Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: file avi ris 1280x528

  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    99

    file avi ris 1280x528


    Prima di tutto scusate se questo non è la sez giusta
    1) un file avi può essere in HD?

    2) ho questo file ma il mio lettore dvd con upscaling a 1080p (Pioneer DV-400V mi dice impossibile riprodurre il filmato.

    il file è inferiore ai 2Gb ed è un xvid



    che devo fare?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    499
    Visionartelo su PC o...acquistarti un player apposito...vedi Popcorn hour o eGreat o..altro similare.
    Il limite del tuo player Pioneer e' come tutti 720x576...ovvio che non lo riproduca.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    18
    Oppure puoi abbassare la risoluzione dell'xvid a 720x576 in maniera tale che il tuo lettore da tavolo possa leggerlo. Ci sono software gratuiti che ti permettono di farlo in una manciata di minuti. Visto che l'audio è un Mp3 in CBR puoi benissimo usare VirtualDub.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    99
    peccato

    grazie mille per le risposte!

    per abbassare la risoluzione come faccio?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    18
    Scaricati VirtualDub (è freeware), estrai l'archivio in una cartella e apri l'eseguibile (il programma non ha bisogno d'installazione). Apri l'xvid, poi:

    - Vai in Audio e seleziona Direct stream copy (in questo modo l'audio non sarà modificato)
    - Vai in Video e selezione inveceFull Processing Mode, poi, sempre da Video seleziona Filters. Comparirà una finestrella: clicca su Add e avrai un elenco dei filtri disponibili in ordine alfabetico, fai doppio clic sul filtro denominato Resize. Si aprirà una nuova finestra con i parametri del filtro dove (alla prima voce) dovrai impostare la nuova risoluzione. Dato che il tuo file parte da un 1280x528, ti consiglio di dimezzarla impostando 640x264 lasciando inalterate le altre opzioni. Clicca su OK e poi ancora su OK alla finestra successiva
    - Salva il nuovo AVI (File>Save as AVI)

    Masterizza e goditelo sul tuo lettore stand alone.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    99
    Citazione Originariamente scritto da Freez
    Scaricati VirtualDub (è freeware), estrai l'archivio in una cartella e apri l'eseguibile (il programma non ha bisogno d'installazione). Apri l'xvid, poi:

    - Vai in Audio e seleziona Direct stream copy (in questo modo l'audio non sarà modificato)
    per l'audio ok!

    Citazione Originariamente scritto da Freez
    - Vai in Video e selezione inveceFull Processing Mode, poi, sempre da Video seleziona Filters. Comparirà una finestrella: clicca su Add e avrai un elenco dei filtri disponibili in ordine alfabetico, fai doppio clic sul filtro denominato Resize. Si aprirà una nuova finestra con i parametri del filtro dove (alla prima voce) dovrai impostare la nuova risoluzione. Dato che il tuo file parte da un 1280x528, ti consiglio di dimezzarla impostando 640x264 lasciando inalterate le altre opzioni. Clicca su OK e poi ancora su OK alla finestra successiva
    - Salva il nuovo AVI (File>Save as AVI)

    Masterizza e goditelo sul tuo lettore stand alone.
    ma devo usare una compressione xvid o divx????

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Fabius00

    No, questa non sarebbe la sezione giusta, visto che esiste una apposita Sezione per parlare di editing video e un'altra per parlare di HTPC.

    Direi però che questo non è neanche il Forum giusto.

    Toglimi una curiosità: perchè chiedi come fare a vedere quel film ? Poichè sicuramente tu lo hai codifcato in quel modo, se non lo vedi devi solo cambiare i parametri di codifica in modo da adattarli al tuo hardware, cosa che sicuramente sai fare visto che lo hai già fatto una volta.

    Forse però mi viene il dubbio che quella non sia una copia fatta da te ma scaricata illegalmente dalla rete.

    Esistono tanti forum che danno consigli su come vedere o fare i film piratati, ma il Forum di AVmagazine non è tra quelli, anzi, se avessi letto il regolamento avresti visto che è vietato chiedere info su tale argomento.

    Ciliegina finale, anche se meno grave: le quotature integrali sono vietate e, nel tuo caso, anche assolutamente inutile, in quanto quoti il messaggio appena prima del tuo.

    Discussione chiusa.

    Per il futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione al regolamento.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •