Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: 24p e 60p

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    109

    24p e 60p


    Scusate se già si è discusso, ho provato a cercare ma non mi sono chiarito le idee.

    Ho un lettore bluray pioneer bdp-51FD attaccato a un sinto-amplificatore Harman Kardon Avr255 via Hdmi e da qui a una Tv Panasonic 50G10E, ora guardando un bluray ho settato il Pioneer in modo che mandasse il segnale video senza alcuna operazione sullo stesso in modo da demandare qualsiasi operazione sul segnale audio\video all'Harman Kardon in questo modo ho ottentuo che tutta la catenna fosse 1080p/24, ho visto però che il lettore bluray può uscire a 1080p/60 ma L'harman lo riduce a 1080p/24...non ho notato delle differenze qualitative, ma se i 24fps sono lo standard cinematografico, non capisco questi 60p e i 50p che leggo su alcune tv, compreso il mio....ovvero 50p e 60p si riferisco ai frame per secondo? se si qual'è l'utilità di aumentare un segnale a 24p progettato proprio per proiettare, sviluoppare e codificare fil per la riprioduzione cinematografica?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    Esiste un thread specifico:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=77480

    50P e 60P (a qualunque risoluzione) derivano dall' eredità televisiva degli standard PAL/SECAM e NTSC.
    Agli albori della televisione non era possibile svincolarsi dalla frequenza della rete elettrica; quindi NTSC 59,94 Hz e PAL/Secam 50,00 Hz.
    Per trasmettere i film in TV venne quindi utilizzato qualce artifizio.
    I film in TV in area PAL subiscono una accelerazione del 5% che porta i 24P a 25P il fotogramma viene poi spezzato in due semiquadri per ottenere un flusso di immagini 50i = 50Hz , la procedura si chiama pulldown 2:2.
    In ambito NTSC la velocità viene abbassta a 23,976 Hz e i fotogrammi spezzati in semiquadri vengono ripetuti con uno schema 2:3 con sequenza del tipo Aa-Bbb-Cc-Ddd.
    Per assicurare la retrocompatibilità si sono mantenuti ancora questi standard.
    Di sicuro in fase di proiezione dei film in BD è meglio mantenere la catena a 24p (che in realtà, salvo errori di editing o strane circostanze, è sempre un 23,976 Hz/Fps)
    Ti invito comunque ad approfondire nel thread che ho segnalato...

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •