Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439

    Domanda veloce veloce sui KURO


    a proposito di questi famosi TV Pioneer... sono meglio, a livello qualitativo, i KURO serie KRP o i serie PDP-LX?
    Ah dimenticavo, il decoder integrato è compatibile con le future trasmissioni HD? Grazie in anticipo
    Ultima modifica di Ale55andr0; 11-11-2009 alle 18:01
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    i KRP ma sono difficili da trovare

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    I decoder integrati sono compatibili con le attuali trasmissioni HD (in chiaro)

    Per sapere se saranno compatibili con quelle future bisognerebbe sapere se:
    il tuo futuro è a 1 mese, 1 anno, 10 anni....
    cosa ci presenterà il futuro DTT con tale orizzonte...



    Se intendi se sarà compatibile con il sistema DVB-T2, la risposta è no.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Grazie, ma intendevo se supportano mpeg4 e H264, da quel che ho letto se supportano questi formati di compressione dovrebbero essere pronti, mi pare di capire di si (che lo supportano), poi come dici tu quale sistema di trasmissione verrà adottato in futuro non si sa.
    Thanks ad entrambi per le risposte
    Ultima modifica di Ale55andr0; 11-11-2009 alle 21:53
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    pdp-5090 e 6090 hanno solo dtt SD
    pdp-5090H e 6090H hanno dtt e sat entrambi HD (io non ho problemi a vedere i canali freesat hd e per un periodo ho visto anche il dtt hd senza problemi)
    krp-500A e 600A anche loro dtt e sat hd

    Il problema è che a questo punto prendere l'uno o l'altro ha poco senso perchè per sky ci vuole comunque lo skybox e per mp hd il telesystem quindi non mi fossilizzerei troppo sul tuner e penserei a trovarne qualcuno ancora in commercio. se abiti vicino napoli ti posso consigliare un negozio che ne dovrebbe avere ancora qualcuno in esposizione, forse anche nuovi
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    Per demodulare i mux del DTT devono essere compatibili DVB-T e DVB-T2. Questi sono già sistemi standard di trasmissione... e sono cosa diversa da quella che dici tu, che non è una modalità di trasmissione del segnale...

    Non fare confusione con i codec che utilizzi per i vari file video...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •