|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
Discussione: Potrò vedere anch'io il 3D??
-
23-04-2010, 19:38 #16
Originariamente scritto da Mike5
Come se, nella realtà, una volta inclinata la testa non avessi più la percezione dello spazialità...
Visto però che sei preparato, ti credo
Ma dovrò approfondire l'argomento per capire meglio (ora non posso che devo studiare).
p.s. Grazie per aver chiarito la situazione occhialini
-
24-04-2010, 09:29 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Non devi credermi, ma riflettere su come funziona il 3D. Attualmente tutti i sistemi sono basati sulla stereopsi (separazione delle immagini destinate all'occhio destro e sinistro), ottenuta mediante una parallassi orizzontale delle immagini.
Vedi il Glossario alla voce Parallassi e in particolare il link "Analisi approfondita" e la figura "Stereoscopic Geometry".
La parallasse usata nel 3D è orizzontale, perchè i nostri occhi sono separati in orizzontale. Se ti inclini di 90°, è vero che gli occhi vedono ancora due immagini diverse, ma queste non sono più a destra e a sinistra, ma sopra e sotto rispetto alla nostra posizione.
All'inizio il cervello ricorda la posizione orizzontale e si continua a vedere un'immagine 3D, ma alla lunga prevale la visione di due immagini sfalsate e poi viene il mal di testa. Il tutto è peggiorato dall'assenza di altri indizi sul 3D, come avviene nella realtà, perchè il 3D artificiale si basa sulla sola parallasse (vedi Cecità al 3D).
-
24-04-2010, 13:29 #18
Per un paio di settimane non posso leggermi il tuo topic, ma credo di aver capito.
In pratica per arginare questo effetto indesiderato bisognerebbe riprendere con 4 obiettivi anzichè 2 (destra-sinistra + sopra-sotto), e il video a schermo dovrebbe modificarsi in tempo reale in base all'inclinazione della testa, magari componendo le immagini a seconda dell'inclinazione della testa (conoscendo la posizione della testa tramite headtracking).
Questo però funzionerebbe per un solo osservatore, quindi sarebbe uno sforzo tecnologico inutile e costoso.
In ogni caso, se si inclina un pò la testa, non dovrebbe essere un problema per il 3D...quindi meglio il plasma che mantiene sempre il massimo della luminosità