Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    944

    Meglio CAM o decoder per digitale terrestre HD?


    Per vedere i canali in alta definizione del digitale terrestre sui tv predisposti con slot C.I+(per ora solo mediaset premium calcio HD, in futuro forse anche qualche altro,tipo premium cinema HD) ci vuole, com'è noto, o la CAM C.I.+ (che uscirà forse a gennaio 2010) o un decoder HD abilitato (tipo Telesystem 7900 HD-169 €- o ADB I Can 3810 HD- 149 €).
    Ora mi chiedo, e vi chiedo, poichè la cam + costerà senz'altro più delle cam normali, che già costicchiano abbastanza, e quindi dovrebbe costare, secondo alcuni rumors, da 90 € in su, è meglio la cam secondo voi, che dà problemi frequenti (tipo freeza, bisogna resettarla, spegnere e poi riaccendere, sfilare la card e poi rimetterla ecc), oppure è meglio comprare un decoder che almeno è più stabile e ci si può smanettare di più, ci si può cioè fare tutto quello che non si può fare con la cam ?
    Che ne pensate?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Mi pare che tu abbia già deciso, dal modo in cui hai scritto il tuo post...

    Con il decoder esterno hai lo svantaggio di occupare un ingresso HDMI sulla TV e di avere più cavi che girano...oltre al prezzo sicuramente superiore.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429
    Ragazzi mi collego al 3d sperando di non andare off-topic... al limite chiedo ai moderatori di spostare in seziona apposita.
    Sto valutando l'acquisto di un decoder da collegare al vpr per ricevere il DVB-T... ora mi sovviene il dubbio, se puntare a prodotti tipo il Telesystem 7900HD, oppure optare per un DVD recorder con decoder DVB-T incorporato HDD e varie funzionalità e ninnoli aggiuntivi... es il Panasonic DMR 769 o il Samsung SH 895... sinceramente non saprei per cosa propendere

    Meglio orientarsi su un "vero" decoder già predisposto per i futuri canali HD e al limite aggiungere poi un Media Player esterno o preferire soluzioni "all-in-one" ?

    Grazie in anticipo per i pareri
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    944
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Con il decoder esterno hai lo svantaggio di occupare un ingresso HDMI sulla TV e di avere più cavi che girano...oltre al prezzo sicuramente superiore.
    Ma quando escono le cam+? avete notizie più precise,magari anche sul prezzo?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    944

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da Deepsky
    Ma quando escono le cam+? avete notizie più precise,magari anche sul prezzo?
    novità??

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pisa
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da Deepsky
    Per vedere i canali in alta definizione del digitale terrestre sui tv predisposti con slot C.I+.......
    Come dici tu, di canali HD in questo momento sul DTT ce ne sono pochissimi, ergo sia ancora troppo presto per porsi un problema come quello da te evidenziato.

    Nel momento in cui l'offerta di tali canali aumenterà, allora ci sarà un deciso passo migliorativo per le cam, che a mio avviso rimangono comunque la soluzione migliore, sia in termini di costi rispetto ai ricevitori sia perchè con la cam non occupi spazio e uscite del tv (se non lo slot ad essa dedicato).

    Ma, ripeto, per me in questo momento è prematuro parlarne.

    Ciao.
    TV PLASMA: Panasonic TX-P55VT50T - Pioneer Kuro PDP428XD TV LCD: Sony Bravia KDL 32S4000 LETTORE BD/CONSOLLE: PS3 PARABOLE SAT: trial feed + motor 45E-58W SAT HD: Dreambox 7020HD (+hdd 160 gb) + Dreambox 500HD (+ Skybox Pace DS830NS in soffitta) SAT SD: Dreambox 7020Si (+hdd 160 gb) + Dreambox 500S SINTOAMPLI: Onkyo TX-SR607 silver DIFFUSORI: Indiana Line Arbour: Front: 5.02 - Central: C.04 - Subwoofer: S.10 - Surround: 5.06 CAVI: Supra Classic 2.5

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1
    Citazione Originariamente scritto da Deepsky
    .... che dà problemi frequenti (tipo freeza, bisogna resettarla, spegnere e poi riaccendere, sfilare la card e poi rimetterla e$cc),
    E' risaputo che le cam che "si bloccano" nececessitano solo dell'aggiornamento del software ad una versione più recente. E' una operazione che richiede pochi minuti e molti Centri Assistenza pare che lo facciano gratuitamente. Se sei appena appena un poco "smanettone" sulla rete si trova tutto l'occorrente per l'aggiornamento "fai da te".

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    11
    Scusate l'ignoranza.
    Ma io ho un vecchio LCD con integrato un decoder DVB-T.
    Attualmente non ci sono canali in HD nella mia zona inquanto lo switch-off è previsto dopo la metà del 2010.

    Gli eventuali canali HD riuscirò ad averli comunque, visto che la mia tv è una HDReady, oppure si renderà necessario un decoder dedicato esterno?
    Ultima modifica di sarto; 21-01-2010 alle 14:43

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    944
    Ci sono novità circa la possibile data di uscita delle CAM+ ?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Le Cam CI+ sui tv con dvb-t hd attuali avranno comunque vita breve (IMHO) e ti spiego anche perchè, le trasmissioni hd-pay sul dtt (le uniche che necessitano della cam CI+) saranno trasmesse solo in via transitoria (fino al completamento dello switch-off) in dvb-t.
    A switch-off completato (2012) per la pay-hd sicuramente utilizzeranno il dvb-t2 come standard di trasmissione, ed i tv attuali, anche quelli con dec dtt hd, non potranno ricevere tali trasmissioni.
    E' sicuramente per questa ragione che le cam CI+, adesso non hanno una grande motivazione commerciale, almeno tale da accelerarne l'uscita.
    Tutto rigorosamente IMHO
    Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    E' un tuo parere oppure hai letto questa notizia da qualche parte?
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Sicilia, Italia
    Messaggi
    312
    Sono solo supposizioni... La sfera di cristallo non ce l'ha nessuno...

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    E' un tuo parere oppure hai letto questa notizia da qualche parte?
    E' un mio parere, supportato però dal fatto che il dvb-t2 sembra fatto apposta per trasmettere in hd, e se guardiamo cosa è successo con gli omologhi dvb-s e dvb-s2, arrivare a trarne le mie supposizioni non mi pare che sia del tutto campato in aria.
    Come mi pare altresì che sia abbastanza logico supporre che ben difficilmente le trasmissioni in dvb-t2 partiranno in Italia prima della fine dello switch-off, in quanto mi sembrerebbe antieconomico partire con un servizio pay-hd (che già di suo non ha tantissimo riscontro) se oltretutto la copertura non fosse completa.
    Non si tratta di avere la sfera di cristallo, ma di tirare delle deduzioni logiche
    Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    36

    Citazione Originariamente scritto da Stefano5
    ...Come mi pare altresì che sia abbastanza logico supporre che ben difficilmente le trasmissioni in dvb-t2 partiranno...
    Secondo me ci vorra ancora un bel po' di tempo...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •