|
|
Risultati da 1 a 15 di 38
Discussione: 52": plasma o lcd?
-
27-09-2008, 17:47 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 188
52": plasma o lcd?
Provengo da un 40" lcd collegato prevalentemente al pc per la visione di films, di cui sono completamente soddisfatto.
Devo passare ora ad un 50/52 pollici.
Opto per il plasma oppure continuo sull'lcd?
L'uso continuerà ad essere prevalentemente collegamento al pc per la visione di films.
Ho paura che, abituato alla vivida nitidezza del mio lcd da 40", potrei non apprezzare appieno il plasma da 50".
Cosa ne pensate?
-
27-09-2008, 18:06 #2
Com'è l'ambiente in cui lo devi mettere, illuminato o buio? Guardi i film prevalentemente di giorno o di sera?
-
27-09-2008, 22:13 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 188
L'ambiente non ha luce diretta, ed i film li vedo prevalentemente di sera.
Tuttavia un po' di tele in standard definition la vediamo anche di pomeriggio.
Ribadisco che con questo tipo di utilizzazione fino ad ora l'LCD da 40 pollici è stato per noi perfetto.
Ora vogliamo passare ad un formato più grande, e data la passata esperienza, rimarrei molto volentieri sull'LCD.
Ci sono controindicazioni per il formato 52" in LCD?
E' forse preferibile il plasma proprio per via del grande formato?
E l'abitudine alla nitidezza dell'LCD non ci farà sembrare il plasma inadeguato?
-
28-09-2008, 07:44 #4
Originariamente scritto da silgiolo
-
28-09-2008, 08:29 #5
Plasma,o un bel VPR
VPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600
-
28-09-2008, 10:03 #6
Originariamente scritto da Ruix11
I plasma sono notoriamente meno luminosi degli LCD, e di parecchio....lo dici tu stesso poi "In ambienti poco illuminati danno il meglio" quindi??, e l'effetto razor è caratteristico degli lcd... poi i plasma hanno altre caratteristiche al loro favore... ma assolutamente non quelle 2 che hai elencato tu.Ultima modifica di rossoner4ever; 28-09-2008 alle 10:31
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
28-09-2008, 14:25 #7
Quoto Rossonero,con il plasma avrai colori più reali,meno luminosità,più naturalezza,io lo considero più adatto a visioni cinematografiche...Diciamo che poi cè pannello e pannello,con un plasma anche non eccessivamente al top,riesci ad ottenere un immagine decente,io parlo per esperienza,mentre se vuoi ottenere una buona visione con un LCD devi andare su tv di un certo livello...Spero di essere stato chiaro.Saluti
RikiVPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600
-
28-09-2008, 15:01 #8
Originariamente scritto da morphiadrops
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
28-09-2008, 17:10 #9
stessa indecisione
pure io mi trovo nella tua stessa situazione voglio passare dall'lcd 40" che ho in firma ad un 52".
Le opzioni sarebbero LCD un sony 52 serie X3500 o un pioneer Kuro 50 al plasma, le cifre sono simili (intorno ai 3200/3500 euro), entrambi fullHD.
Di norma preferisco gli lcd, inoltre il sony da me indicato ha anche il motion flow.
Però a forza di sentir dire che i kuro sono il meglio del meglio non sono ancora pienamente convinto... inoltre spero che tra qualche mese i prezzi scenderanno ancoraSony KDL40W3000; Onkyo TX SR705; B&W DM602.5 S3; B&W HTM 62; B&W 686; Focal JMLab Chorus SW 700s; PlayStation3; Xbox360; Sky HD
-
28-09-2008, 17:24 #10
Originariamente scritto da playerOne
Plasma e Lcd sono molto diversi tra loro... devi comprare quello che si avvicina di più ai tuoi gusti.
P.s. è uscito l'x4500.... quindi il "paragone" con il kuro lo farei con quello...o con altri lcd Top.Ultima modifica di rossoner4ever; 28-09-2008 alle 17:30
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
28-09-2008, 17:48 #11
non sapevo dell' x4500 (mi sa che supera i 3.500euro però).
I plasma visti nei supermercati mi sembrano sempre troppo "smorti" e spenti, però non ho mai avuto modo di fare delle prove accurate in ambienti poco illuminati. La mie esperienza personale mi fa cmq propendere per gli LCD. Anche se quello che ho adesso va un po in crisi nelle scene in movimento (perdita di dettaglio e lieve scattosità) rispetto ad immagini statiche (primi piani o panorami)...Sony KDL40W3000; Onkyo TX SR705; B&W DM602.5 S3; B&W HTM 62; B&W 686; Focal JMLab Chorus SW 700s; PlayStation3; Xbox360; Sky HD
-
28-09-2008, 17:53 #12
Si l'x4500 è uscito da poco...ma non c'è il taglio da 52...o 46 o 55" e il 55 costa decisamente troppo.... 5000€!!
http://www.trovaprezzi.it/categoria....1&prezzomax=-1
Il 46 circa 3500€
Eccoti le specifiche sul sito sony
http://www.sony.it/product/t46-x-series/kdl-55x4500
Si effettivamente per giudicare un plasma bisogna vederlo in un ambiente giusto... nei centri commerciali non rendono...
Nei nuovi lcd i difetti di cui parli sono stati risolti anche se non totalmente....in quello i plasma sono ancora migliori.Ultima modifica di rossoner4ever; 28-09-2008 alle 17:56
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
28-09-2008, 18:30 #13
ho visto pure io da poco le caratteristiche e i prezzi dell x4500, davvero troppo caro per le mie possibilità.
rispetto al x3500 cambia il bravia engine pro rispetto al bravia engine 2, per il resto sono uguali, anzi l'x3500 è mooolto più bello esteticamente...
se ne riparlerà cmq dopo Natale
prima vorrei riuscire a vendere il mio w3000Sony KDL40W3000; Onkyo TX SR705; B&W DM602.5 S3; B&W HTM 62; B&W 686; Focal JMLab Chorus SW 700s; PlayStation3; Xbox360; Sky HD
-
28-09-2008, 18:45 #14
Non hai preso in considerazione l'idea di prendere un bel VPR FULL HD? Con 3000 €, ma anche meno, puoi portarti a casa un ottimo VPR di ultima generazione che stanno uscendo tra nov/dic... l'epson tw5000, o il Panasonic pt AE 3000 o il sony HW10 (poco più di 2000) o anche il JVC 350. Avere uno schermo di 100/120 pollici sarebbe un altra cosa... Io sto solo aspettando che escano e le relative recensioni.... ho deciso di fare il grande passo...sempre che tu abbia spazio dove metterlo.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
28-09-2008, 20:35 #15
lo spazio non sarebbe un problema, dovrei solo cambiare configurazione dell'ambiente. Solo che non so fino a che punto lo sfrutterei, non sono il tipo che si guarda un film ogni sera (giusto un paio la settimana), videogames ogni tanto (dipende dai titoli in uscita), ma il proiettore lo concepisco più per un utilizzo con i film piuttosto che per videogames. Per cui ritengo che per me 3000eu sarebbero spesi meglio per una TV che userei quasi ogni giorno, pittuosto che per un vpr che userei maragi 5 o 6 volte al mese.
E' anche vero che un proiettore fullHD non l'ho mai visto in azione per cui sicuramente prima di spendere vorrò farmi un'idea ben precisa della qualità di un vpr (per adsso ho la convinzione che la resa sia cmq inferiore ad un TV fullHD di fascia alta).
Cmq l'idea mi ha sfiorato più di una volta ma per ora propendo ancora per il "pannellone"Sony KDL40W3000; Onkyo TX SR705; B&W DM602.5 S3; B&W HTM 62; B&W 686; Focal JMLab Chorus SW 700s; PlayStation3; Xbox360; Sky HD