Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630

    Beh, a switch-off completato, quando si potrà battezzare una frequenza nazionale e dedicarla al dvb-t2....per chi fa pay tv è molto allettante la possibilità di avere il 50% in più di banda, che unita alla maggiore efficienza dell'algoritmo di codifica si traduce praticamente in un raddoppio della capacità trasmissiva
    Imho i benefici sono superiori all'inconveniente di dovere cambiare decoder, sempre riferito alla pay tv.
    Intanto ci pasturano con l'hd sperimentale gratuito,...poi...
    Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    36
    Bisogna sempre vedere se le piattaforme attuali sono compatibili con il T2... Da quanto ho letto in giro su riviste specializzate sembrerebbe di no in quanto lo standard e piu recente delle centraline installate in buona parte dei ripetitori DTT...

    E poi dovresti essere in una zona fortunata noi abbiamo ben 9 canali DTT (rai e mediaset) vedi tu.... altro che digitale terrestre in HD!!!

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    8
    Beh come al solito, si compra un nuovo televisore e poi ti accorgi che fra un annetto non serve più....

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    36
    Soprattutto perche quando si cambiano le tecnologie bisognerebbe pensarci un po' su e non fare le cose tanto per mangiarci un po' sopra...

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    228

    ciao a tutti
    rispolvero questo 3d per chiedere consigli...
    ho 2 tv, un toshi wl768 3d ed un samsung 32c530, vorrei chiedere se conviene acquistare una cam hd universale e usarla a seconda delle occasioni con le 2 tv oppure un decoder hd esterno?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •