Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    76

    mi consigliate un buon decoder??


    Ragazzi dovrei comprare un decoder digitale terrestre che rispetti unicamente questi due vincoli:

    1)che abbia il lettore di schede per la pay tv
    2)che costi massimo 100 euro

    ......che mi consigliate??
    Proprio oggi ho visto in un centro commerciale il decoder digitale terrestre "sky" a 99 euro..ma con quello posso vedere solo sky in abbonamento o cmq funge anche da decoder "generale" per i canali in chiaro?
    Devo cercare un decoder con determinate caratteristiche (che ne so,tipo di uscite e simili) che non conosco?Se si,quali???

    Grazie!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Lo skybox che hai visto è un ricevitore satellitare e solo satellitare (Sky trasmette solo via sat, o è ricevibile tramite i sistemi IPTV, cioè TV via internet, di Fastweb e altri provider).

    A mio parere un decoder per digitale terrestre compatibile mhp e con slot per le carte prepagate non ha in genere performance tali da fare preferire un modello all'altro. Scegli quello che esteticamente ti piace di più preferendo magari un marchio conosciuto per eventuali problemi di assistenza.

    Probabilmente sono fatti tutti in Cina e anche aprendoli facilmente li troveresti molto simili.

    Pochissimi hanno l'uscita su HDMI, oltre che su scart, ma non mi pare di avere sentito commenti particolarmente entusiastici.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    76
    grazie per la risposta
    Allora,oggi dopo una giornata (e più!) ho preso il telesystem ts7.2dt

    http://www.euroelettrica.it/cgi-bin/...prodotto=69888

    ad un buon prezzo in offerta (69 euro) però non mi prende il segnale...
    Temo sia un problema di antenna (oggi lo provo in un altra casa),del resto,in analogico,vedo TUTTI i canali disturbati...
    Il cavo che uso fa pena e temo che anche l'antenna centralizzata abbia le sue colpe..

    edit:una domanda,ma tra digitale integrato nel TV e digitale esterno ci sono differenze?
    Ultima modifica di samsamsamz; 17-05-2008 alle 18:28

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    Se vedi i canali analogici disturbati, è molto difficile che tu abbia segnale sufficiente per rendere visibili i digitali (per i quali non esiste effetto neve: o si vedono, e si vedono bene, o non si vedono).

    Tra decoder integrato e decoder separato non dovrebbero esistere differenze, salvo il fatto che nella TV il collegamento è digitale e diretto, mentre nel separato la connessione è quasi sempre analogica (via cavo scart) e comunque affidata a un cavo. Il fatto di essere la trasmissione via scart affidata a un segnale analogico, significa che avrai fatto due conversioni, da digitale ad analogico e da analogico a digitale, che invece non esistono nei decoder integrati nelle TV.

    Altra differenza, sempre che a te interessi, è che (a parte le nuove Panasonic) le TV non gestiscono ancora l'acquisto di eventi in pay per view sul digitale terrestre.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •