Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    6

    collegamento lcd a hard disk multimedia


    chiedo scusa in anticipo ai moderatori se non è la sezione giusta, ma essendo nuovo non sapevo di preciso dove postarlo.
    il problema è il seguente. collegando il mio lcd samsung le40a436 che è hd ready (quindi credo che supporti formati fino a 720p o 1080i) ad un hard disk multimediale esterno con cavi component mi succede una cosa strana. se setto l'hard disk in uscita sia a 720 che 1080 noto delle piccole righe orizzontali che risaltano durante scene di buio, mentre in movimento e con colori si notano meno. volevo sapere se il problema potrebbe essere dei 3 cavi component o meno. dato che io sulle info del televisore vedo che effettivamente la risoluzione del pannello è quella inviata dall'hard disk. ho già provato ad eliminare la connessione di terra agli apparati e spento eventuali wireless in zona senza ottenere benefici.forse sarà il cavo component di scarsa fattura????
    se l'immagine la passassi con cavo hdmi cambierebbe in risoluzione o no?
    soluzione che terrei per ultima per motivi logistici. grazie a tutti.
    Ultima modifica di guantolento; 10-10-2009 alle 10:23

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    6
    scusate un attimo, ma non credo possibile che nessuno mi possa dare un'opinione al problema esposto.


  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    6
    anche se alla fine nessuno mi ha risposto, ho sostituito il cavo video component con uno di fattura migliore e tutti gli sfarfallii sono spariti come per magia. quindi per me si può chiudere i topic.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    59

    Tieni conto che il cavo component è ANALOGICO mentre quello hdmi DIGITALE. La qualità sul cavo analogico può degradarsi, e soprattutto il tuo apparecchio dovrebbe trasformare in analogico un segnale digitale che poi la tv deve ritrasformare in digitale.

    Se usi il cavo hdmi eviti tutti questi passaggi e ogni problema di schermatura e degradazione. La qualità sarà sicuramente superiore.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •