Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    264

    Consiglio: Bluray e/o Lightscribe


    Salve a tutti.

    Apro un nuovo Topic dato che la domanda è articolata e non trova risposta altrove.

    Dunque.
    Il mio scopo finale sarebbe quello di:
    1) avere un lettore BD da vedere con il mio plasma HD Ready
    2) avere un masterizzatore BD per creare dischi BD (o HDV su DVD) da condividere con amici (ho una CAM full HD)
    3) stampare sui DVD o i BD creati
    4) sfruttare il mio Mac Mini che uso già come media center

    Tutti e 4 i punti mi portano verso un masterizzatore BD esterno, pur accettando il fatto che non esistono supporti BD stampabili, ma potrebbero uscire in futuro.
    Vorrei evitare di acquistare una stampante per CD/DVD, dato che la stampante ce l'ho già, va benissimo e non ho motivo di cambiarla, quindi, consapevole dei limiti attuali di mancanza di colore e tempi lenti, propenderei per la tecnologia Lightscribe.


    I miei dubbi sono i seguenti.

    A) A quanto so, esistono supporti DVD+R DL di un certo produttore (solo quello).
    Esistono controindicazioni nell'usare questo supporto per masterizzare contenuti in HD in formato BD?
    A quanto vedo, molti lettori BD leggono DVD+R.
    Anche la PS3 lo fa (le specifiche non sono chiarissime a riguardo)?
    Per i lettori BD che leggono DVD+R posso dare per scontato che leggano contenuti BD o loro si aspettano contenuti in DVD per tali supporti?

    B) Esistono limitazioni nell'usare un masterizzatore BD esterno (USB) come lettore BD?

    C) Ci sono motivi per cui sconsigliereste fortemente il Lightscribe?

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    264
    Ok, semplifichiamo la richiesta, che 27 visualizzazioni senza risposta sanno di domanda troppo intricata

    Mi interesserebbe prevalentemente una risposta al punto A), dato che ho sentito pareri discordanti in tal senso.

    E' possibile usare un DVD+R DL per masterizzare contenuti in HDV da leggere poi su un lettore BD?
    Se sì, basta un masterizzatore DVD con un software dotato di plugin BD per far ciò?

    Grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    In che formato intendi registrare i tuoi filmati sui DVD ?
    Io ad esempio, con la mia Sony masterizzo il formato avchd sui dvd che leggo tranquillamente con la PS3.
    L'unico limite è posto dalla capacità che non ti consente di andare oltre la mezz'ora di riprese, più o meno.
    Non ho provato i DL però

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    264
    Il formato migliore possibile consentito dalla mia CAM, credo HDV

    Se tu lo fai già, va benissimo.
    Non credo che i DL creino problemi di sorta.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760

    Citazione Originariamente scritto da Alcares
    Il formato migliore possibile consentito dalla mia CAM, credo HDV
    Con la PS3 non dovresti avere problemi visto che legge anche i file M2T prodotti dal formato HDV.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •