Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    32

    Olodisc (Olographic-disc) 500GB: nuova frontiera?


    Sul sito larepubblica.it di oggi c'è una notizia particolare.
    La General Electric sta lavorando ad un nuovo supporto HD. Visto il tipo di supporto io lo soprannominando "Olodisc".

    Sarà in grado di contenere ben 500GB di dati. Commercializzazione prevista: 2012.

    Questo è il link alla notizia:
    http://www.repubblica.it/2009/05/sez...tml?ref=hpspr1

    Che ne pensate?
    La mia opinione personale è che un prodotto del genere sarebbe meglio non uscisse così presto, nonostante sia benvenuto perché è sempre bene cercare miglioramenti.
    Lo sostengo per via dell'ancora estrema giovinezza del BD a livello di diffusione nelle case e per via del fatto che ritengo che la General Electric faccia meglio a spendere più tempo ed energie per far uscire il disco assolutamente perfetto, viste le sue magnifiche potenzialità: tre anni, anzi due anni e mezzo, sono troppo pochi.
    "Il cinema? Un'invenzione senza futuro" - Auguste e Louis Lumière
    Scarsi veggenti, ma grandi visionari: i visionari della visione per "definizione" ! Oggi anche per "alta definizione" !

    Tv: Pioneer PDP-LX5090H; Ampli: Onkyo TX-NR3007: Casse: Wharfedale Diamond 10 Series; Blu-Ray: Oppo BDP-83; DVR: Panasonic DMR-E77EX; Sat: MySkyHD; IpTv: Alice HomeTv

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829

    Se ne è già parlato nelle news della redazione....

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=135556
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •