Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: problemi con HD sul PC

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1

    problemi con HD sul PC


    ciao a tutti, sono nuovo e spero di non aver sbagliato sezione o di non aver sollevato un problema già discusso in passato
    ho un PC di fascia media ma ho problemi a visualizzare materiale in alta definizione... in parole povere, alcune volte i video in questione non partono proprio (o parte solo l'audio) mentre altre volte vanno a scatti... premetto che utilizzo VLC e non ho mai installato alcun tipo di codec aggiuntivo.
    in genere il problema si verifica con video .mkv o .ts (questi ultimi, se la memoria non mi inganna, sono quelli che non partono proprio )
    inoltre ho notato che, quando apro questi video, l'utilizzo della CPU sale alle stelle (98-100%) e appena li chiudo torna a cifre ridicole... non posso credere che un video mandi in crisi un processore, seppur un po' datato (cache 2 MB - clock 3,20 GHz, FSB 800 MHz)
    infine, ho una ATI Radeon X1300 Series con 256 MB dedicati...
    spero che qualcuno mi possa aiutare... in particolare, se fosse un problema di codec (dubito), mi piacerebbe che qualche esperto mi consigliasse qualche player o qualche codec decente da scaricare
    Ultima modifica di *gAbRy*; 24-07-2008 alle 17:01

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    28

    penso sia un problema di processore e scheda video visto che i materiali in hd richiedono molte risorse e se non si ha un processore dual core o una scheda video performante si possono avere dei problemi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •