|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Prime conseguenze del formato unico HD
-
24-03-2008, 08:48 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Prime conseguenze del formato unico HD
Riporto alcuni passi di un articolo di megalab
Evoluzione di mercato apparentemente bizzarra nel settore dei nuovi dischi digitali: sconfitto HD DVD, il formato di Sony comincia ad aumentare di prezzo per la mancanza di un valido concorrente.
Mutate le condizioni di mercato, la decisione dei colossi dell'informatica di supportare HD DVD ha perso la sua ragion d'essere e il fronte si è capovolto quasi immediatamente. Purtroppo per i consumatori però, si registrano capovolgimenti anche sul fronte prezzi dei lettori Blu-ray stand alone: se la concorrenza di HD DVD aveva costretto i produttori a praticare politiche di vendita sempre più aggressive, riottenuto il monopolio del mercato i colossi dell'elettronica hanno ripreso a spingere verso l'alto i costi e quindi i margini di guadagno.
Secondo le stime di Pricegrabber.com, nel giro di pochi giorni il costo medio di un dispositivo Blu-ray è salito fino a 400 dollari, vale a dire lo stesso prezzo dell'anno scorso, quando all'inizio del 2008 oscillava intorno ai 300 dollari. Il fenomeno è una ulteriore dimostrazione della regola aurea della competizione commerciale, la cui assenza solletica l'avidità delle aziende e non aiuta lo sviluppo del mercato.
Della serie cui prodest?
Di certo non all'utente finaleCercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
da Fedeltà del suono 121 - 2005
-
24-03-2008, 09:32 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 120
ma che non si aspettino una diffusione di massa in breve tempo a quei prezzi.
Per me i bluray possono ancora restare sugli scaffali, 25 euro a film sono esageratamente troppi tenendo conto del reale beneficio.Il mio impianto "Home Living": http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=196124
TV: Hitachi plasma 42" PMA400 | VPR: Sanyo Z2000 | HTPC | DVD: Philips dvp720sa | AMPLI: Yamaha rx-v773 | SAT: Inetbox 300 | DTT: Digiquest DG3100HD | AUDIO 5.1 Chario MKII-Piccolo-SW1
-
25-03-2008, 00:28 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Valdichiana
- Messaggi
- 452
Ne stavamo discutendo proprio oggio con degli amici.
Adesso che il BR è l'unico standard HD, tutti stanno facendo i conti
su quando supererà il DVD.... 4, 5 o forse sei anni.....ognuno ha la
propria opinione.
E se invece non ce la facesse? Voglio dire se il BR rimanesse un
marginalissimo mercato solo per pochi estimatori (daltronde Sony
è abituata a questi formati nati/morti.....SACD, Minidisc, betamax).
Siamo veramente sicuri che il BR sarà il futuro del supporto audio/video
quando su una ventina di amici nessuno di essi era disposto a mettere
in discussione il DVD?
Non è che forse il futuro del DVD sarà......il DVD?DARIO + IMPIANTO CINEMA TV Pioneer Kuro Lx508d | Apli Mch Denon AVR 3808 | Ampli St. Denon PMA 1500ae | DVD/SACD Denon 3930 | HD Player Denon DVD3800BR e PS3 | CD/SACD Denon DCD1500ae | Tuner Denon TU1500ae | Front B&W 683 | Centrale B&W HTM62 | Surround B&W 686 | Sub B&W PV1 | Remote Denon RC7000 | Giradischi Pro-Ject Debut II SE |IMPIANTO MAC: Mac 27" + Denon RCD-N7 "CEOL" + B&W M1 + Sunfire HRS8 + Pro-Ject RPM1.3 + Pro-Ject Dock Box Fi + Pro-ject Tuner Box + iPodClassic 160Gb + Rotel RA05SE + Rotel RCD06SE + DAC Beresford TC7520 + Peachtree iDac + Squeezeboc Touch | Please visit My Joyroom!!!
-
25-03-2008, 09:32 #4
... stanno/hanno sviluppato un formato "DVD 2.0" in queste settimane
... e secondo me, x come l'utente finale è abituato, il DVD resiste ancora qlc anno.
... forse se i produttori smettono di produrre supporti CD/DVD, potrebbe esserci "il grande migramento" (imponendo il BD come unico standard come fu al tempo tra VHS e DVD).... xò sarebbe una presa di posizione che farebbe discutere non poco nel mondo.
... o si inventano una strategia x "obbligare" la gente a cambiare, o la gente rimane coi DVD visto che solitamente i film si vedono decentemente bene e x il prezzo che hanno, va ancora + che bene (4,99/5,99/6,99/9,99/12,99/etc...)Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
25-03-2008, 09:48 #5
Resto dell'idea che il doppio formato avrebbe aiutato una competizione per il miglioramento del software,ed un abbassamento dei prezzi.A me pare che da un mese in qua non ci sia piu' una nuova uscita decente sugli scaffali.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
25-03-2008, 11:33 #6
Quando i lettori BR rimarranno su gli scaffali dei negozi.......poi li abbassano si i prezzi....
C'è il rischio almeno in Italia che le grandi catene distributive rinuncino ad importare i lettori BR per la mancanza di una reale richiesta dei consumatori,vedi BB per il noleggio.
-
25-03-2008, 11:40 #7
Esatto.A quel punto,almeno da noi,l'alta definizione scomparirebbe prima ancora di nascere...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
25-03-2008, 11:50 #8
Per la maggior parte degli Italiani (diciamo i non appassionati,i non informati) l'alta definizione non è altro che munirsi di display di nuova generazione che sia plasma o lcd,purtroppo l'ignoranza non aiuta lo sviluppo.....
-
25-03-2008, 12:30 #9
Originariamente scritto da GIANGI67
D'altra parte, quando mai il monopolio ha portato vantaggi per l'utente finale?"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
25-03-2008, 12:45 #10
L'unico vantaggio del doppio formato e' che Toshiba ha rischiato il fallimento e se il mercato va' avanti cosi' schiatta pure il Blu Ray.
Adesso si paga due anni di perdite di tempo.
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
25-03-2008, 12:58 #11
Non sono d'accordo,il duopolio ha creato tanta confusione ed indecisione
ed ha rallentato la diffusione (BR o HDDVD cosa compro?)ora che un formato è morto è rimasta la confusione.
Per quanto riguarda i prezzi sono i singoli produttori a farli non lo standard adottato.
Poi se un produttore decide di aumentare il prezzo approfittandosi della dipartita dell'avversario,affari suoi.
D'altra parte anche i primi lettori DVD erano cari,non ricordate?
Male o bene le vendite dei lettori BR negli altri paesi europei sono in linea con le aspettative,è in Italia che siamo messi male,sia come penetrazione di massa degli hardware che come disponibilità di software.
-
25-03-2008, 13:29 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Originariamente scritto da lotus 4.0
- non si parla di prezzo assoluto o relativo alla controparte dvd sd, ma di un aumento degli stessi prodotti dopo l'abbandono dell'avversario.
- l'articolo fa riferimento al mercato statunitense, più reattivo e con maggiori volumi e penetrazione; non facciamo paragoni con la nostra situazione.
In prospettiva il breve periodo è svantaggioso per i consumatori: tutti i nuovi prodotti dei brand più forti in ambito HT, non dovendo fronteggiare un competitor come toshiba e l'HDDVD, avranno un prezzo di lancio superiore.Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
da Fedeltà del suono 121 - 2005
-
25-03-2008, 16:43 #13
Lasciare i player sugli scaffali?!? Ma abbiamo idea di che forum stiamo frequentando? molti di noi tengono i proprio componenti pochi mesi e poi li cambiano con altri che molte volte differiscono solo per una misera letterina in fondo alla sigla...
L'andamento del mercato odierno e' stato drogato da noi utenti, non e' che sony o chi per lei s'e' inventata niente! Se i costruttori si inventano aumenti, prezzi pazzi e via discorrendo e' perche' il mercato risponde alla grande ingollando allegramente tutto il pattume che viene cucinato! Ma che ci lamentiamo a fare, cerchiamo invece di fare qualcosa di concreto, i prezzi dell'hd sono questi? va bene, vorra' dire che l'hd morira' se non abbasseranno i prezzi, si vive lo stesso eh, non e' che senza hd si muore d'inedia. Il vhs ci ha fatto compagnia per 30 anni, il dvd fara' altrettanto, se poi i prezzi si abbasseranno allora ben venga l'hd (che la differenza si vede eccome!). Da parte mia la cavolata l'ho gia' fatta acquistandomi un lettore appena lo standard bd e' arrivato da noi, quindi non ho intenzione di perseverare, io mi fermo, aspetto e guardo.
Intanto se i prezzi dei titoli hd continueranno ad essere di 30 euro comincero' a guardarmi intorno per un bel masterizzatore bluray...
Odio la pirateria, ma ancor di piu' odio esser preso in giro...
-
25-03-2008, 20:09 #14
Comunque sia io sono contento che L'HD-DVD abbia mollato,2 formati non stanno ne in cielo ne in terra,il mercato non è in grado di digerirne uno,figuriamoci due,senza considerare il noleggio (motore indispensabile e trainante per la diffusione dei nuovi formati,lo stesso film in due standard diversi....poveri noleggiatori).
Per quanto mi riguarda,visto che nella mia "città" nelle due videoteche,non ci sono e non ci sono mai stati ne BR ne HD-DVD a noleggio quanto in vendita,me ne guardo bene ad acquistare un lettore HD.
Aspetto tempi migliori.........sempre se arriveranno.
-
25-03-2008, 20:44 #15
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 70
Nel mercato informatico 2 formati, il DVD+ e il DVD- hanno convissuto fino al mese scorso ed e' stato il mercato (dei player/writer) ad adeguarsi.
Se lo stesso non e' avvenuto per il mercato dell'HD non e' stata certo una decisione del mercato e quindi dei consumatori e questi innalzamenti di prezzo ne sono la logica conseguenza.