Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    32

    Olodisc (Olographic-disc) 500GB: nuova frontiera?


    Sul sito larepubblica.it di oggi c'è una notizia particolare.
    La General Electric sta lavorando ad un nuovo supporto HD. Visto il tipo di supporto io lo soprannominando "Olodisc".

    Sarà in grado di contenere ben 500GB di dati. Commercializzazione prevista: 2012.

    Questo è il link alla notizia:
    http://www.repubblica.it/2009/05/sez...tml?ref=hpspr1

    Che ne pensate?
    La mia opinione personale è che un prodotto del genere sarebbe meglio non uscisse così presto, nonostante sia benvenuto perché è sempre bene cercare miglioramenti.
    Lo sostengo per via dell'ancora estrema giovinezza del BD a livello di diffusione nelle case e per via del fatto che ritengo che la General Electric faccia meglio a spendere più tempo ed energie per far uscire il disco assolutamente perfetto, viste le sue magnifiche potenzialità: tre anni, anzi due anni e mezzo, sono troppo pochi.
    "Il cinema? Un'invenzione senza futuro" - Auguste e Louis Lumière
    Scarsi veggenti, ma grandi visionari: i visionari della visione per "definizione" ! Oggi anche per "alta definizione" !

    Tv: Pioneer PDP-LX5090H; Ampli: Onkyo TX-NR3007: Casse: Wharfedale Diamond 10 Series; Blu-Ray: Oppo BDP-83; DVR: Panasonic DMR-E77EX; Sat: MySkyHD; IpTv: Alice HomeTv

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.833

    Se ne è già parlato nelle news della redazione....

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=135556
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •