Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    575

    consiglio Decoder Saltellitare free to air


    Ciao ragazzi

    vorrei sapere qual'è un buon decoder satellitare HD free (non mi interessa sky )

    domande

    1) io ora ho la parabola puntata 13 Est hot bird devo cambiare posizione per beccare anche i canali hd ?

    2) vedrò gli stessi canali che vedo adesso con il vecchi decoder di telepiù (gold box)?

    3) quale modello mi consigliate ? io ho visto qualche humax ma ho le idee confuse

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Su 13E non ci sono canali hd free (solo sky): quindi o hai almeno due lnb (ad esempio uno puntato su astra) oppure ti serve una motorizzata.
    I canali hd hanno bisogno di un codec apposito per essere visto e quindi il vecchio golden non ti serve a nulla.
    Sul modello..... bhe qui dipende da quanto vuoi spendere. Io sono per i linux based e tra questi ci sono ottimi modelli: dream 800, azbox hd, etc.....
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    575
    io il gold box devo toglierlo

    motorizzato non posso sta su un balcone e non ha molta possibilità di movimento

    per i due LNB si potrebbe fare sempre puntati a 13E?

    per la spesa diciamo fino a un max di 500€ e deve poter supportare la memorizzazione di più canali possibili nonchè del menù per visualizzare la potenza del segnle dato che me lo monto da me

    ma comunque vedrò i canali in SD che vedo ora con il gold box ?
    Ultima modifica di matrix2; 25-08-2009 alle 16:29

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Un dual feed ha due LNB puntati su due fuochi diversi della parabola e in grado pertanto di ricevere il segnale da satelliti posti su due posizioni orbitali diverse.

    I canali HD non hanno un satellite ad essi dedicato, ma sono inclusi in quasi tutti i pacchetti pay, così come i canali HD free sono distribuiti un po' su tutti i satelliti. Si tratterebbe di vedere quali realmente possano avere per te un interesse reale, fatto salvo l'eventuale utilizzo come canali "demo".

    Per vedere quali sono i canali HD esistenti potresti spulciare la lista canali della rivista Eurosat, o farti un giro sul sito lyngsat, dove tra l'altro sono riportati anche i link a molti dei provider, per avere maggiri info sui singoli canali.

    Con qualsiasi ricevitore puntato sulla flotta Hotbird a 13°E vedrai sicuramente i canali SD che vedi col Goldbox, più tutti quei canali che hanno parametri di sintonizzazione diversi da quelli permessi dal Goldbox e che quindi non era possibile sintonizzare (per sapere quali, vedi sopra...).

    Da ultimo...numero dei canali... Memorizzando praticamente tutti i canali free ricevibili con un dual feed puntato su Astra e Hotbird, arrivi a circa 700 canali TV, incluse le hot line e le televendite... Qualsiasi ricevitore attuale ha capacità più che sufficiente per un impianto dual feed, e oltre...

    Per misurare la potenza del segnale (anche se non è l'unico parametro da considerare...ma forse andiamo un po' oltre), ti conviene investire una decina di euro in un sat finder. Almeno non devi continuamente fare la spola tra TV e parabola....
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    575

    grazie sei stato molto chiaro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •