|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Il primo BluRay-Audio
-
03-03-2008, 13:53 #1
Il primo BluRay-Audio
Se ne era parlato già altre volte della possibilità dell'uscita di un BluRay-Audio perchè a differenza del Dvd, che non prevedeva il lossless e fu infatti creato ad-hoc il formato Dvd-Audio, in questo caso il Bluay era già pronto fin dalle prime specifiche.
Ebbene i primi a uscire in questo formato sono i Nine Inch Nails con l'edizione deluxe dell'album "Ghosts"
http://ghosts.nin.com/OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
03-03-2008, 14:00 #2OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
03-03-2008, 14:02 #3
leggendo bene le caratteristiche del BRD sembra che siano le tracce stereo a 24 bit 96KHz non proprio lossless.
ad ogni modo interessante anche la possibilità immediata del download deigli altri formati
è singolare come lossless sia ricondotto al formato CD, ovvero senza perdita da quel formato, piuttosto che dall'edizione originale
-
03-03-2008, 14:08 #4
Originariamente scritto da stazzatleta
Comunque il discorso rimane: a differenza del Dvd, con i BD è possibile fin da subito senza l'implementazione di un nuovo formato e di un nuovo letore come dovette fare il DvdForum ai tempi dell'approvazione del DvdAudioOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
03-03-2008, 19:32 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Ci stavo pensando in effetti dopo la morte di HD-DVD se il blu-ray sarebbe anche nell'audio... in questo caso mi pare un pò sprecato visto che ci hanno messo una colonna sonora a 2 canali (e non si capisce se è in PCM non compressa o no) sarebbe stato molto meglio un bel PCM 7.1
Tanto 25 Gb di solo audio hai voglia a riempirli
Peccato solo che nelle specifiche hanno scartato il DSD (il sistema di campionamento a 1 bit usato dal SACD) si avrebbe avuto un audio ancora
più di qualità rispetto al PCM.
Certo potrebbero ritirarlo fuori se facessero delle specifiche vere e proprie
per il "blu ray audio", ma allora uscirebbero di nuovi i discorsi di incompatibilità, lettori dedicati ecc... molto meglio un Blu Ray senza video
( o al massimo una slideshow come in questo album) leggibile dai lettori
BluRay già presenti sul mercato.
fanoI
-
03-03-2008, 21:29 #6
Originariamente scritto da fanoI
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
04-03-2008, 08:48 #7
A volte penso se questi formati 24bit 96khz abbiano senso oppure no. Esiste hardware capace di farti percepire la differenza?
Anche il gruppo polifonico Tallis Scholars vende file Flac in alta definizione direttamente dal sito della casa discograficaUltima modifica di Picander; 04-03-2008 alle 09:09
-
04-03-2008, 09:05 #8
Originariamente scritto da pyoung
l'osservazione era comuinque rivolta a come veniva presentata la traccia 24/96 come lossless.......da CD