Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    229

    Una provocazione: e se per registrare HD uso una videocamera?


    Leggo molti post dove la richiesta di registrare in HD da Tv è molto sentita.
    Attualmente le soluzioni a questo dilemma (per l'attuale tecnologia a disposizione) sono poche, e o costose o complesse: decoder sat con pvr o pc con sinto sat non sempre assicurano buoni risultati (l'emulazione nds in entrambi i casi non è affidabile al 100%).

    Ma se utilizzassimo un camcorder HD? Oltre il normale utilizzo, non potrebbe essere utilizzato come vpr tramite (se esiste e se compatibile) un ipotetico line-in 1080p? Questa doppia veste potrebbe sicuramente giustificare i 500 euro di spesa, e se poi è vero che l'hdcp può essere aggirato...i giochi sono fatti!

    Cosa ne pensate?
    Un saluto a quel gran guru di Romano, a Bobtrap, e a Pasquale.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    E perchè pensi che i costruttori si siano sempre ben guardati dal mettere a disposizione ingressi digitali tali da permettere registrazioni D to D?

    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347

    E lì il punto: non esistono camcorder che hanno un ingresso hdmi.

    Una soluzione più semplice, sarebbe questa:

    http://www.hauppauge.com/site/products/data_hdpvr.html

    Ha solo il component, fino a 1080i, però abbinato ad un adattatore hdmi->component, può sicuramente essere usato per registrare SkyHD, che tanto esce al massimo a 1080i comunque.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •