Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425

    Un pizzico urgente: chiavetta TV HD e ROMA all'Olimpico


    Il mio progetto è vedere la Roma in finale di Champion all'Olimpico, in alta definizione.
    Alice Home TV, alta definizione parlando, è praticamente morta.
    Mi sono perciò attrezzato per tempo, in attesa di maggio, con l'acquisto di una chiavetta TV digitale con HD. Una Win TV della Hauppage. 39 euro.
    Entro oggi, però, devo decidere se riportargliela o meno, se va o se non va.
    Questi i fatti.
    Ora un paio di domande.
    Ieri sera l'ho sintonizzata su Rai test HD.
    Segnale agganciato. Immagini molto decorose, quasi belle, ma molto scattose, viste sul portatile Pentium 4 HT 3,00 Ghz, 2 mega di ram, video ATI mobility X600 con 128 mega, praticamente un PC di due anni fa.
    I problemi, cioè la scattosità, secondo voi sono nella chiavetta? Nel segnale? O più probabilmente PC poco performante? Se si, nella scheda? nella CPU? Nella RAM?
    Seconda ed ultima questione: ovvio che se trasferisco in VGA il segnale su un Panasonic AX 200 HD ready, perdo l'HD, vero?
    Per cui l'unica soluzione è un PC con uscita HDMI, giusto?
    Scusate se vi chiedo, se possibile, risposte rapide, ma come detto, avrei un pizzico di urgenza, sebbene 39 euro non sono una cifra che mi manderà sul lastrico.
    In ogni caso, grazie in anticipo anche in assenza di risposte.
    Michele
    Ultima modifica di Michelerombiolo; 11-12-2008 alle 09:28

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    333

    Se la scheda video come penso non è hd non ci puoi fare nulla, e dipende solo da essa.
    Io ho lo stesso problema con il mio sony 46" x3500 che uso molto come monitor pc ed ho una scheda video non hd, bhè qualche problema di visione c'è l'ho anch'io. A volte mi sfuoca e mi lascia scie e stampaggi.
    Avevo anche chiesto consigli aprendo una nuova discussione, ma nulla.
    Conclusione? Mi sono reso conto che forse dipendeva dalla scheda video e prima di cambiare il pc, un P4 di 4 anni fà, ho provato a cercare info sulla mia scheda video. Altri avevano lo stesso problema.
    Domani cambierò scheda ed alimentatore, se arriva in negozio, altrimenti prossima settimana. Ovviamente come mi ha fatto notare il tecnico del pc: "come posso vedere in hd se non ho una scheda che è hd?" Non fà una piega ma ha ragione.
    In bocca al lupo!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •