvx tramite porta usb) l'utente medio dovrebbe sapere che, nell'uso quotidiano, il vero punto nodale di un tv è il processore video...ma, purtroppo, nessuna informazione viene resa in tal senso dai produttori ed è per di più difficile trovare risposte persino in forum altamente specializzati come questo...