Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Bollino oro Digtvi

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    9

    Bollino oro Digtvi


    Ciao a tutti. Sono sicuro di trovare in questo forum la soluzione ai miei quesiti come già avvenuto in passato!!

    Ho letto del nuovo bollino oro del consorzio dgtvi, e sembrerebbe che anche i più recenti televisori con tuner digitale HD non saranno compatibili con i futuri segnali hd per via dello slot c.i. che richiederebbe nuove specifiche per le pay tv. Mi sapete dare qualche notizia in più?
    Di certo è una bella scocciatura per chi ha comprato da poco un nuovo televisore! Magari poi sarà tutto risolvibile con aggiornamento di qualche firmware... oppure con l'acquisto di ennesimo decoder esterno...

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    361
    forse trovi qui
    tv LGOLED48A16LA sintoampli ROTEL RSX 1057 + RB 971 mk II diffusori INDIANA LINE 4.04 + C3 + TH 211 + THS 50 mmhd HMR300 BRP SAMSUNG UBD K8500 dt MVision HD450 T sat SKYQ BLACK vpr EPSON TW5600 schermo SOPAR 2.35:1 console PS2 + Wii + PS3 + PS4 + WII U cuffie STAX SR30 PRO cdp ROTEL RCD 865 piastre ROTEL RD 30F piatto ROTEL RP 510 + ROTEL RQ 970BX In Ufficio: PC + Scythe SDA 1100 + M-Audio 2496 + IL TH 210

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    9

    capisco...

    ora sì, si è confermata la peggiore delle ipotesi. quindi anche i più recenti tv non saranno compatibili con CIplus, che in più, rispetto al sistema attuale, prevede la funzione anticopia attivabile su volere delle case cinematografiche.
    Così, non solo non si potrà copiare, ma chi ha il "vecchio" tv, non potrà neanche guardare!

    Penso che ci sarà un bel po' di malcontento in giro...

    Ma esiste lo stesso problema per il satellite? cioè per esempio con myskyHD? cioè non è possibile registrare alcuni film?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    361
    Al contrario, con My skyHD puoi registrare quel che vuoi.

    Il trucco e' semplice: sull'hard disk interno i film vengono salvati criptati, e solo la presenza della smart card abilitata all'interno del decoder ti consente di vederli, anche in HD, se era il formato di trasmissione originale.

    In uscita, o passi dall'HDMI (adeguatamente protetta da protocolli HDCP), oppure esci verso il "registratore" con un video "degradato" tramite scart o s-video, e ti perdi l'alta definizione.

    Una bella cosa sarebbe poter usare la porta USB del myskyHD per spostare i film criptati su un HD esterno, per poi richiamarli e vederli alla bisogna tramite il decoder con smart card.
    tv LGOLED48A16LA sintoampli ROTEL RSX 1057 + RB 971 mk II diffusori INDIANA LINE 4.04 + C3 + TH 211 + THS 50 mmhd HMR300 BRP SAMSUNG UBD K8500 dt MVision HD450 T sat SKYQ BLACK vpr EPSON TW5600 schermo SOPAR 2.35:1 console PS2 + Wii + PS3 + PS4 + WII U cuffie STAX SR30 PRO cdp ROTEL RCD 865 piastre ROTEL RD 30F piatto ROTEL RP 510 + ROTEL RQ 970BX In Ufficio: PC + Scythe SDA 1100 + M-Audio 2496 + IL TH 210

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da Iggyfloyd
    ... oppure con l'acquisto di ennesimo decoder esterno...
    grazie
    Certo, uno prende un TV con decoder integrato magari HD (come ci sono ora) per togliere i 2 dispositivi e poi si deve comprare un ALTRO decoder per vedere Premium HD.
    Bisognerebbe tirarglieli dietro ste cose, non è possibile spendere oggi più di 3milioni delle vecchie lire per un tv di ultimissima generazione... GIA' vecchio... O_o
    Ecchecca...

    Risposta dal centro assistenza Samsung:
    In merito alla Sua richiesta, La informiamo che la Samsung Cam attualmente in commercio non è compatibile con i canali in HD Mediaset Premium.
    Non disponiamo informazioni relative all'uscita di Cam compatibili con i canali HD a pagamento.

    Mio Pensiero: "E ad Agosto iniziano le trasmissioni... O_o Boh..."

    ^_^
    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862
    La soluzione e' molto semplice: non spendete piu' soldi per seguire pedissequamente ogni scelta arbitraria fatta da Mediaset.E questo e' valido anche per Sky...Dahlia ecc ecc....

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    127
    Certo, uno prende un TV con decoder integrato magari HD (come ci sono ora) per togliere i 2 dispositivi e poi si deve comprare un ALTRO decoder per vedere Premium HD.
    Bisognerebbe tirarglieli dietro ste cose, non è possibile spendere oggi più di 3milioni delle vecchie lire per un tv di ultimissima generazione... GIA' vecchio... O_o
    Ecchecca...
    Secondo me questo dovrebbe essere l'approccio.

    Per la tv "di base" (quella generalista e gratuita) il televisore deve essere autosufficiente, senza necessità di scatole esterne.

    Ma per tutte la pay tv e le tv speciali volenti o nolenti dobbiamo rassegnarci ad un decoder esterno.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da Spaccacuori
    La soluzione e' molto semplice: non spendete piu' soldi per seguire pedissequamente ogni scelta arbitraria fatta da Mediaset.E questo e' valido anche per Sky...Dahlia ecc ecc....
    stra-quoto!
    mediaset:

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    14

    conviene attendere lo switch-off per prendere il decoder/tv-con-decoder. anche se starò un anno senza tv, chissene


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •