|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Compatibilita dvi hdcp
-
04-07-2008, 16:01 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 2
Compatibilita dvi hdcp
Ho acquistato 4 anni fa un televisore philips 42" cod 42pf9966/12 in alta definizione. <ora mi trovo in difficoltà in quanto l'oggetto non ha prese component, non è abilitato per l'hdcp, ha solo 2 scart rgb ed un ingresso dvi.... in poche parole in teoria pur avendo definizone fino a 1080p non posso vedere nulla in hd.
Esistono filtri, decodificatori o quant'altro che mi permettano un collegamento? grazie
-
08-07-2008, 23:15 #2
Puoi tranquillamente vedere materiale in HD anzitutto dipende dalla sorgente e dal materiale che vuoi usare. Provo a farti un po' di esempi: se vuoi vedere un Film Bluray devi dotarti di un lettore Blu ray poi potresti collegarlo alla TV tramite un convertitore HDMI-VGA chiamato HDfury, quindi la catena del cavo sarebbe HDMI(dietro al lettore Bluray)DVI(nell'HDFURY)-HDfury-VGA-DVI. L'hdfury bypassa anche la protezione HDCP.
Un'altro metodo per visualizzare contenuti HD come (trailer in .mkv ecc.) sul tuo televisore sarebbe quello di collegarlo ad un computer (sistema chiamato anche HTCP) appunto tramite un cavo o DVI-DVI (sempre che la tua scheda dispone di quest'ultimo) oppure un adattatore VGA-DVI.
Ciao
-
10-07-2008, 07:20 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 1.449
avevo fatto anchio una domanda praticamente uguale, qualche mese fa avendo un philips con solo la presa DVI.
Non ricordo con precisione la risposta però io con il cavo convertitore da hdmi-DVI vedo senza alcun problema skyhd. Se ricordo bene, non ci dovrebbero essere problemi anche nei bluray. Non ne sono sicuro però, perchè mi sembra che fosse comunque legato al televisore.
Magari cercando sul forum, forse si riesce a riesumare quella mia domanda!
-
10-07-2008, 08:33 #4
Originariamente scritto da Herbert
Credo che l'unica cosa da fare sia proprio acquistare l'HDFury...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
10-07-2008, 09:45 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 1.449
sì hai ragione sicuramente,però penso che forse ci sia qualcosa di più. Inoltre da pag. 22 del manuale in italiano del Samgung Bd-p1500:
(per farla breve dice che si può utilizzare tranquillamente,senza riferimenti ad eventuali problemi)
Conecting to a TV with DVI Cable (BEST QUALITY)
Using the HDMI-DVI cable (not included), connect the HDMI OUT terminal on the rear of the Blu-ray Disc Player
to the DVI IN terminal of your TV.
Using the audio cables, connect the AUDIO (red and white) OUT terminals on the rear of the Blu-ray Disc
Player to the AUDIO (red and white) IN terminals of your TV.
Turn on the Blu-ray Disc Player and TV.
Press the input selector on your TV remote control until the DVI signal from the Blu-ray Disc Player appears on
your TV screen.
If you have set the remote control to operate your TV (see pages 18~19), press the TV INPUT SEL. button on
the remote control and select HDMI as the external source of the TV.
Connecting the HDMI cable while the Blu-ray Disc Player’s power is on will result in the player’s video output being
changed to HDMI mode automatically (see page 39).
Depending on your TV, certain HDMI output resolutions may not work.
Please refer to the user's manual of your TV.
If an HDMI-DVI cable is plugged into the TV, the Blu-ray Disc Player’s output resolution is set to HDMI
automatically within 10 seconds.
If Component and HDMI are both connected, HDMI mode is automatically selected. (See page 39)
When you connect the player to the TV using the HDMI cable for the first time or to a new TV, the HDMI output
resolution will be automatically set to the highest provided by the TV
If the HDMI cable is connected or removed during playback of a CDDA, the player will stop playing.
forse era legato a un qualcosa del televisore, mannaggia non ricordo ma me lo spiegarono proprio bene!
-
10-07-2008, 10:12 #6
D'accordo...ma si presuppone che il samsung (HDCP compliant) sia collegato tramite HDMI/DVI ad un apparecchio HDCP compliant (infatti nel manuale non c'è riferimento all'HDCP...)!
Infatti il problema non è il collegamento HDMI/DVI (l'interfaccia DVI-D o DVI-I è uguale all'HDMI ma non veicola l'audio), ma la mancanza del protocollo HDCP sul televisore....Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
11-07-2008, 16:47 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 1.449
a conferma di quanto detto dal buon Dave76 , ho trovato il mio famoso post:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=101337
che dire , a me è andata bene