|
|
Risultati da 886 a 900 di 949
-
11-12-2015, 14:22 #886
Grazie anche da me
Plasma Panasonic TH-42PZ8E , LCD LG 42" lh3000, Lettore BD: Marantz BD7004, lettore SACD Marantz SA7003, Amplificatore MARANTZ SR7007, front Wharfedale Diamond 9.5, Centrale Wharfedale Diamond 9.CS, posteriori Wharfedale Diamond 9.0, Sub JBL ES150P. MyskyHD/SKY HD
-
12-12-2015, 18:49 #887
The Who: "Live in Hyde Park" Se qualcuno, sapendo dell'uscita di questo concerto ha pensato ad una mera operazione commerciale di due "vecchietti" del rock, sappia che si è sbagliato di grosso. La qualità delle esecuzioni è favolosa, specialmente i pezzi tratti da Quadrophenia ma non solo, band di livello stellare e, dulcis in fundo, Pete e Roger se la cavano davvero a meraviglia, incredibile davvero parlando di due distinti signori sulla settantina. All'inizio vi sembrerà di assistere a Sweet summer sun degli Stones perchè la location è la stessa, la disposizione del palco è speculare e la folla è oceanica come allora. Tracce audio, sia stereo (lpcm) che multicanale (5.1 dts ma) ottime; comparto video idem sia sul piano della risoluzione che della profondità. Long live rock !
-
28-12-2015, 00:34 #888
Eric Clapton: "Slowhand at 70 live at Royal Albert Hall". Testimonianza video relativa ad una striscia di concerti tenuti da Clapton a Londra nel Maggio di quest'anno per i suoi 70 anni. La performance è di livello ottimo ma attenzione, vi deve piacere molto il blues, di motivi "orecchiabili" ce ne sono ben pochi, Eric è ad ottimi livelli e la band che lo accompagna è sicuramente all'altezza anche perchè trattasi di gente che collabora con lui da molto tempo. Comparto video molto buono e audio idem (lpcm 2.0 e dts hd ma 5.1 96k); durata accettabile, siamo intorno alle 2 orette tutto sommato.
-
10-01-2016, 07:32 #889
Arty noto che i nostri gusti musicali sono molto vicini
Non so se hai già avuto modo, ma ti consiglio "Live in Amsterdam" di Joe Bonamasa e Beth Hart.
Lui come sempre pulito e raffinato alla chitarra blues, livello tecnico altissimo, ma senza strafare mai.
Lei l'ho conosciuta con questo BD... Che dire bravissima! Un animale da palcoscenico con una voce rock/blues come poche.
Video molto buono, anche su grande schermo, audio all'altezza (DTS HD MASTER AUDIO 5.1) e scaletta musicale godibilissimaVPR: Sony VPL-HW50ES/W ISF Calibrated SCHERMO: Screenint. Modigliani-Cornice rigida 250x140 (113"- 16:9) Telo Whitepearl gain 1.2 TV: LG OLED 55EG910V-ZB SORGENTE: Oppo BDP-105E AVR: Denon AVR-4310 DIFFUSORI: B&W Front CM7, Center CMC2, Surr. CM1, Sub ASW610 CUFFIE: Sennheiser HD570/HD439 Beyerdynamic DT880 PRO MONITOR AUDIO: Adam Audio A7X SCHEDA AUDIO: Universal Audio Apollo Twin Solo MKII DAW: Apple Logic Pro X DAC: Fiio D03K "Taishan" DVB-T: Telesystem TS7900HD NAS: LaCie Network Space MAX 4Tb (RAID1)
-
11-01-2016, 12:23 #890
-
11-01-2016, 14:24 #891
Qualcuno ha visionato Katy Perry: The Prismatic World Tour Live Blu-ray http://www.blu-ray.com/movies/Katy-P...lu-ray/139723/
l'avrei già preso, se non fosse che da noi costa ben 10€ in più rispetto al prezzo in US dello stesso Blu-ray..VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
15-01-2016, 16:15 #892
l'ho visto/preso giusto l'altro ieri, non male tutto sommato, se piace il genere.
TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
15-01-2016, 19:03 #893franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
16-01-2016, 11:59 #894
Quale sia il migliore non so dirti perché come hai detto sono veramente tanti.
Oltre il Live in Amsterdam ho anche "an acoustic evening at the vienna opera house" e posso dirti per entrambi che l'audio è in un buon DTS HD MASTER AUDIO 5.1 (non ricordo purtroppo bit e khz) oltre ovviamente alla traccia stereo.
Non sono proprio da riferimento, ma molto apprezzabili sicuramente, io consiglio l'acquisto.
In quello acustico joe sfoggia una schiera impressionante di chitarre, alcune veramente top... Bellissime!Ultima modifica di MaxPT; 16-01-2016 alle 12:15
VPR: Sony VPL-HW50ES/W ISF Calibrated SCHERMO: Screenint. Modigliani-Cornice rigida 250x140 (113"- 16:9) Telo Whitepearl gain 1.2 TV: LG OLED 55EG910V-ZB SORGENTE: Oppo BDP-105E AVR: Denon AVR-4310 DIFFUSORI: B&W Front CM7, Center CMC2, Surr. CM1, Sub ASW610 CUFFIE: Sennheiser HD570/HD439 Beyerdynamic DT880 PRO MONITOR AUDIO: Adam Audio A7X SCHEDA AUDIO: Universal Audio Apollo Twin Solo MKII DAW: Apple Logic Pro X DAC: Fiio D03K "Taishan" DVB-T: Telesystem TS7900HD NAS: LaCie Network Space MAX 4Tb (RAID1)
-
18-01-2016, 20:20 #895franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
19-01-2016, 07:51 #896
Contento di esserti stato utile
Ma invece qualcuno sa dirmi che audio ha "An Acoustic Skunk Anansie: Live in London"?
Non riesco a capire se ha una traccia HD o un semplice DOLBY/DTSVPR: Sony VPL-HW50ES/W ISF Calibrated SCHERMO: Screenint. Modigliani-Cornice rigida 250x140 (113"- 16:9) Telo Whitepearl gain 1.2 TV: LG OLED 55EG910V-ZB SORGENTE: Oppo BDP-105E AVR: Denon AVR-4310 DIFFUSORI: B&W Front CM7, Center CMC2, Surr. CM1, Sub ASW610 CUFFIE: Sennheiser HD570/HD439 Beyerdynamic DT880 PRO MONITOR AUDIO: Adam Audio A7X SCHEDA AUDIO: Universal Audio Apollo Twin Solo MKII DAW: Apple Logic Pro X DAC: Fiio D03K "Taishan" DVB-T: Telesystem TS7900HD NAS: LaCie Network Space MAX 4Tb (RAID1)
-
19-01-2016, 09:24 #897
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 266
Re: BD di Katy Perry - condivido il commento di vnatale69
Ultima modifica di J3J; 19-01-2016 alle 09:26
-
19-01-2016, 11:10 #898
Bryan Ferry: "Live in Lyon" Concerto facente parte del tour di "Olympia", penultimo lavoro solista di Ferry. Sono presenti molti pezzi facenti parte della discografia dei Roxy Music ma anche parecchio materiale da solista. La qualità delle esecuzioni è davvero ragguardevole e non era facile replicare on stage i livelli raggiunti in studio, anche per via della quantità enorme di ospiti illustri che all'epoca hanno collaborato alle registrazioni (Gilmour, Rodgers, Knopfler, solo per citare i primi che ricordo). Menzione particolare per Jorja Chalmers al sassofono e per Oliver Thompson (figlio di Paul Thompson, storico batterista dei Roxy) alla chitarra. Qualità video ai massimi livelli, audio ottimo (lpcm stereo e 5.1 dts hd ma 48k). Come nella miglior tradizione di Ferry, è presente qualche cover già nota, mentre forse sarebbe stato giusto dare più spazio al vasto materiale da lui composto sia con il gruppo che da solista e che quasi mai trova spazio dal vivo. Negli extra è presente il "Making of Olympia", molto interessante beninteso, ma già facente parte dell'edizione deluxe su cd del suddetto lavoro... Comunque in definitiva un gran bel concerto, sound curatissimo (Ferry sotto quest'aspetto è sempre una garanzia) e con una band in ottima forma e molto affiatata.
-
20-02-2016, 00:41 #899
AA.VV.: "Live at Knebworth" A partire dal 1985 (Live Aid) i megaraduni sono diventati molto di moda nel mondo del rock e questo concertone del 1990 ne è l'ennesima riprova. Sulla valenza artistica non mi soffermo più di tanto poichè è presente la crema del rock britannico e non solo, con esecuzioni di livello a dir poco eccellente. Sul piano tecnico, va subito rimarcato che trattasi di un sdbr, infatti non appena partono le immagini la prima cosa che si nota sono le barre nere ai due lati, il video è in 4:3 e quindi bisogna giostrare con i comandi del lettore o del tv per metterlo a tutto schermo. Durata generosa, siamo sulle tre ore e mezza, ma scaletta non in rigoroso ordine (Paul McCartney suona che è già notte e subito dopo seguono gli Status Quo in pieno giorno); qualità video da dvd ma audio ottimo (lpcm 2.0 e Dts hd ma 5.1, entrambe 48k). Sicuramente il concerto non è completo e magari sotto questo aspetto si poteva fare di più, magari con un edizione di 2 br senza scremature visto che a quei tempi anche il gruppetto più scrauso si ascoltava tutto sommato anche lui con piacere.
Ultima modifica di Artyziff; 05-04-2016 alle 11:30
-
19-04-2016, 12:18 #900
Earth, Wind and Fire - "Live at Montreaux 1997" Bel concerto di una band che, nonostante gli anni e i cambi di elementi in formazione, riesce sempre ad emozionare. Tracce audio molto buone: due multicanali (dts hd ma 5.1 e dd 5.1, entrambe 48k) e una stereo. Comparto video però semplicemente eccezionale: la "resuscitazione" qui ha fatto miracoli, soprattutto se si considera che queste riprese ormai hanno praticamente 20 anni. Loro sul palco sono trascinanti e si concedono persino assoli estemporanei, la cosa migliore probabilmente è la sezione fiati ma tutta la formazione appare ben amalgamata.
Ultima modifica di Artyziff; 19-04-2016 alle 12:23