|
|
Risultati da 16 a 30 di 46
Discussione: Modo migliore per avere Sky HD su 2 tv?
-
08-03-2010, 12:39 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 248
io ho optato per un ampli A/V con due uscite hdmi.. in particolare ora ho un pioneer lx52 .. devo ancora cablare i 30 metri di hdmi che mi servono ma ho optato per questa soluzione proprio perchè ho mysky hd e non volevo perdere il fatto di vedere le cose registrate anche in camera.
avevo visto quello della belkin poi ritirato e quello della philips.. ma ho pensato che ci avrei guadagnato di più investendo su un ampli A/V che alla peggio poteva portarmi anche l'audio in camera se volevo..
ciao e spero di aver aiutato.
-
16-03-2010, 08:51 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 217
ciao sono interessato anche io e ti volevo chiedere ma dall'altra camera quella dove non c'è il decoder come cambi i canali? grazie e ciao.
-
16-03-2010, 09:01 #18
Ciao, scusate, non vorrei spararla grossa perche' in questo caso parlo solo per aver letto cose qua' e la', non per esperienza personale diretta;
ad ogni modo tempo fa avevo letto un interessante servizio su AF in cui si parlava di come questo problema era stato risolto in una casa di un certo livello. In quel caso, avevano usato degli extender per cavi CAT ovvero degli apparecchi che preso il segnale alla sorgente permettono di trasmetterlo tramite i cavi di rete comunemente usati per i PC, e poi di ri-trasformarlo all'arrivo.
Non so il costo degli extender, ma di sicuro e' molto piu' comodo (oltre che economico, considerando il costo al metro) passare un cavo di rete che un HDMI. Oltre tutto il cado di rete si puo' "crimpare" a mano molto facilmente. Questo ora e' possibile anche con i cavi HDMI a quanto so, ma credo ci voglia un po' piu' di perizia.
Ciao!.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
22-05-2010, 14:43 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 4
Ciao, io ho comprato gli extender della Atlona. Vanno a muro nelle nornmali cassettine da 3 posti e funzionano egregiamente con 2 cavi di rete e senza alimentazione. Mi sembra che esistono anche con un solo cavo ma vanno alimentati sia all'inizio che alla fine. La soluzione è piuttosto economica, bisogna però usare il cavo cat6 schermato perchè quello classico subisce i disturbi dei cavi elettrici anche se non passano nella stessa canalina.
Alla prox!!!
-
19-08-2010, 15:47 #20
ciao ragazzi ho bisogno del vostro parere..
ho il decoder myskyhd e lo vorrei collegare a 2 televisori tramite hdmi
mi sono già procurato un cavo hdmi della lunghezza giusta tuttavia ho letto da qualche parte che il segnale è crittografato hdcp, giusto? e che quindi con un comunissimo splitter hdmi non funzionerebbe..
secondo voi se comprassi questo splitter, potrei risolvere il problema?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...6025&ssPageNam e=STRK:MEWAX:IT
-
20-08-2010, 14:22 #21
nessuno?????
TV: LG Oled TV G3 55"
Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
Game : PS5
Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio
-
22-08-2010, 16:21 #22
Originariamente scritto da Cuchu 19
TV: LG Oled TV G3 55"
Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
Game : PS5
Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio
-
23-08-2010, 09:29 #23
splitter
Ciao, credo che non ci siano problemi in quanto entri con l'hdmi dal myskyhd all'imput dello splitter ed esci con due cavi verso i due televisori.Dai uno sguardo al sito Home cinema solution per chiarimenti.Inoltre se non sbaglio hanno anche quello con crossswitch con cui puoi vedere due canali diversi.
-
23-08-2010, 12:16 #24
ciao grazie ci dò subito un occhiata!! la mia preoccupazione è per il discorso del criptaggio HDCP...
TV: LG Oled TV G3 55"
Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
Game : PS5
Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio
-
22-09-2010, 13:21 #25
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 36
Up alla discussione! la cosa interessa molto anche a me...vorrei vedere su due tv sky in hd...ho preso uno splitter ma funziona una presa d'uscita alla volta! Accidenti! Come posso ovviare? Esistono splitter che fanno andare le due prese in uscita in contemporanea? Grazie....
-
01-10-2010, 09:47 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 595
La soluzione definitiva:
http://usa.asus.com/product.aspx?P_ID=7k6auxNTcN5qpqxe
doverbbe uscire a 199$
si puo anche alimentare dalla usb della tv o del mysky
-
01-10-2010, 10:09 #27
Magari anche questo.
TV:PIONEER Kuro 5090H GIRADISCHI:TECHNICS 1210+Isonoe foot+FunkFirm Achromat 1200 TESTINA:BENZ MICRO Ace PLAYER:OPPO BDP-83 SE DAC:dCS Delius AMPLI 2ch:ENSEMBLE EVOCCO SPEAKERS: GENESIS G7.1fCavi:KIMBER KABLE 4vs, Timbre, DV-30- FABER'S CABLE Level 2 (alim.)Consolle:Wii Black
-
01-10-2010, 10:20 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 464
ok il wireless ha sempre il suo fascino, ma non sai come funziona davvero in casa tua fino a quando non hai comprato il dispositivo.
Un paio di anni fa avevo comprato un paio di ripetitori x vedere sky su due tv che sono su due piani diversi di casa mia; risultato penoso. I ripetitori sono finiti in cantina insieme alle altre ciofeche elettroniche (vecchi telefoni, segreterie telefoniche ecc...).
Ora che ho cambiato uno dei due tv, per andare sul sicuro ho preso un secondo decoder skyhd sulla baia e tutto funziona alla perfezione. Ho speso sui 100 euro.
Certo, l'unico svantaggio è che devi spostare la tessera sul decoder che intendi usare, ma credetemi che è una fatica assolutamente sopportabile
PS: ovviamente questa soluzione è possibile avendo due cavi sat che mi ero fatto tirare quando mi hanno installato la parabola. Mi rendo conto che possa essere un limite. Ma mi chiedo anche se non valga la pena investire un pò di soldi per modificare l'impianto e avere un risultato ineccepibile piuttosto che spendere comunque non poco per un trasmettitore wireless che potrebbe non dare i risultati sperati.Ultima modifica di DavideM; 01-10-2010 alle 10:30
Firma rimossa
-
01-10-2010, 11:57 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 595
@tony76
Prezzo?
probabilmente 2 volte quello da me indicato, poi niente alimentazione da usbUltima modifica di Nenco; 01-10-2010 alle 12:01
-
01-10-2010, 14:14 #30
Non lo so, li ho visti al TAV ma era una versione prototipo.
TV:PIONEER Kuro 5090H GIRADISCHI:TECHNICS 1210+Isonoe foot+FunkFirm Achromat 1200 TESTINA:BENZ MICRO Ace PLAYER:OPPO BDP-83 SE DAC:dCS Delius AMPLI 2ch:ENSEMBLE EVOCCO SPEAKERS: GENESIS G7.1fCavi:KIMBER KABLE 4vs, Timbre, DV-30- FABER'S CABLE Level 2 (alim.)Consolle:Wii Black