Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    4

    NAS+Mediaplayer o Mediaplayer con HD...


    ???
    Chiedo aiuto a voi espertoni.
    Da qualche tempo sto infatti riflettendo se sia meglio:

    -A- Cablare una rete domestica che preveda router con un NAS su quale riversare tutto il materiale, digitale e non, magari con configurazione RAID per copie di backup ecc., e collegare in rete un mediaplayer senza HD a sua volta ovviamente collegato al TV via HDMI e HT.

    -B- Semplicemente tenermi i 2 HD esterni attualmente collegati al PC e acquistare un mediaplayer con HD collegato al TV.

    A parte l' ovvietà della minor spesa della soluzione B, la mia perplessità sulla soluzione A (che nasce dalla mia inesperienza in proposito) è data dai dubbi sulla velocità di collegamento tra il NAS e il mediaplayer. Che dite, può essere un problema ??

    Consigli su NAS ??? Consigli su mediaplayer rispettivamente con e senza HD ?? In particolare la funzione che in assoluto avrà la priorità nella mia scelta del MP sarà quella della visione di foto alla miglior qualità possibile.

    I miei attuali apparecchi sono: TV Pioneer Kuro 50'' e HT Pioneer LX-52

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Ciao e benvenuto.
    Devo però farti notare che l'argomento di cui vuoi parlare è ampiamente trattato in molti thread nel Forum.
    E qui, per Regolamento, bisogna cercare discussioni già aperte PRIMA di aprirne di proprie, se trattano argomenti già in discussione.


    Quindi due cosette, prima di invitarti a cercare maggiori info nei thread esistenti:
    - la soluzione A e la B sono radicalmente differenti, soprattutto per la complessita di realizzazione e di componentistica. Non mi sembrano paragonabili.
    - io propenderei per la B, semplice e indolore al momento (un semplice WD TVHD ti basta).


    Grazie e ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •