Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    2

    Quando l'HDMI non passa nel corrugato...


    Ho fatto predisporre dal costruttore (in un appartamento nuovo) un corrugato elettrico sotto traccia per farci passare il cavo HDMI (da PS3 a Plasma appeso alla parete).

    il costruttore, braccino, ha usato un corrugato da 2,5 cm di diametro.

    Stasera proverò ad infilarci un cavo HDMI (non devo far curve strane...una metrata di infilaggio).

    Qualora, come prevedo, la testa del cavo HDMI non riuscisse a passare nel corrugato..come posso fare???

    Prendere un mini Hdmi (che ha una testa più piccola)..infilare la testa più piccola nel corrugato e poi comprare un adattatore che mi ripristini la dimensione "normale" dell'HDMI affinch io possa inserirla correttamente nel Plasma???

    Ossia una cosa come in figura...che ne dite?



  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    io ho fatto predisporre un corrugato a soffitto di 12 mt circa con 3 curve e l'HDMI c'e' passato.l'importante e' fasciare bene la testa del cavo che non si rovini e usa del lubrificante(acqua e sapone in quantita' ) per far scorrere il filo e usa una molla da elettricista buona..se ci son riuscito io......

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Esiste già un thread piuttosto nutrito sull'argomento, basato su un'esperienza diretta di un forumer.

    In ogni caso, alternative al cavo che non passa sono:
    realizzarsi il cavo con attestazione terminali dopo il passaggio del cavo nel corrugato (tra chi fornisce cavo a metraggio e terminali assemblabili c'è la Thender)
    utilizzare i convertitori HDMI/cat5 o 6...soluzione prtaicabile anche in caso di lunghezze importanti, usando cavi ethernet tra convertitore e convertitore.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Esiste già un thread piuttosto nutrito sull'argomento,
    Esattamente (link).

    Usiamo la funzione "cerca" prima di aprire dei thread nuovi. Grazie!

    Discussione chiusa.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •