Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    10

    Con i bluray vedo le immagini puntinate, perchè?


    Vi illustro il mio problema premettendo che:
    Come lettore uso la PS3 con uscita impostata su 1080i
    La TV è un LCD Samsung 40" HD Ready (LE86R..40.. scusate ma non ricordo la sigla esatta)

    Mi capita spesso (con differenze notevoli tra film e film e tra scene dello stesso film) di osservare molte fastidiose immagini densamente puntinate.

    A cosa è dovuto?

    Non capisco, con alcuni titoli bluray come "i corti Pixar" vedo in modo spettacolare nonostante la mia TV sia solo HD Ready, con altri titoli come "vertical limits" in molte scene ci sono i puntini che rovinano la bellezza del bluray, soprattutto nelle scene scure, l'effetto si nota ancora di più.

    Devo cambiare qualche impostazione o è la TV che è scarsa?
    Ciao e grazie!
    Mattia

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non è colpa della tv ma della qualità di alcuni titoli in BR...è normale (succede anche nei DVD) di trovare film in qualità eccelsa (perchè si è utilizzato magari un bitrate maggiore o un codec più performante o semplicemente il remastering viene effettuato in maniera impeccabile) e film in qualità discutibile...
    L'unica cosa che puoi fare in presenza di molto rumore video è provare ad agire sui vari filtri di edge enhancement e riduzione rumore (sul lettore e/o sulla tv) per vedere se migliora un po' la qualità....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Stai parlando della grana che si nota in molti BR.
    A volte e' una scelta del direttore della fotografia,a volte il master originale non e' nelle migliori condizioni,soprattutto in caso di vecchi film.Ovviamente con le animazioni il problema non si pone.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    se e' grana ok, Dave e giangi ti hanno risposto; se incece si tratta di puntini tipo quelli che si vedono dalla tv quando il segnale analogico delle emittenti e' scarso, potrebbe essere il cavo hdmi di scarsa qualita'

    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.833
    Però dice che i Pixar li vede in modo spettacolare...non penso sia il cavo.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Infatti,penso sia grana e rumore video di alcuni titoli.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Beh dai...un bel po' dipende anche dal TV...sugli LCD il problema della grana dei Blu-Ray è enormemente più visibile che sui plasma...
    Ho fatto confronti...ripetuti...stesso disco...su LCD grana e puntini visibili nettamente anche da lontano, su plasma visibili appena appena, stando davvero attenti....
    Va bene che c'è disco che ne ha di più, e disco che ne ha di meno, ma non venitemi a dire che la tecnologia del tv non incide su questo aspetto...
    Un esempio? Provate a guardare "Stealth - Arma Suprema" su un LCD (qualsiasi), e poi dopo guardatelo su un plasma (qualsiasi...)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    10
    Grazie a tutti gli intervenuti!
    Il problema non credo sia nel cavo, ne ho preso uno di buona qualità con connettori in oro (anche se l'oro per un cavo HDMI non è che influisca granchè sulla qualità delle immagini),
    Dalle vostre risposte mi viene da dedurre che:
    1) Parecchi titoli deficitano in quanto a qualità video, soprattutto i film che hanno già qualche anno
    2) GLi LCD accentuano l'effetto puntinato

    Come soluzione dovrei quindi attivare alcuni filtri presenti nel menu del TV giusto? Farò delle prove, ma ho come il presentimento che anche se i filtri riusciranno a diminuire l'effetto puntinato di contro salterà fuori qualche altra seccatura, tipo colori meno brillanti o cose del genere.. Comunque ci provo

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Jimmy The Quick
    (anche se l'oro per un cavo HDMI non è che influisca granchè sulla qualità delle immagini)
    l'oro viene utilizzato anche per evitare l'ossidazione rispetto a metalli meno nobili, nonchè per la maggiore conducibilità elettrica (che si traduce in un migliore trasporto del segnale...in teoria...)

    Citazione Originariamente scritto da Jimmy The Quick
    1) Parecchi titoli deficitano in quanto a qualità video, soprattutto i film che hanno già qualche anno
    2) GLi LCD accentuano l'effetto puntinato
    Vero.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da Jimmy The Quick
    Parecchi titoli deficitano in quanto a qualità video, soprattutto i film che hanno già qualche anno

    A questo proposito mi chiedo (e vi chiedo): che senso ha parlare di alta definizione in merito a titoli datati e, quindi, rimasterizzati? Vale la pena acquistare in BR film realizzati quando ancora a stento esistevano i VHS? Non sarebbe meglio orientarsi solo su titoli recenti, che davvero vale la pena vedere in alta definizione (vuoi per la fotografia, vuoi per gli effetti speciali, ecc...)?

  11. #11
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    L'eta' del film non conta assolutamente nulla.Il supporto originale dei film,la pellicola,contiene informazioni addirittura superiori a quelle delle specifiche Blu-ray(anche perche',se cosi' non fosse,i film di 20-30-40 anni fa al cinema con che qualita' si sarebbero visti?).A dimostrazione di cio' ci sono BR di film vecchi che fanno impallidire realizzazioni molto piu' nuove(ad esempio la recente uscita de La bella Addormentata,Gli ammutinati del Bounty,Casablanca,La conquista del west).
    In ogni caso consultando il forum scoprirai che questa e' storia vecchiotta e risaputa,oramai.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    a grandi linee(ma proprio grandi dato che non ne so molto) posso dirti che già nel 1950 le riprese venivano fatte in 2k(o anche più). non per niente ci sono film mvecchi che si vedono in br meglio di titoli più recenti.un esempio? alla conquista del west (o qualcosa del genere,quello in cinerama per intendeci) che in quanto a qualità video ha pochi eguali.....
    quindi l'età del film non conta poi molto. ci sono film che hanno non più di 3/5 anni che sono scadenti dal punto di vista video.ovvio poi che ci sono 1000 motivi diversi per cui un film è più "pulito" di un altro. i film di animazione ( o più semplicemente i cartoni animati) sono quelli che ovviamente soffrono meno ( o per niente ) tale problema.
    IO faccio parte di quella categoria di utenti che ODIANO la grana,rumore,puntini o come la si vuole chiamare,essa sia dovuta ad una scelta precisa del regista o (ancora peggio) alla bassa qualità del master.
    MA purtroppo sono pochi i film su pellicola che non soffrono di tale disturbo (che solitamente nelle scene più buie è accentuato...)


    EDIT:Giangi è stato più veloce di me a scrivere,ma lui e dattilografo e la partita è persa in partenza....
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    52
    Magari dico una cosa banale, anche se per chi nn è super appassionato nn ci pensa. Hai provato a mettere al minimo la nitidezza? No perche io fino a due anni fa quando ancora nn capivo niente di audio/video mettevo nitidezza al massimo senza neanche provare ad abbassarla, dal momento che immaginavo che piu alzavo la nitidezza e piu si doveva vedere nitido quando invece è il contrario...

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    407
    ...e magari settare la ps3 a 720p?

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196

    Anche.... sicuramente meglio metterla in 720 rispetto a 1080i...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •