Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: mkv e avi

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    34

    mkv e avi


    Ciao a tutti,
    sono nuovo e saluto tutti. Mi sono iscritto poichè ho trovato molto interessante la sezione del forum e gli articoli trattati.
    Vado al punto: mi sto avvicinando alla HDTV e sto leggendo un po' di articoli...ma ho un dubbio.
    Se ho capito bene il formato Matroska è solo un contenitore di flussi AV e non un codec, tanto è vero che in un file mkv posso trovare un file compresso in DivX, x.264 etc.
    Quello che mi chiedo allora è perchè fare un file mkv invece del classico avi?

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    AVI è un contenitore multimediale e può contenere uno o due flussi audio e un flusso video. AVI non supporta alcun formato di sottotitoli che devono quindi essere trasformati ed inseriti dentro il flusso video. La mancanza del supporto per sottotitoli e la mancanza di supporto per formati aperti lo differenzia da altri contenitori multimediali come Matroska (MKV) ed Ogg.

    Fonte Wikipedia

    Probabilmente ci sono moltissime altre ragioni per cui si è passati all'utilizzo di un contenitore come l'mkv, diciamo che questo è un assaggio...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    128

    Sull'home page di Matroska è spiegato abbastanza bene: http://www.matroska.org/index.html.it

    L'AVI inoltre è uno standard proprietario sviluppato da Microsoft, Matroska invece è un "software libero".


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •