|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
-
07-03-2008, 14:46 #1
Blu-ray disc 20th CF: Parte dagli States il taglio dei prezzi.
E' in arrivo dagli States una notizia fantastica! Al fine di favorire il da diffusione dell'Alta Definizione, la 20th Century Fox ha deciso di abbassare i prezzi inerenti ai film di catalogo, si passa così dai 39,90 verdoni ai 29,90, al cambio attuale sono circa 19,70 euro.
Non si può fare altro che accogliere con gioia una simile notizia, dopo aver sondato il terreno ultimamente con la sua promozione in Europa, con i primi film di catalogo a 18/20 euro... la Fox si ripete negli Stati uniti con una politica che questa volta si spera sia duratura e chissà che a breve anche in Europa non ci troveremo nei negozi le nuove release al prezzo di 20 euro.
Che sia la volta buona che anche altre compagnie inizino a seguire lo stesso esempio?
Fonte: AFD.Ultima modifica di Trailbreaker; 07-03-2008 alle 17:35
Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).
-
07-03-2008, 16:39 #2
Magari...
Spero solo che la cosa non arrivi da noi con la consueta lentezza.
-
07-03-2008, 18:19 #3
Cosa positiva però occhio che la FOX l'altro giorno ha annunciato numerose riedizioni basate sul profilo 2.0
link
Non è poi escluso che queste nuove edizioni portino anche miglioramenti audio/video.
Ciao!
-
07-03-2008, 18:33 #4
Ricordate sempre una cosa. Non è detto che un taglio dei prezzi in USA comporti un calo anche qui. PEr una legge non scritta e mai comprensibile, quando si tratta di import, se l'euro è forte (e si dovrebbe pagare, quindi, di meno) i prezzi vengono inspiegabilmente trasformati in 1$ = 1 €
-
07-03-2008, 18:41 #5
Originariamente scritto da fabio1979
-
07-03-2008, 18:41 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Ma una petizione per convincerli a smettere di usare l'odioso codice regionale, visto che la Fox è l'UNICA che lo usa per tutti i film, ANCHE quelli di catalogo, cosa che non ha alcun senso ?
-
07-03-2008, 19:55 #7
Originariamente scritto da fabio1979
Per quanto giri e rigiri i centri commerciali alla ricerca dei prezzi migliori, posso affermare senza ombra di dubbio che il 95% dei film della Fox lo si trova in vendita a 27 euro, pensate un po' che il giorno della sua uscita, mi è capitato di comprare I Simpsons Il Film al MW a 23 euro, ora stranamente lo si trova allo stesso MW a 25 euro.
Se l'iniziativa raggiungerà anche i nostri lidi, il prezzo più sensato sarebbe sempre e comunque 20 euro. Magari qualcuno se ne approfitterà mettendo i titoli della Fox a 22-23 euro, ma basterà andare a comprare da coloro i quali avranno i prezzi più bassi.
EDIT:
Se Fox mantiene ancora il codice regionale per i suoi titoli, penso che lo faccia anche per suoi interessi. D'altronde se i titoli fossero tutti Region Free e tutti multilingua, alla Fox stessa potrebbe dare fastidio il fatto che molti utenti possano rivolgersi al mercato d'importazione. E l'immediato risultato? Che le diverse divisioni di 20th CF (Fox Italia, Fox Germany, Fox France, e via dicendo) venderebbe sicuramente una buona fetta di dischi in meno.
Ognuno fa come crede e soprattutto come ritiene più opportuno per la propria tasca.Ultima modifica di Trailbreaker; 08-03-2008 alle 07:47
Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).
-
08-03-2008, 11:06 #8
Originariamente scritto da Trailbreaker
Cmq, la cosa sconvolgente e paradossale è che, controllando sempre i prezzi dei BD 20th Century Fox online, i prezzi non sono fissi o imposti. Oscillano. Un titolo che ieri era in offerta a 17,99 , domani passa a 24,99, dopo domani scende a 21,99 poi torna a 17,99... E' assurdo perchè non si tratta di riedizioni. Posso capire che il titolo venga inserito ad un prezzo massimo perchè nuova uscita e che poi, graudalmente, cali, ma che ci sia questa continua oscillazione di prezzo in alto e in basso è inspiegabile. Per decidere quali e quando comprare bisogna chiamare un agente di borsa?
-
08-03-2008, 11:50 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Trailbreaker
D'altronde se i titoli fossero tutti Region Free e tutti multilingua, alla Fox stessa potrebbe dare fastidio il fatto che molti utenti possano rivolgersi al mercato d'importazione.
Ripeto, non è che ci devi spiegare *perchè* ci sono i codici regionali, il problema è che sono anacronistici e, comunque, vediamo cosa fanno gli altri, per quanto riguarda i Bluray:
- Sony usa raramente i codici regionali
- Disney li usa per i titoli di nuova uscita che qui sono ancora nelle sale
- Warner non li ha mai usati
- Paramount non li usava quando faceva Bluray, è probabile che continuerà a non usarli quando ritornerà a produrli.
- Universal ha sempre fatto hddvd, è probabile che non lo userà per i Bluray
Tutte queste case hanno anche loro le filiali europee e avranno fatto i loro conti che gli utenti che comprano import, soprattutto in futuro quando il Bluray si diffonderà di più, sono una minima percentuale, e che basta mettere l'ostacolo della lingua e la maggioranza compra comunque la versione locale, dato che non pretendo assolutamente che siano multilingua, mi basta e avanza che siano region-free.
La Fox è un'eccezione, perchè è l'UNICA major che usa i codici regionali per tutti i film, ANCHE quelli di catalogo, dove non esiste neanche più il discorso della protezione delle sale cinematografiche.
[Ognuno fa come crede e soprattutto come ritiene più opportuno per la propria tasca.
-
08-03-2008, 13:04 #10
Manco fossimo qua a parlare di cose di vitale importanza, ma ti rendi conto delle storie che stai facendo? Invece di frignare sempre con le tue lamentele, perchè non inizi a fare qualcosa di costruttivo, non so... magari mandando loro una mail specificando che non ne puoi più dei loro dischi mono-regione? Magari qualcuno avrà la pazienza di risponderti, altrimenti la tua mail sarà cestinata
. Puoi criticarli quanto vuoi, tanto certamente continueranno a pubblicare secondo le loro politiche. Se poi un domani vorranno cambiare, tanto di guadagnato (da parte tua). Noi si continuerà a vivere lo stesso.
Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).
-
08-03-2008, 14:32 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Manco fossimo qua a parlare di cose di vitale importanza
Originariamente scritto da Trailbreaker
non so... magari mandando loro una mail specificando che non ne puoi più dei loro dischi mono-regione?
Noi si continuerà a vivere lo stesso.
E del resto, è assurdo essere a favore: se anche tu vuoi comprare i dischi in Italia, che *fastidio* ti creano i dischi region free, se non il fatto che ANCHE i prezzi Italiani subiscono una calmata, visto che c'è la "concorrenza" dell'import ?
P.S.
Oltre all'eliminazione dei codici regionali, mi piacerebbe che la Fox aumentasse la qualità media delle edizioni, visto che finora non è che abbiano brillato, a confronto delle altre case.
.Ultima modifica di gattapuffina; 08-03-2008 alle 14:36
-
08-03-2008, 14:55 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 458
Originariamente scritto da Billy
-
08-03-2008, 18:46 #13
Originariamente scritto da gattapuffina
Già, perchè adesso i film belli sono solo quelli multi-regione. Ma che discorsi sono? Se un film è bello io me lo compro, se poi te non te lo vuoi comprare, nessuno ti obbliga, ma evita di incitare la gente al "non comprare i film di tizioo di caio".
Ho semplicemente parlato a nome di una fascia di utenti, la quale quando va in negozio a comprarsi un Blu-ray, se ne frega se un film è regione A, B o C, ma solo che gli parta nel proprio lettore. Ma pensi che stiano tutti a compare su Amazon, e comunque negli Stati Uniti? Evita di parlare a nome di tutti (io ne sono un esempio).
Per quanto riguarda la qualità media, mi sembra che gli ultimi film della Fox siano tutti codificati in AVC, la maggior parte si vedono benone, magari alcuni film non avranno fior di materiale extra, ma ci sarà tempo per avere delle belle edizioni piene di extra, d'altronde anche i primi dvd non erano eccezionali, si e no ci mettevano i trailer, un videoclip musicale...Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).
-
08-03-2008, 18:50 #14
Originariamente scritto da zavfx
Io ne ho sedici tra tutti e dopo aver fatto una verifica, ti farò sapere domani quali sono in MP2 e quali AVC.Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).
-
08-03-2008, 23:36 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Trailbreaker
Per quanto riguarda la qualità media, mi sembra che gli ultimi film della Fox siano tutti codificati in AVC, la maggior parte si vedono benone
Inoltre, alcune loro scelte di authoring mi paiono parecchio discutibili: considerando il fatto che la stragrande maggioranza dei lettori Bluray sono PS3, perchè ostinarsi ad usare così spesso il DTS HD, che è l'unico formato che la PS3 non legge e che comunque ben pochi lettori stand-alone supportano ? Non era meglio usare TrueHD o al limite PCM ?
d'altronde anche i primi dvd non erano eccezionali, si e no ci mettevano i trailer, un videoclip musicale...